L'azzurra si impone a Viareggio nei 400 misti col record italiano di 4.33.48. Conferme da Pellegrini, Rosolino e Magnini. Domani seconda giornata a Genova. Finali su Raisat dalle 16.30
VIAREGGIO
Brillano le stelle a Viareggio. Nella prima giornata della seconda edizione del Gran Premio Italia, un record italiano e tante conferme.
Copertina per Alessia Filippi. La campionessa europea dei 400 misti migliora il record italiano in vasca corta che aveva stabilito con l'argento ai Mondiali Shanghai (4.35.32, 5 aprile scorso), imponendosi con il tempo di 4.33.48: passaggi 1.04.02, 2.11.87, 3.32.24.
La Filippi conduce tutta la gara in testa e dimostrando già una condizione invidiabile che sembra non risentire dei carichi di lavoro sostenuti nel collegiale alle Seychelles. "Sono felice e sorpresa - commenta la diciannovenne romana di Aurelia e Fiamme Gialle - venivo da oltre venti giorni di preparazione con la Nazionale e non pensavo di andare così forte. Sono partita per stabilire il primato italiano, in acqua avevo buone sensazioni e, quando mi sono accorta che il record era alla portata, ho spinto fino alla fine".
Il piatto forte della giornata erano i 100 stile libero maschili. Subito una sorpresa: Rik Neethling, stella sudafricana e campione del mondo a Shanghai, viene eliminato nelle batterie. Senza uno dei possibili protagonisti, si contendono il successo Filippo Magnini, lo statunitense Jason Lezak e lo svedese Stefan Nystrand. E' proprio il nostro "Pippo", campione europeo e mondiale della distanza in lunga, che si impone grazie agli ultimi 25 metri. L'azzurro della Larus chiude in 47.89, 23.24 ai 50.
Bene anche gli altri azzurri in gara, tra cui Massimiliano Rosolino nei 400 stile libero, primo in 3.46.35, Federica Pellegrini con la doppietta nei 400 (4.03.50) e 800 stile libero (8.32.40) e Luca Marin che vince i 400 misti in 4.15.58.
Tra gli stranieri, affermazioni griffate dall'inossidabile Mark Forster nei 50 stile libero, Therese Alshammar nei 50 stile libero e 50 farfalla e Oleg Lisogor nei 50 e 100 rana.
Domani trasferimento alla Sciorba di Genova dove è in programma la seconda giornata del Gran Premio Italia con il Trofeo Nico Sapio. Finali sempre in diretta su Rai Sport Satellite a partire dalle 16.30.
Vai ai risultati completi
GRAN PREMIO ITALIA 2006
Viareggio, Genova e Travagliato, 9-12 novembre
GENOVA, 10 NOVEMBRE
Mattina, ore 9.00 Qualificazioni
1500 stile libero m
100 stile libero
50 dorso
50 rana
50 farfalla
400 misti
200 dorso
50 stile libero
200 rana
200 farfalla
200 stile libero
Pomeriggio, ore 16.30 Finali
(diretta su Rai Sport Satellite)
TRAVAGLIATO, 12 NOVEMBRE
Mattina, ore 9.00 Qualificazioni
200 misti
100 dorso
100 rana
100 farfalla
400 stile libero
200 dorso
200 rana
200 farfalla
100 misti
200 stile libero
Pomeriggio, ore 16 Finali
(diretta su Rai Sport satellite)
Valerio Salvati
Nostro Inviato