instagram

EYOF. L'Italia chiude a quota 17: 8 ori, 6 argenti e 3 bronzi

Nuoto
images/000_foto_2025/small/large/italia_eyof_2025_skopje.jpeg

L'Italia conquista quattro medaglie d'argento e due di bronzo nella quinta e ultima giornata delle gare di nuoto al Festival Olimpico della Gioventù Europea a Skopje, in Macedonia del Nord. Il medagliere del nuoto azzurro conta un totale di 17 medaglie: 8 ori, 6 argenti e 3 bronzi. A guidare i 16 nuotatori azzurri, 8 femmine e 8 maschi, è il responsabile tecnico delle nazionali giovanili Marco Menchinelli.
Prima finale di serata all'Olympic Swimming Pool Center e subito Italia protagonista. Negli 800 stile libero Sofia Biagi conquista la medaglia d'argento in 8'55"27. La 15enne pratese - allenata da Marco Marsili per la H. Sport Firenze - è seconda dietro la francese Rosalie Mesmacque che vince in 8'51"68. Bronzo all'ungherese Anna Biborka Bartalos in 9'00"37. Per Biagi è la seconda medaglia dopo l'oro vinto martedì nei 400 stile libero in 4'16"28.
Si mette al collo l'argento dei 200 stile libero Luca Soriani. Il 15enne portacolori dell'Aurelia Nuoto nuota il personal best in 1'54"78, migliorando il precedente 1'54"92 stampato nove giorni fa a Roma. Oro al rumeno Luca Marinescu che tocca in 1'54"26; bronzo all'ucraino Makar Yakhno in 1'55"37.
In chiusura l'Italia porta a casa altre due secondi posti con le 4x100 miste. La staffetta maschile con Francesco Cecconi (57"33), Vincenzo Maniaci (1'06"07), Boris Bandiera (55"71) e Daniele Fiorelli (51"69) chiude in 3'50"80 precedendo di cinque centesimi la Gran Bretagna. Prima la Turchia in 3'49"60. La staffetta femminile formata da Giorgia Barozzi (1'03"89), Giorgia Punturieri (1'12"04), Lucrezia Boncio (1'01"91) e Alessandra Mao (54"97) completa in 4'12"81 alle spalle dell'Ungheria in 4'11"86. Terzo gradino del podio per la Polonia in 4'13"89.
Nei 100 dorso Giorgia Barozzi si prende il bronzo in 1'03"41. La 14enne reggiana - tesserata per Coopernuoto e preparata da Alessandro Cocchi - si piazza terza nella gara vinta dalla spagnola Irene Ciercoles Galve in 1'02"17; argento alla svizzera Anastasia Hak in 1'03"13.
Bronzo anche per Boris Bandiera nei 100 farfalla. Il 15enne emiliano - tesserato per Uisp Bologna e seguito da Riccardo Lanozzi - tocca in 55"77 salendo sul podio alle spalle dello spagnolo Alberto Madrid Prado, secondo in 54"35, e del turco Arel Gultekin, primo in 53"61. Nella semifinale Bandiera aveva nuotato il personal best in 55"48.
Sfuma per quattro decimi il bronzo a Sofia Napoli nei 200 misti. La 14enne della Chimera Nuoto chiude la finale quarta in 2'19"49: in semifinale aveva abbassato il record personale a 2'18"22. Il bronzo se lo aggiudica la svizzera Lilla Hauer in 2'19"09. Trionfa la polacca Barbara Lesniewska in 2'14"82; seconda la spagnola Maria Santana Beneyto in 2'18"08. Quinto posto nei 400 misti per Davide D'Elia (In Sport Rane Rosse) in 4'37"81.
L'ultima sessione di gare all'Olympic Swimming Pool Center si era aperta con la semifinale dei 50 stile libero nella quale Hannah Oberhauser staccava il pass con il settimo tempo in 26"56. La 15enne della Val Pusteria - tesserata per SSV Bruneck e allenata da Stefano Morini e da Silvia Larosa - terminava poi settima in 26"43 nella finale. In batteria aveva nuotato il quinto crono in 26"68 aggiudicandosi il posto nazione a scapito di Alessandra Mao con il settimo crono in 26"73.

Semifinale e finali 5ª giornata - Venerdì 25 luglio

50 stile libero F - Semifinale
1. Irene Ciercoles Galve (ESP) 26"12
7. Hannah Oberhauser 26"56 qual. in finale

800 stile libero F - Finale
1. Rosalie Mesmacque (FRA) 8'51"68
2. Sofia Biagi 8'55"27
3. Anna Biborka Bartalos (HUN) 9'00"37

400 misti M - Finale
1. Makar Yakhno (UKR) 4'31"25
2. Filip Gero (SVK) 4'32"95
3. Cezar Stoica (ROU) 4'35"19
5. Davide D'Elia 4'37"81

100 dorso F - Finale
1. Irene Ciercoles Galve (ESP) 1'02"17
2. Anastasia Hak (SUI) 1'03"13
3. Giorgia Barozzi 1'03"41

200 stile libero M - Finale
1. Luca Marinescu (ROU) 1'54"26
2. Luca Soriani 1'54"78 pp (prec. 1'54"92 del 16/07/2025 a Roma)
3. Makar Yakhno (UKR) 1'55"37

200 misti F - Finale
1. Barbara Lesniewska (POL) 2'14"82
2. Maria Santana Beneyto (ESP) 2'18"08
3. Lilla Hauer (SUI) 2'19"09
4. Sofia Napoli 2'19"49

100 farfalla M - Finale
1. Arel Gultekin (TUR) 53"61
2. Alberto Madrid Prado (ESP) 54"35
3. Boris Bandiera 55"77

50 stile libero F - Finale
1. Irene Ciercoles Galve (ESP) 25"75
2. Anastasiya Vasilenko (BOC) 26"16
3. Gabriela Bortlisz (POL) 26"20
7. Hannah Oberhauser 26"43

4x100 mista M - Finale
1. Turchia (TUR) 3'49"60
2. Italia 3'50"80 (Francesco Cecconi 57"33, Vincenzo Maniaci 1'06"07, Boris Bandiera 55"71 e Daniele Fiorelli 51"69)
3. Gran Bretagna (GBR) 3'50"85

4x100 mista F - Finale
1. Ungheria 4'11"86
2. Italia 4'12"81 (Giorgia Barozzi 1'03"89, Giorgia Punturieri 1'12"04, Lucrezia Boncio 1'01"91, Alessandra Mao 54"97)
3. Polonia 4'13"89


MEDAGLIERE AZZURRO A SKOPJE

ORI (8)

- Francesco Cecconi nei 100 dorso in 56"89 pp

- Sofia Biagi nei 400 stile libero in 4'16"28

- Alessandra Mao nei 100 stile libero in 54"98 RIR

- 4x100 stile libero mista con Jacopo Apicerni, Daniele Fiorelli, Giorgia Barozzi e Alessandra Mao in 3'37"31

- Daniele Fiorelli nei 100 stile libero in 51"89 pp

- 4x100 stile libero M con Jacopo Apicerni (52"47), Luca Soriani (52"17), Francesco Cecconi (52"72) e Daniele Fiorelli (51"76) in 3'29"12

- Alessandra Mao nei 200 stile libero in 2'00"13

- 4x100 mista mixed con Francesco Cecconi (57"25), Vincenzo Maniaci (1'05"49), Lucrezia Boncio (1'02"83) e Alessandra Mao (54"85) in 4'00"42

ARGENTI (6)

- 4x100 stile libero F con Alessandra Mao (55"93), Sofia Napoli (56"47), Hannah Oberhauser (58"31) e Giorgia Barozzi (56"74) in 3'47"45

- Giorgio Sartori nei 200 dorso in 2'05"12

- Sofia Biagi negli 800 stile libero in 8'55"27

- Luca Soriani nei 200 stile libero in 1'54"78 pp

- 4x100 mista M con Francesco Cecconi (57"33), Vincenzo Maniaci (1'06"07), Boris Bandiera (55"71) e Daniele Fiorelli (51"69) in 3'50"80

- 4x100 mista F con Giorgia Barozzi (1'03"89), Giorgia Punturieri (1'12"04), Lucrezia Boncio (1'01"91) e Alessandra Mao (54"97)in 4'12"81

BRONZI (3)

- Michelle Montagnini nei 200 farfalla in 2'16"51

- Giorgia Barozzi nei 100 dorso in 1'03"41

- Boris Bandiera nei 100 farfalla in 55"77

LA SQUADRA AZZURRA PER GLI EYOF. Hannah Oberhauser (SSV Bruneck), Alessandra Mao (Team Veneto), Giorgia Barozzi (Coopernuoto), Sofia Napoli (Chimera Nuoto), Sofia Biagi (H. Sport Firenze), Lucrezia Boncio (Pol Circ Lavoratori Terni), Giorgia Punturieri (Gonzaga SC), Michelle Montagnini (GAM Team Brescia); Jacopo Apicerni (RN Trento), Daniele Fiorelli (Aniene), Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto), Giorgio Sartori (Leosport), Vincenzo Maniaci (TC Palermo), Boris Bondiera (Uisp Bologna), Davide D'Elia (In Sport Rane Rosse) e Luca Soriani (Aurelia Nuoto). Compongono lo staff il responsabile tecnico delle nazionali giovanili Marco Menchinelli e i tecnici Andrea Franconetti, Alessandro Cocchi e Riccardo Lanozzi.

Programma e risultati completi