Cristina vince il suo 28° titolo italiano, stabilisce il record dei 50 sl e si qualifica agli Europei. Con lei a Budapest anche la Segat nei 100 farfalla. Record di Catalano nei 100 dorso e di società della DDS
RICCIONE
Cristina Chiuso non finisce mai di stupire. Oggi un altro record e il ventottesimo titolo italiano assoluto. Nella quarta giornata degli Assoluti Primaverili la velocista della Nazionale e dell'Aurelia Nuoto ha migliorato di nuovo se stessa nei 50 stile libero. Ha vinto la finale con il tempo di 25"25, dodici centesimi meglio del precedente record italiano che aveva stabilito ai Giochi Olimpici di Atene (25"37) e tempo che le permetterà di partecipare agli Europei di Budapest (il limite di qualificazione era 25"31). "Sono molto contenta anche se forse potevo fare qualcosa in più. Ho sbagliato la partenza e poi ho recuperato. Dopo il tempo che avevo ottenuto a dicembre, agli Europei di Trieste (24"37, record italiano in vasca corta) nuotare così in vasca lunga a distanza di tre mesi mi sembra un ottimo risultato. E' una indicazione importante anche in vista dei Mondiali di Shangai. Quest'anno tutto sembra andare per il meglio, speriamo di continuare così e migliorare ancora". Per lei oggi è arrivata anche la medaglia di bronzo con la staffetta 4x100 mista dell'Aurelia. "Una buona gara e un buon tempo nell'ultima frazione a stile libero".
Dopo 10 anni è caduto il record dei 100 dorso di Emanuele Merisi (55"53, Atlanta '96). A fissare il nuovo primato nazionale è stato Enrico Catalano, che lo aveva già sfiorato in semifinale. Il dorsista de LaPresse di Torino è stato in testa dalla prima all'ultima bracciata e ha chiuso in 55"50. "Sono partito molto forte e dopo i 50 metri ho dato tutto sperando di battere il record. Mi alleno da settembre per raggiungere questo scopo e sono assolutamente soddisfatto. Dedico questo successo al mio amico Dario Nodari, scomparso durante gli scorsi Assoluti di Trieste". 
Tra le prestazioni migliori della giornata c'è anche quella di Francesca Segat. L'atleta delle Fiamme Gialle, dopo aver conquistato gli Europei di Budapest nella prima giornata con i 200 farfalla, oggi ha ottenuto il lasciapassare per l'Ungheria anche  nei 100 farfalla nuotando con il miglior tempo delle semifinali: 59"47.
Nel pomeriggio di finali, anche un record di società per la DDS nella staffetta 4x100 mista femminile. Elena Gemo, Roberta Panara, Cristina Maccagnola e Federica Pellegrini hanno polverizzato il loro precedente primato (4'11"63, Livorno 2004) andando a conquistare il titolo italiano in 4'08"88.
 
Vai ai risultati completi
CAMPIONATI ASSOLUTI PRIMAVERILI
RISULTATI FINALI DI OGGI E PROGRAMMA DI DOMANI
RISULTATI 4^ GIORNATA
 
Finale giovani 200 farfalla m
1) Davide Borga        Schio N        2'03"90
Finale 200 farfalla m
1) Francesco Vespe     CS Carabinieri 1'58"88
2) Paolo Villa         CS Esercito    2'00"19
3) Niccolò Beni        Fiorentina N   2'00"22
Finale 800 sl f
1) Elisa Pasini        Team Veneto    8'41"78
2)Giulia Bolgiani      Leonessa N 8'51"29
3) Federica Vitale     CC Aniene 8'52"32
Finale giovani 200 rana m
1) Alberto Catalano    NC Brescia     2'20"89
Finale 200 rana m
1) Loris Facci         RN Torino      2'12"92
2) Paolo Bossini       CC Aniene      2'13"79
3) Edoardo Giorgetti   Pesaro N       2'15"15
Finale giovani 200 misti f
1) Elisa Figini        Gisport        2'21"31
Finale 200 misti f
1) Livia Travaglini    NC Azzurra     2'18"65
2) Veronica Massari    Fiamme Gialle  2'19"37
3) Micaela Berni       Team Veneto    2'19"91
Finale giovani 100 dorso m
1) Matteo Giordano     Delphinia SC     58"16
Finale 100 dorso m
1) Enrico Catalano     Lapresse N    55"50 RI
2) Mattia Aversa       CC Aniene        55"89
3) Marco Malinverno    DDS              56"55
Finale giovani 50 sl f
1) Cristina Leanza     RN Torino        26"70
Finale 50 sl f
1) Cristina Chiuso     Aurelia N        25"25 RI
2) Gigliola Tecchio    Gisport          26"15
3) Camilla Daolio      Ispra Nuoto      26"26
Staffetta 4x200 sl m
1) CC Aniene           7'22"19
2) CS Carabinieri      7'25"50
3) Fiamme Gialle       7'26"95
4x100 misti f
1) DDS                 4'08"88
2) CS Esercito         4'14"57
3) Aurelia Nuoto       4'17"27
 
SEMIFINALI
100 stile libero m
1) Christian Galenda   Fiamme Gialle    49"27
100 farfalla f
1) Francesca Segat     Fiamme Gialle    59"47
 
TEMPI LIMITE STABILITI PER GLI EUROPEI
 
100 dorso F
Alessia Filippi        Fiamme Gialle  1'01"52
50 rana M
Alessandro Terrin      Fiamme Gialle    27"75
200 farfalla F
Francesca Segat        Fiamme Gialle  2'08"53
Caterina Giacchetti    CC Aniene      2'09"36
200 sl M
Filippo Magnini        Larus N        1'47"35
Emiliano Brembilla     Ispra Nuoto    1'47"90
100 rana F
Chiara Boggiatto       LaPresse N     1'09"02
400 misti F
Elisa Pasini           Team Veneto    4'44"55
200 sl F
Alessia Filippi        Fiamme Gialle  1'59"26
400 sl F
Alessia Filippi        Fiamme Gialle  4'08"56
Federica Pellegrini    DDS            4'08"91
100 farfalla F
Francesca Segat        Fiamme Gialle    59"47
50 sl F
Cristina Chiuso        Aurelia N        25"25
 
MERCOLEDI 29 MARZO
Mattina
Batterie 50 farfalla m
Batterie 200 dorso f
Batterie 200 misti m
Batterie 200 rana f
Serie 1500 sl m
Batterie 200 sl f
Semifinali 50 farfalla m
Pomeriggio
Finale giovani 100 farfalla f
Finale 100 farfalla f
Finale giovani 50 farfalla m
Finale 50 farfalla m
Finale giovani 200 rana f
Finale 200 rana f
1^ serie 1500 sl m
Finale giovani 200 dorso f
Finale 200 dorso f
Fianle giovani 200 misti m
Finale 200 misti m
Finale giovani 200 sl f
Finale 200 sl f
Finale giovani 100 sl m
Finale 100 sl m
Cicerchia, Larosa
Nostri Inviati
 
            


 
						 
 
                     
                                                         
                                                         
                                                         
                                                        