.

instagram

.
.

Europei Juniores E' SuperItalia

News Nuoto precedenti
images/joomlart/article/c2433fc3bab0fd2c1d157e431e4663d0.jpg

Lestingi vince i 200 dorso con i record juniores e cadetti, Baggio e Sitti argento e bronzo negli 800 sl, la 4x200 femminile è terza e Francesa Aceto stabilisce il primato junior dei 200 misti in semifinale

ANVERSA
Un'altra giornata trionfale per i colori azzurri ai Campionati Europei juniores. La Nazionale di Cesare Butuni sale a quota 14 nel medagliere e i suoi atleti brillano per risultati e prestazioni tecniche. Oggi la medaglia d'oro di Damiano Lestingi nei 200 dorso con il doppio record italiano juniores e cadetti, il doppio colpo di Luca Baggio e Davide Sitti negli 800 stile libero, argento e bronzo, il terzo posto delle ragazze dalla 4x200 stile libero Agnoletto, Tafi, De Memme e Brighi e il record italiano juniores di Francesca Aceto nei 200 misti ottenuto in semifinale. Ma non è tutto. In dieci si sono già qualificati per le finali di domani pomeriggio: Veronica Neri nei 100 dorso, Cesare Sciocchetti e  Alex Di Giorgio nei 200 stile libero, Francesca Aceto e Camilla Dal Rio nei 200 misti, Marco Pelizzon nei 100 farfalla, Michela Guzzetti e Erica Donadon nei 100 rana, Edoardo Giorgetti e Luca Pizzini nei 100 rana. 
A dare il via ai successi è stato Damiano Lestingi (CC Aniene) che ha vinto la finale dei 200 dorso vinta con il record italiano juniores e cadetti di 1.59.34 (passaggi 28.03, 30.11, 30.37, 30.83) e si è preso la rivincita sul britannico Marco Loughran (secondo con 2.00.50) che lo aveva battuto nella finale dei 100. Damiano Lestingi, che per la prima volta è sceso sotto i 2 minuti, ha migliorato il suo precedente record junior di 2.00.17 stabilito il 29 marzo di quest'anno a Melbourne e soprattutto quello cadetti che apparteneva a Stefano Battistelli con 1.59.48, che aveva stabilito a Roma il 9 agosto del 1990.
Subito dopo è stata la volta di Francesca Aceto (SCN Napoli) che ha stabilito il record italiano juniores dei 200 misti con 2.18.39 in semifinale. Il precedente record apparteneva a Livia Travaglini con 2.18.65 che aveva ottenuto il 28 marzo 2006 a Riccione. La Aceto si è qualificata per la finale di domani pomeriggio con il terzo tempo generale. "Quasi non ci credo ancora - dice - sono con i piedi a terra e voglio volare dopo la finale. Grazie a tutti quelli che mi vogliono bene e mi sostengono".
Quando è arrivato il momento delle gare lunghe la coppia Baggio e Sitto si è ripetuta. Dopo il doppio colpo nei 1500 (argento e brozo) hanno fatto altrettanto negli 800 stile libero. Luca Baggio (Centro Ester Napoli) ha conquistato la medaglia d'argento con 8.04.54 e Davide Sitti (Barchemicals Modena) quella di bronzo con 8.05.90. La gara è stata vinta dal polacco Macies Hreniak con il tempo di 8.01.89. "Speravo nell'oro - confessa Baggio - ma la stanchezza si è fatta sentire. Sono molto, molto felice". "Dopo i 1500 sapevo che battendo lo spagnolo avrei potuto conquistare un'altra medaglia - spiega Sitti. Ho seguito il mio ritmo senza farmi condizionare da nessuno".
Di particolare intensità, anche la finale della staffetta 4x200 stile libero femminile. Le nostre ragazze si sono classificate terze con il tempo di 8.19.00, precedendo le russe di 11 centesimi. I passaggi delle protagoniste: Jasmine Agnoletto (Veneto Banca Montebelluna) 2.03.10, Eleonora Tafi (RN Florentia) 2.04.60, Martina De Memme (N Livorno) 2.06.28 e Caterina Brighi (Vigili del Fuoco Modena) 2.05.02. La gara è stata vinta dalla Gran Bretagna con 8.11.46, seconda la Francia con 8.15.30. La loro gioia è tanta e hanno voglia di raccontarla. "Sono felicissima per il mio record personale e per la medaglia vinta con le mia compagne che davvero non mi aspettavo", dice Agnoletto. "Non ci sono parole per descrivere la gioia che ho provato quando ho visto che eravamo terze sul tabellone. Il mio Europeo non poteva andare meglio e chiudersi con una emozione più grande", aggiunge Tafi. "Strette mano nella mano abbiamo aspettato che Caterina chiudesse la sua frazione con l'adrenalina che ci paralizzava e l'ansia di leggere il risultato", continua De Memme. "Quello che provo si traduce in un grande punto esclamativo", conclude Brighi.
Domani la giornata conclusiva (batterie alle 9 e finali dalle 17) nella quale l'Italia proverà ed eguagliare il record di 19 medaglie ottenuto l'anno scorso a Palma di Maiorca.
 
consulta il sito ufficiale   


CAMPIONATI EUROPEI JUNIORES DI NUOTO
Anversa, 18-22 luglio 2007
RISULTATI, GARE DI DOMANI E MEDAGLIE DEGLI AZZURRI
I risultati della 4^ giornata

200 dorso M - Finale
1. Damiano Lestingi 1.59.34 R.I.J.C.

50 dorso M - Semifinali
5. Michele Grossi 26.90 qual.
7. Matteo Giordano 27.00 qual.

100 dorso F - Semifinali
8. Veronica Neri 1.05.16 qual.
9. Caterina Brighi 1.05.22 elim.

200 sl M - Semifinali
2. Cesare Sciocchetti 1.50.64 qual.
6. Alex Di Giorgio 1.51.79 qual.

200 misti F - Semifinale
3. Francesca Aceto 2.18.39 R.I.J. qual.
6. Camilla Dal Rio 2.20.44 qual.

100 farfalla M - Semifinale
6. Marco Pelizzon 54.86 qual.

100 rana F - Semifinale
5. Michela Guzzetti 1.11.80 qual.
7. Erica Donadon 1.12.54 qual.

100 rana M - Semifinale
2. Edoardo Giorgetti 1.02.32 qual.
7. Luca Pizzini 1.03.72 qual.

800 sl M - Finale
2. Luca Baggio 8.04.54
3. Davide Sitti 8.05.90

50 dorso M - Finale
5. Michele Grossi 26.71 p.p.
7. Matteo Giordano 26.93 p.p.

4x200 sl F
3. Italia 8.19.00
Agnoletto 2.03.10, Tafi 2.04.60,
De Memme 2.06.28, Brighi 2.05.02

Gli azzurri in batteria domani ore 9

50 sl M
Marco Orsi 23.35
Luca Dotto 23.44

50 farfalla F
Martina Ferrini 28.48

400 misti M
Giorgio Battistella 4.28.10
Niccolò Maschi 4.35.43
Matteo Milli 4.36.02

4x100 misti F
Italia

4x100 misti M
Italia

Gli azzurri già in finale domani dalle 17

100 dorso F
Veronica Neri

100 farfalla M
Marco Pelizzon

200 sl M
Cesare Sciocchetti
Alex Di Giorgio

100 rana F
Michela Guzzetti
Erica Donadon

200 misti F
Francesca Aceto
Camilla Dal Rio

100 rana M
Edoardo Giorgetti
Luca Pizzini

Il medagliere dell'Italia

3 Oro
Caterina Brighi 400 misti
Mattia Pesce 50 rana
Damiano Lestingi 200 dorso

6 Argento
Eleonora Tafi 400 misti
Luca Baggio 400 sl
Damiano Lestingi 100 dorso
Luca Baggio 1500 sl
Federico Bussolin 200 farfalla
Luca Baggio 800 sl

5 Bronzo
Luca Pizzini 200 rana
Davide Sitti 1500 sl
Nazionale 4x200 sl maschile
Davide Sitti 800 sl
Nazionale 4x200 sl femminile

Primati di categoria
200 rana - Edoardo Giorgetti 2.13.23
(prec. 2.14.41, 22/04/2007 Livorno)
200 dorso - Damiano Lestingi 1.59.34
(prec. J 2.00.17 29/03/2007 Melbourne)
(prec. C 1.59.48 09/08/1990 Roma S. Battistelli)
200 misti - Francesca Aveto 2.18.39
(prec. 2.18.65 28/03/2006 Riccione L. Travaglini)