Gli azzurrini avanzano in tutte le batterie della quarta giornata ai campionati europei juniores in svolgimento a Vilnius, in Lituania. Accedono alla finale dei 400 misti Domenico De Gregorio (4'22"71), terzo tempo con il personale migliorato rispetto al 4'23"67 stampato un anno fa nell'edizione di Belgrado che gli valse il bronzo, ed Emanuele Potenza, quinto in 4'23"87. Il 17enne salentino - tesserato per Icos Sc e allenato da Max Di Mito, a Belgrado vinse l’oro.
La 4×100 mista mixed si qualifica per la finale con il quarto crono: Davide Lazzari (55"56 nuotando al di sotto del personale di 55"59), Andrea Dondoli (1"02'69), Caterina Santambrogio (59"09) e Chiara Sama 56"27 chiudono in 3'53"61, a tre decimi dalla Polonia (3'53"31), prima.
Bene Emma Giannelli negli 800 stile libero. La 17enne gigliata - tesserata per RN Florentia e allenata da Lorenzo Palagi - si qualifica alla finale con il terzo tempo (8'43"05). Eliminate Elisa Pignotti, decima in 8'51"36, ad un secondo e 57 centesimi dall'ottavo crono della britannica Hollie WIlson 8'49"39, e Ludovica Terlizzi, tredicesima in 8'56"73. Fuori dalla finale, ventitreesima, anche Bianca Nannucci, che migliora notevolmente il personal best in 9'06"45. Il precedente (ed ultima volta che nuotò gli 800 stile libero) risaliva al 2 agosto 2022 ai Categoria a Roma, quando toccò in 9'22"90.
Nella gara maschile sarà in finale Filippo Bertoni. Il mezzofondista viterbese - tesserato per CC Aniene e allievo di Christian Minotti - stampa il sesto tempo (8'06"67). Primo il turco Kuzey Tuncelli (7'59"05), autore del record mondiale ed europeo giovanile nei 1500.
Nelle semifinali dei 100 stile libero ci saranno Sara Curtis e Cristiana Stevanato. Secondo crono (55"29) dietro l'ungherese Dora Molnar (55"23) per la 17enne di Savigliano, allenata da Thomas Maggiora per il CS Roaro, che ha vinto quattro medaglie d'oro in questi campionati europei. Stacca il pass anche Cristiana Stevanato, al quindicesimo posto in 56"34. Superano le batterie nei 200 farfalla Giada Alzetta con il secondo tempo (2'12"98) - a 26 centesimi dalla tedesca Alina Baievych (2'12"72) - e Anna Porcari con il dodicesimo (2'14"81).
GLI ITALIANI NELLE BATTERIE DELLA QUARTA GIORNATA
100 stile libero F
1. Dora Molnar (HUN) 55"23
2. Sara Curtis 55"29 qualif. in semifinale
15. Cristiana Stevanato 56"34 qualif. in semifinale
23. Alessandra Gusperti 56"75 eliminata
37. Veronica Quaggio 57"40 eliminata
400 misti M
1. Robert-Andrei Badea (ROU) 4'21"48
3. Domenico De Gregorio 4'22"71 pp (precedente 4'23"67 del 07/07/2023 a Belgrado) qualif. in finale
5. Emanuele Potenza 4'23"87 qualif. in finale
14. Leonardo Perciballi 4'26"69 eliminato
22. Jacopo Barbotti 4'30"52 eliminato
200 farfalla F
1. Alina Baievych (GER) 2'12"72
2. Giada Alzetta 2'12"98 qualif. in semifinale
12. Anna Porcari 2'14"81 qualif. in semifinale
15. Helena Musetti 2'15"54 eliminata
4×100 mista mixed
1. Polonia 3'53"31
4. Italia 3'53"61 (Davide Lazzari 55"56, Andrea Dondoli 1"02'69, Caterina Santambrogio 59"09, Chiara Sama 56"27)
800 stile libero F
1. Amelie Blocksidge 8'39"27
3. Emma Giannelli 8'43"05 qualif. in finale
10. Elisa Pignotti 8'51"36 eliminata
13. Ludovica Terlizzi 8'56"73 eliminata
23. Bianca Nannucci 9'06"45 pp (precedente 9'22"90 del 02/08/2022 a Roma) eliminata
800 stile libero M
1. Kuzey Tuncelli (TUR) 7'59"05
6. Filippo Bertoni 8'06"67 qualif. in finale
LA SQUADRA PER VILNIUS 2024. Quarantaquattro atleti convocati, 19 maschi e 25 femmine: Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Davide Passafaro (CC Aniene), Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (CC Aniene), Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi), Matteo Venini (In Sport Rane Rosse), Davide Lazzari (Ispra), Andrea Dondoli (Virtus Buonconvento), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Jacopo Barbotti (CC Aniene), Leonardo Perciballi (G. Sport Village), Alan Vergine (GAM Team Brescia), Emanuele Potenza (Icos Sc), Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi), Lorenzo Fuschini (Imolanuoto), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village); Irene Mati (RN Florentia), Giada Alzetta (Leosport), Emma Giannelli (RN Florentia), Helena Musetti (CC Aniene), Giorgia Crepaldi (Libertas Nuoto Novara), Sara Curtis (CS Roero), Anna Porcari (Team Veneto), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Chiara Sama (Team Rinascita Romagna), Lucrezia Domina (H. Sport Firenze), Giulia Pascareanu (RN Florentia), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Veronica Quaggio (Nuoto Mira), Emma Arcudi (UNIME), Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi), Giada Del Medico (Nandi ARS Loreto), Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Martina Fanunza (Promogest), Elisa Pignotti (Pol. Sambenedettese), Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport), Bianca Nannucci (Livorno Aquatics), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Greta Rossi (Sporting Club 63), Lisa Lucchesi (Tirrenica Nuoto).
Nel gruppo azzurro, insieme al tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli, il team staff Amelia Mascioli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Tanya Vannini, Riccardo Crippa, Lorenzo Palagi, Luca Demonte, Andrea Franconetti, Roberto Merlini, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti e Thomas Maggiora, il responsabile video Ivo Ferretti, la fisioterapista Michela Beni, il medico Andrea Felici. Giudici internazionali al seguito Barbara Caloi, Barbara Gasperini.