.

instagram

.
.

Criteria BPER. Santambrogio da record. Domenica inizio alle 9.30

Nuoto
images/large/Criteria2025_DiegoMontano_PR20905.jpg

Sessione pomeridiana della seconda giornata dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Tribune della piscina di via Monte Rosa come sempre gremite in ogni ordine di posto per assistere agli exploit della meglio gioventù del nuoto italiano che già al mattino ha impressionato per densità e prestazioni individuali di alto livello.
SUPER SANTAMBROGIO. Caterina Santambrogio non delude e, dopo aver vinto i 200 misti tra le juniores 2009, è padrona nei 100 farfalla e si regala record della manifestazione - cancellato il 58"73 di Karen Asprissi del 2018 - e un super primato personale. La 16enne lariana e argento agli eurojrs di Vilnius 2024 - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - illumina la scena in 58"17, con un passaggio imn 27"51 e un ritorno galvanizzante in 30"66, e ritocca il 59"51 siglato ad inizio marzo a Monza; alle sue spalle, sempre sotto al minuto, la calabrese Emma Arcudi (Unime) in 59"72.
RANA FUTURIBILE. Buone indicazioni continuano ad arrivare per il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli dalla rana. Nei 200 ragazze 2011 brillano Emma Crepaldi, già prima nei 100, e la figlia d'arte Ylenia Rummolo. La 13enne pavese di Vigevano - tesserata per Libertas Novara e seguita da Enrico Ferrero - scende per la prima volta in carriera sotto ai 2'30 (precedente 2'30"75) e tocca in 2'29"81, con un ottimo ultimo cinquanta in 38"58; la napoletana ma residente da due anni a Trieste - tesserata per Triestina Nuoto - è seconda in 2'33"54, dopo aver perso contatto dalla lombarda ai centocinquanta metri, nella disciplina che diede al padre, nonché suo allenatore, Davide il bronzo olimpico a Sidney. Piace anche Marta Taddei, vincente in mattinata nei 400 misti, che sbaraglia la concorrenza tra le juniores 2009 confermando una bella polivalenza che soprattutto in vasca corta può essere un fattore importante. La 16enne di Firenze - tesserata per H. Sport e preparata da Marco Marsili - nuota il personale in 2'26"34 togliendo un secondo netto al 2'27"34 registrato un mese fa a Livorno.
Male nei 100 rabbiosa e con la voglia di riscatto nei 200. Lucrezia Mancini è talento vero, forse non al meglio della condizione atletica in vista degli Assoluti, e riesce ad imporsi nella doppia distanza con un super crono. La 17enne di Foligno - tesserata per Spoleto Nuoto e seguita dal tecnico Piero Santarelli - tocca in 2'24"43, prima volta sotto ai 2'25 (precedente 2'25"52), a nove decimi dal record della manifestazione di Benedetta Pilato del 2022.
DOMINIO MAO. E sono due, o meglio tre, Alessandra Mao cresce di gara in gara e, dopo aver vinto gli 800 e aver stabilito il record della manifestazione nei 200 stile libero nella prima frazione della 4x200 sl, fa il vuoto nei 400 stile libero ragazze 2011. Notevole il crono della 14enne veneziana - tesserata per Team Veneto, allenata da Andrea Franconetti - che nuota in 4'12"01, tre secondi e mezzo più veloce del primato personale, e addirittura nove rispetto all'avversaria più vicina: la compagna di squadra Maria llinca Petrof che non va oltre il 4'21"00. "Ho iniziato questi Criteria non proprio bene, perché negli 800 stile libero le sensazioni non erano perfette - spiega Mao che quest'anno sarà impegnata anche negli esami di terza media - Oggi, invece, mi sono sentita molto bene e la prima frazione della 4x200 è venuta molto bene e nei 400 sl ho migliorato molto il personale. Non dico quali siano gli obiettivi della stagione: sono molto scaramantica. Sicuramente mi piace di più la vasca lunga rispetto alla corta: è più adatta alla mia nuotata".
Che belli i 400 stile libero tra le cadette: in quattro scendono sotto ai 4'07. Davanti a tutte tocca Bianca Nannucci. La 17enne toscana - allenata da Paolo Palchetti e tesserata per RN Florentia - vince con il personale in 4'06"47 (prec. 4'07"69), tre centesimi più veloce di Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) seconda in 4'06"50 e sedici rispetto a Valentina Procaccini (CC Aniene) terza in 4'06"63.

CAMBIO ORARIO DOMENICA MATTINA. La Federazione Italiana Nuoto informa che, per evitare il meno possibile l'impatto dell'ora legale il cui ingresso è previsto per il 30 marzo, domenica mattina l'inizio delle gare sarà alle 9.30 anziché alle 9.00; confermato invece per l'15.00 il via della sessione pomeridiana.

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della 4^ sessione
Sabato 29 marzo

200 rana ragazze 2012
1. Yana Kravchuk (Superba Nuoto) 2'36"43
2. Martina Callegaro (Stilelibero) 2'39"19 pp (precedente 2'44"86 del 26/01/2025 a Verona)
3. Caterina Dissegna (Team Veneto) 2'40"02 pp (precedente 2'43"97 del 15/02/2025 a Torino)

200 rana ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) 2'29"81 pp (precedente 2'30"75 del 09/03/2025 a Torino)
2. Ylenia Rummolo (Triestina Nuoto) 2'33"54
3. Elisa Di Ruscio (Team Centro Italia) 2'33"74

200 rana juniores 2010
1. Giorgia Punturieri (Gonzaga Sport Club) 2'29"59 pp (precedente 2'30"88 del 08/03/2025 a Monza)
2. Federica Porro (Netium) 2'30"39 pp (precedente 2'30"71 del 06/04/2024 a Riccione)
3. Sofia Napoli (Chimera Napoli) 2'31"27

200 rana juniores 2009
1. Marta Taddei (H. Sport) 2'26"34 pp (precedente 2'27"34 del 01/03/2025 a Livorno)
2. Alessia Loconsole (Mediterraneo Sport) 2'26"67
3. Marta Luffarelli (CC Aniene) 2'28"56

200 rana cadette
1. Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto) 2'24"43 pp (precedente 2'25"52 del 01/04/2023 a Riccione)
2. Lucia Principi (Nandi Ars Loreto) 2'24"85
3. Giulia Leoni (Canottieri Baldesio) 2'26"48

100 farfalla ragazze 2012
1. Benedetta Picchi (Acquaré Franciacorta) 1'03"89 pp (precedente 1'03"94 del 03/03/2025 a Monza) 
2. Viola Pavone (Pescara Nuoto e PN) 1'05"35
3. Emily Jermus (Sporting Club 63) 1'05"43

100 farfalla ragazze 2011
1. Arianna Morini (Coopernuoto) 1'01"77
2. Carlotta Mazzone (Sisport) 1'02"87 pp (precedente 1'03"98 del 09/03/2025 a Taranto)
3. Margherita Laiti (Team Verona) 1'02"88

100 farfalla juniores 2010
1. Vittoria Vandini (CN Uisp) 1'01"32
2. Lucrezia Boncio (Pol. Circ. Lav.) 1'01"74
2. Anastasia Gavrylov (Pol. Riccione) 1'01"74

100 farfalla juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17 rec. man. (precedente 58"73 di Karen Asprissi del 2018) - pp (precedente 59"51 del 08
2. Emma Arcudi (Unime) 59"72
3. Rebecca Ongaro (CC Aniene) 1'01"16

100 farfalla cadette
1. Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto) 59"03
2. Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) 59"70
3. Giulia Diodato (Pescara N e PN) 1'00"32

400 stile libero ragazze 2012
1. Zoe Johnson (Sport Club 12) 4'23"32 pp (precedente 4'29"56 del 25/01/2025 a Torino)
2. Anna Andreatti (Sport Club 12) 4'25"21
3. Eleonora Cataldi (Ranidae) 4'26"95

400 stile libero ragazze 2011
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 4'12"01 pp (precedente 4'15"51 del 06/04/2024 a Riccione)
2. Maria Petrof (Team Veneto) 4'21"00
3. Sara Grasselli (GAM Team) 4'21"19

400 stile libero juniores 2010
1. Sofia Biagi (H. Sport) 4'11"65
2. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 4'13"41
3. Francesca Melillo (Netium) 4'14"85

400 stile libero juniores 2009
1. Mahila Spennato (RN Florentia) 4'10"68 pp (precedente 4'12"84 del 01/03/2025 a Livorno)
2. Elena Savian (Gymansium Pordenone) 4'11"83 pp (precedente 4'13"75 del 04/01/2025 a Montebelluna)
3. Sofia Fiumara (Team Veneto) 4'11"87

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19

Sabato 29 marzo - 2^ giornata
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17 

Vai al report della terza sessione 

Vai al report della seconda sessione

Vai al report della prima sessione

Vai ai risultati ufficiali

Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.


I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91

Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51

Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51

Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02

Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009  Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64

Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58

Vai alla presentazione

Vai alla pagina ufficiale