.

instagram

.
.

Criteria BPER. Pedemonte che record, ok Mao e Santambrogio

Nuoto
images/large/Criteria2025_DM10997.jpg

Sboccia il talento di Sara Pedemonte che griffa il record nei 1500 stile libero, confermano le aspettative Caterina Santambrogio e Alessandra Mao che brillano nei 200 misti e nei 100 dorso. Insomma non mancano le protagoniste nella sessione pomeridiana della giornata d'apertura dei Criteria BPER allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri.
Cadono altri due record della manifestazione, entrambi nei 1500,  che si aggiungongo agli altrettanti stabiliti nella mattinata nei 50 farfalla juniores 2009 da Emma Arcudi e nei 200 stile libero cadette da Chiara Sama. Il primo in ordine cronologico lo stabilisce una strepitosa Sara Pedemonte che ritocca, o meglio demolisce il 16'10"27 stampato da Valentina Procaccini nel 2024. Eccezionale la prestazione della 16enne di Milano - tesserata per Team Trezzo - che vola in 15'58"96, togliendo oltre dodici secondi al personale (16'11"39) e diventando così la quarta italiana a scendere sotto ai sedici minuti: insomma un crono di livello assoluto. La concorrenza è annichilita e distante anni luce: Mahila Spennato (RN Florentia) è seconda in 16'20"37 e Sofia Fiumara (Team Veneto) terza in 16'35"13. "Non mi aspettavo proprio di andare così forte, poiché in autunno mi ero fratturata il piede ma evidentemente ho recuperato molto bene: in effetti le sensazioni erano buone al meeting di Livorno - spiega Pedemonte, allenata da Davide Conconi - Il tempo è ovviamente importante perché scendere sotto ai sedici minuti è una grande cosa. Una prestazione che dedico alla mia squadra, al mio tecnico e a tutta la mia famiglia". Poi Sara ci porta un po' nel suo mondo: "Frequento il secondo anno del liceo scientifico sportivo a Gorgonzola e mi alleno due/tre ore al giorno: riesco a coniugare sport e studio e questo mi inorgoglisce. Da piccola il mio idolo era Federica Pellegrini; poi crescendo mi sono accorta che i 200 stile libero non potevano essere la mia distanza e allora adesso sono grande tifosa di Simona Quadarella". Poi tocca a Valentina Procaccini che tra le cadette ritocca il 16'10"91 di Emma Vittoria Giannelli del 2024. La 17enne di Chieti - tesserata per CC Aniene, preparata da un anno da Gianluca Belfiore - tocca in 16'05"19 e lima anche il personale di 16'06"13; per l'abruzzese un buon crono per un 2025 che deve rappresentare l'anno della consacrazione per il passaggio da promessa a certezza dell'Italnuoto.
Talento cristallino e futuro importante designato per Caterina Santambrogio che impressiona per solidità, polivalenza e solita eleganza ee vince i 200 misti juniores 2009. La 16enne lariana e argento agli eurojrs di Vilnius 2024 nei 100 farfalla - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - si impone con il personale in 2'12"43, che ritocca di oltre un secondo il 2'13"51 registrato meno di un mese fa Milano durante i campionati regionali; insieme alla lombarda sul podio, ma con un crono nettamente superiore ai 2'13, la toscana Marta Taddei (H. Sport) in 2'14"40 e la comunque brava Sofia Brutti (Team Verona) terza in 2'17"53 malgrado sia partita nella seconda serie. Tra le cadette si conferma una certezza il bronzo continentale giovanile in carica Giulia Pascareanu che si prende lo scettro, grazie un eccellente ultimo cinquanta nella frazione a stile libero. La 18enne di Bagno a Ripoli - tesserata per RN Florentia e preparata da Lorenzo Palagi - scende per la prima volta in carriera sotto al 2'12 (precedente 2'12"12) e nuota un più che discreto 2'11"94; alle spalle della gigliata le venete Angelica Guerra (PadovaNuoto) e Irene Burato (Team Veneto) rispettivamente in 2'12"09 e in 2'14"15.
E' stata una delle rivelazioni dei Criteria 2024. Passa un anno, non cambia la piscina e non muta neanche la sua bravura. Eleganza ed armonia nella bracciata sono i punti di forza di Greta Rossi la più veloce nei 100 dorso tra le juniores 2010. La 16enne di Busto Arsizio - tesserata per Sporting Club 63, preparata da Carlo Maria Zuccaro - tocca con la seconda prestazione personale di sempre in 59"59, dietro al 58"96 registrato un anno fa a Riccione. Tra le cadette successo di un'altra portacolori della Sporting Club 63 e di un'altra allieva di Zuccaro. Si tratta della promettente Ludovica Di Maria che si regala un super crono che si traduce in primato personale. La 17enne di Siracusa nuota un notevole 58"88, con un rientro a marce elevate in 30"12 dopo un passaggio un po' troppo trattenuto in 28"76 ma la ragazza sembra avere ampi margini di miglioramento.
E' considerata uno dei prospetti più interessanti del mezzofondo italiano. Timida fuori ma una leonessa in acqua. Alessandra Mao, dopo un 2024 che l'ha portata alla ribalta, inizia il suo 2025 imponendosi negli 800 stile libero ragazze 2011, impressionando per la sua nuotata sempre in progressione e mai strappata. La 14enne veneziana - tesserata per Team Veneto, allenata da Andrea Franconetti - tocca in 8'52"07 che vale la terza prestazione personale di sempre, lontana poco meno di quattro secondi dal best (8'48"09) ma è tutto calcolato, perché il suo obiettivo è stupire agli Assoluti in programma sempre a Riccione a metà aprile; alle spalle della veneta c'è la ligure Valentina Solari (Superba Nuoto) che demolisce il primato personale ed è seconda in 8'54"56 (prec. 9'01"15).

I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.

I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.

I podi della 2^ sessione
Venerdì 28 marzo

200 misti ragazze 2012
1. Martina Callegaro (Stilelibero Preganziol) 2'20"19 pp (precedene 2'26"29 del 08/03/2025 a Trento)
2. Emma Donati (RN Florentia) 2'22"87 pp (precedente 2'26"29 del 28/02/2025 a Livorno)
3. Michelle Sincovich (RN Trieste) 2'24"23

200 misti ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) 2'17"99 pp (precedente 2'19"15 del 08/03/2025 a Marzo)
2. Daniela Venturuzzo (Aquamore) 2'19"51 pp (precedente 2'21"14 del 10/11/2024 a Genova)
3. Arianna Morini (Coopernuoto) 2'20"64

200 misti juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 2'14"24 pp (precedente 2'15"15 del 15/02/2025 a Torino)
2. Alice Paioletti (Sportiva Nuoto Grosseto) 2'15"46
3. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 2'15"69

200 misti juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 2'12"43 pp (precedente 2'13"51 del 02/03/2025 a Milano)
2. Marta Taddei (H. Sport) 2'14"40 pp (precedente 2'16"06 del 28/02/2025 a Livorno)
3. Sofia Brutti (Team Verona) 2'17"53 pp (precedente 2'19"68 del 05/04/2024 a Riccione)

200 misti cadette
1. Giulia Pascareanu (RN Florentia) 2'11"94 pp (precedente 2'12"12 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Angelica Guerra (PadovaNuoto) 2'12"09 pp (precedente 2'13"36 del 05/04/2024 a Riccione)
3. Irene Burato (Team Veneto) 2'14"15

100 dorso ragazze 2012
1. Benedetta Picchi (Acquare Franciacorta) 1'02"92 pp (precedente 1'04"77 del 26/01/2025 a Gussago)
2. Zoe Johnson (Sport Club 12) 1'03"38 pp (precedente 1'04"41 del 03/02/2025 a Milano)
3. Emma Donati (RN Florentia) 1'05"12

100 dorso ragazze 2011
1. Sofia Segna (Aquatic Center) 1'02"55 pp (precedente 1'03"49 del 02/03/2025 a Milano)
2. Alessia Lofrano (Forum Sport Center) 1'03"00 pp (precedente 1'04"19 del 09/03/2025 a Roma)
3. Margo Bellini (DDS) 1'03"18

100 dorso juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 59"82 pp (precedente 1'01"03 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Emmanuela Leu (CN Marina di Carrara) 1'01"18
3. Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) 1'01"94

100 dorso juniores 2009
1. Greta Rossi (Sporting Club 63) 59"59
2. Rachele Romanazzi (Sport and Evens) 1'00"63
3. Chiara Rotunno (GIS Gest. Impianti) 1'01"37

100 dorso cadette
1. Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 58"88 pp (precedente 59"91 del 02/03/2025 a Milano)
2. Chiara Lamanna (CC Aniene) 59"27 pp (precedente 59"64 del 15/02/2025 a Roma)
3. Margherita Serafin (Nottoli Nuoto 74) 59"58

800 stile libero ragazze 2012
1. Beatrice Maltini (Aurelia Nuoto) 9'00"35 pp (precedente 9'18"59 del 15/02/2025 a Roma)
2. Eleonora Maria Cataldo (Ranidae) 9'01"29 pp (precedente 9'20"93 del 09/03/2025 a Taranto)
3. Zoe Johnson (Sport Club 12) 9'08"82

800 stile libero ragazze 2011
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 8'52"07
2. Valentina Solari (Superba Nuoto) 8'54"56 pp (precedente 9'01"15 del 14/03/2025 a Genova)
3. Sara Grasselli (GAM Team) 9'00"29

1500 stile libero juniores 2010
1. Sofia Biagi (H. Sport) 16'30"24 pp (precedente 16'32"94 del 28/02/2025 a Livorno)
2. Francesca Melillo (Netium) 16'33"04 pp (precedente 16'47"42 del 15/03/2025 a Taranto)
3. Silvia Piras (Esperia Cagliari) 16'43"93

1500 stile libero juniores 2009
1. Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 rec. man. (precedente 16'10"27 di Valentina Procaccini del 05/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 16'11"39 del 14/11/2024 a Riccione)
2. Mahila Spennato (RN Florentia) 16'20"37
3. Sofia Fiumara (Team Veneto) 16'35"13

1500 stile libero cadetti
1. Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19 rec. man. (precedente 16'10"91 di Emma Vittoria Giannelli del 05/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 16'06"13 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Eva Lenzi (H. Sport) 16'21"47
3. Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) 16'26"35

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19

Vai al report della prima sessione

Vai ai risultati ufficiali

Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.


I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08

I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91

Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51

Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51

Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02

Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009  Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64

Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58

Vai alla presentazione

Vai alla pagina ufficiale