Da domani a domenica le gare internazionali del trofeo di Viareggio. Sui blocchi otto Nazioni, novanta società e mille atleti. Il tecnico dell'Italjunior Butini: "Un banco di prova importante per tutti"
VIAREGGIO
La rappresentativa Nazionale ragazzi ha raggiunto Viareggio e da domani a domenica sarà impegnata nella 30^ edizione del Meeting di Carnevale di nuoto. Per Cesare Butini si tratta del primo appuntamento ufficiale alla guida della Nazionale giovanile di nuoto e per gli atleti è l'occasione di fare esperienza e iniziare a confrontarsi con quelli che potrebbero essere i loro prossimi avversari in Coppa Comen ed Eyof (Settimana della Gioventù Olimpica Europea). Domani le gare iniziano alle ore 9 e alle 16.
I convocati e le gare alle quali sono iscritti
Butini ha convocato otto atleti (3 maschi e 5 femmine) sulla base dei risultati conseguiti nella stagione precedente e le prime indicazioni ricevute quest'anno. La squadra è composta da Francesco Donin (Il Gabbiano - 100 e 200 sl), Marco Fanti Rovetta (Leonessa Nuoto - 100 e 200 sl e 100 dorso), Denise Riccobono (RN Florentia - 200 sl, 100 farfalla e 200 misti), Stefano Rossa (RN Torino - 100 dorso, 100 farfalla e 200 misti ), Federico Saggio (AS Delfino 93 - 100 dorso, 100 rana e 200 misti), Elisa Taglioretti (Ispra Nuoto - 100 rana, 100 farfalla e 200 misti), Andrea Toniato (Team Veneto - 100 sl, 100 rana e 200 misti) e Nicole Villani (Aurelia Nuoto - 100 e 200 sl e 100 dorso). Completano lo staff il dirigente delle Nazionali giovanili Stefano Battistelli e il tecnico Walter Biasin.
Le parole del tecnico della Nazionale giovanile
"Si tratta del primo appuntamento per tutti - spiega Cesare Butini - La fascia di età è quella dei più piccoli che cominciamo a coinvolgere nelle gare internazionali e che hanno come appuntamenti della stagione la Coppa Comen dal 29 giugno al 1 luglio a Nicosia e gli Eyof dal 23 al 26 luglio a Belgrado. Questa non è ancora una selezione - che è prevista ad Imperia dall'8 al 13 marzo ai Campionati Giovanili Invernali - ma un modo per fare esperienza in un meeting molto importante sotto l'aspetto tecnico e di tradizione".
I numeri del meeting
Al trofeo di Carnevale, che quest'anno è giunto alla 30^ edizione, partecipano otto Nazioni, 90 società e 1000 atleti. Insieme alla rappresentativa italiana, quelle di Slovenia, Romania, Ungheria, Rep Ceca, Mecedonia, Cina e Germania. Le presenze gara sono oltre 1800.
Vai al sito della manifestazione
Meeting di Carnevale Azzurrini in pole
