instagram

Criteria Kinder+Sport. La carica dei duemila

Nuoto
images/large/LOCANDINA_CRITERIA_MARZO19_XL.jpg

A Riccione tornano le emozioni e lo spettacolo dei Criteria Kinder+Sport di nuoto in vasca da 25 metri. Appuntamento, come di consueto, nella piscina Comunale di via Monte Rosa dal 15 al 20 marzo. Sui blocchi di partenza duemilacinquasette atleti in rappresentanza di 306 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores e Cadetti per l'appuntamento che di fatto chiude la stagione indoor. Tribune che come sempre si preannunciano gremite e show garantito anche sugli spalti per la "caccia" al  miglior look della Matricola 2019. Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, che testimonia lo sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 942 atlete di 267 società, per 2463 presenze gara e 287 staffette; poi spazio dal 18 al 20 marzo ai maschi con 1115 atleti di 306 società, per 2777 presenze gara e 257 staffette.
 
IL PUNTO DI WALTER BOLOGNANI. "Per cadetti e juniores si tratta di un evento di passaggio, ma certamente non mancheranno prestazioni di rilievo da parte di alteti già emegenti anche a livello internazionale: su tutti Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso, Thomas Ceccon e Giulia Salin. Mi interessa vedere, invece, cosa verrà fuori dai ragazzi perchè loro formeranno le squadre che parteciperanno alla Coppa Comen (21-23 giugno a Burgas in Bulgaria) e agli Eyof (20-28 luglio a Baku in Azerbaijan). Rispetto agli altri anni, mi piacerebbe osservare 200 e 400 misti di ottimo livello, per certificare che si sta lavorando bene sulla qualità in tutti e quattro gli stili - conclude Il tecnico federale responsabile delle squadre nazionale giovanili - E mi aspetto segnali significativi anche dal mezzofondo".

BOLOGNANI

#TutticonManuel. Con Manuel Bortuzzo nel cuore e nella mente, anche e soprattutto a Riccione. I Criteria daranno spazio all'iniziativa della Federazione Italiana Nuoto give#tutticonmanuel dedicata a Manuel Bortuzzo, ferito in un vile agguato nella notte tra sabato 2 e domenica 3 febbraio nel quartiere Axa di Roma. Bortuzzo è stato protagonista assoluto dei categoria invernali vincendo nei 1500 tra i ragazzi nel 2015 e conquistando due terzi posti per la categoria juniores nei 400 e 1500 stile libero nel 2017.

PROGETTO KINDER + SPORT. E' il progetto di responsabilità sociale di Ferrero che promuove stili di vita attivi incoraggiando la pratica sportiva tra le giovani generazioni di tutto il mondo. Il progetto nasce dalla consapevolezza che sport e movimento sono fondamentali per la crescita dei giovani, perchè favoriscono lo sviluppo armonico del corpo e contribuiscono alla formazione emotiva e sociale.

ARENA MOST VALUABLE SWIMMER. Nasce un nuovo progetto l'Arena Most Valuable Swimmer: un premio individuale per i migliori atleti e atlete di ciascuna categoria giovanile (RAGAZZI-JUNIORES-CADETTI). L'idea nasce con una forte ispirazione a ciò che già accade in altri sport come il calcio e il basket caratterizzati anche dall’assegnazione del premio annuale MVP (miglior giocatore in campo) o del premio miglior giocatore in campo assegnato al termine di ogni match. In questo caso si tratta di un’iniziativa legata alle performances degli atleti appartenenti alle categorie giovanili, che saranno impegnati ai prox campionati criteria di Riccione, con l’obiettivo di estendere, da parte dell'Arena, quanto “costruito” con il brand SwimYourBest; e quindi valorizzare un volano importante alla crescita del nuoto di alto livello nazionale e internazionale. Verranno premiati i 3 migliori e le 3 migliori atlete, uno e una per ciascuna categoria giovanile, in base ad alcuni criteri fissati dal tecnico federale responsabile delle squadre nazionale giovanili Walter Bolognani e dal direttore tecnico Cesare Butini. Il premio sarà contestualizzato alle performaces individuali registrate ai Criteria in corta e prevederà un’edizione anche estiva, in vasca lunga, durante i campionati di Categoria a Roma. I 6 atleti verranno omaggiati da Arena e Fin di un kit (Equipment, Training tools, Bags) e di una Canotta arena/fin, che identificherà i MVS della stagione categoria 2018/2019 in vasca corta di Riccione.

SWIPE THE FOG AWAY - ARENA. In occasione del Criteria  Nazionali Giovanili  presso lo Stadio del Nuoto di Riccione, per presentare al pubblico la nuova tecnologia Swipe Anti-Fog sugli occhialini Cobra ultra Mirror , Arena Italia ha previsto una divertente attività rivolta a tutti i partecipanti. Nei giorni 16 e 19 marzo recandosi al secondo piano dell'impianto (sala stampa) si avrà la possibilità di comporre l’occhialino in prova e scoprire subito la tecnologia Swipe, ricevendo un simpatico omaggio . “La protezione anti-fog Swipe può essere riattivata con un dito,  garantendo una durata fino a 10 volte superiore all’attuale trattamento antiappannamento della famiglia Cobra che è già uno dei migliori sul mercato. Ora con la tecnologia Swipe Arena lo ha ulteriormente migliorato".

ARENA

I record della manifestazione stabiliti ai Criteria Kinder+Sport 2018
23 marzo 1^ giornata femminile
50 dorso junior fem 2002 Giulia D'Innocenzo (Carabinieri) 27''42
100 rana ragazze 2005 Benedetta Pilato (Nuotatori Pugliesi) 1'08''99
50 stile libero junior 2003 Carola Valle (Dynamic Sport) 25''24
200 misti junior 2002 Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91) 2'10''32
24 marzo 2^ giornata femminile
100 dorso junior 2002 Giulia D'Innocenzo (Carabinieri) 58''57
100 dorso ragazze 2004 Erika Francesca Gaetani (Nuotatori Pugliesi) 1'00''73
50 farfalla junior 2002 Karen Asprissi (Team Insubrika) 26''54
100 farfalla junior 2002 Karen Asprissi (Team Insubrika) 58''73
25 marzo 3^ giornata femminile
200 dorso junior 2002 Giulia D'Innocenzo (Carabinieri) 2'07''91
200 dorso ragazze 2004 Erika Francesca Gaetani (Nuotatori Pugliesi) 2'11''22
100 stile libero junior 2002 Virginia Emma Menicucci (Sisport) 55''17
26 marzo 1^ giornata maschile
200 farfalla junior 2001 Federico Burdisso (Tiro a Volo) 1'57''31
200 misti cadetti Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport) 1'56''12
200 misti junior 2001 Thomas Ceccon (Leosport) 1'55''91
400 stile libero cadetti Alessio Proietti Colonna (Marina Militare/Unicusano Aurelia Nuoto) 3'44''33
27 marzo 2^ giornata maschile
50 farfalla junior 2001 Michele Busa (NC 2000 Faenza) 23''92
200 rana junior 2000 Alessandro Fusco (Swimming Club Alessandria) 2'08''34
100 stile libero junior 2001 Thomas Ceccon (Leosport) 48''60 in prima frazione staffetta 4x100 stile libero
400 misti cadetti Alberto Razzetti (Genova Nuoto My Sport) 4'10''35
28 marzo 3^ giornata maschile
200 dorso cadetti Lorenzo Mora (Fiamme Rosse/Amici Nuoto VVFF Modena) 1'51''78
100 stile libero cadetti Alessandro Miressi (Fiamme Oro/CN Torino) 47''34