Fissneider regala il bis vincendo i 100 rana in 1'07"71, terzo tempo all time italiano. Terzo Bonacchi nei 50 dorso in 25"78 davanti al compagno Cofrani. L'Italia sale a otto medaglie
LIMA
Una medaglia d'oro e una di bronzo. Nella quarta giornata della terza edizione dei Mondiali Juniores di nuoto, in corso a Lima (Perù), l'Italia sale sul podio due volte e porta a otto il numero delle medaglie finora conquistate: due d'oro, quattro d'argento e due di bronzo.
Quello di Lisa Fissneider nella finale dei 100 rana è un vero e proprio dominio. La bolzanina, diciassette anni il prossimo 1° di ottobre, tesserata per la Bolzano Nuoto, vince in 1'07"71 e migliora in un solo colpo il personale, il record della manifestazione e il miglior tempo mai nuotato in Italia con costumi in tessuto di oltre 7 decimi, rispetto all'1'08"47 ottenuto in semifinale. Le avversarie sono lontane: la giapponese Kanako Wantabe arriva con oltre un secondo di distacco (1'08"89), più lenta del tempo dell'azzurrina in semifinale. Terza la russa Irina Novikova (1'09"10). Per Lisa Fissneider, che diviene la terza performer italiana della distanza dopo il record italiano di Ilaria Scarcella, 1'06"86, e dopo l'1'07"15 di Chiara Boggiatto, entrambi ottenuti nell'epoca dei costumi in poliuretano, si tratta del secondo titolo mondiale dopo quello nei 50 rana.
La medaglia di bronzo porta la firma di Niccolò Bonacchi. L'atleta toscano, 17 anni a novembre, tesserato per i Nuotatori Pistoiesi, avvicina il suo personale di 25"56 e conquista il terzo posto nei 50 dorso in 25"78. La medaglia d'argento dello statunitense Jakob Pebley era ad appena 3 centesimi (25"75); oro al tedesco Christian Diener in 25"59. Nella stessa gara quarto posto di Manuel Franco Cofrani (Aurelia Nuoto Unicusano) in 26"13, anche lui vicino al personale (26"00).
"La staffetta 4x200 stile libero maschile fotografa alla perfezione il livello di questo mondiale - osserva Walter Bolognani, tecnico responsabile delle squadre nazionali giovanili di nuoto - I ragazzi hanno dato tutto, sono stati molto bravi, ma non siamo riusciti a salire sul podio per il valore degli avversari. Fissneider oggi ha davvero dominato la sua gara e vedere tutta la piscina battere le mani a ritmo dell'Inno di Mameli durante la premiazione testimonia quanto si sia conquistata l'apprezzamento di tutti. Bravi anche i ragazzi del dorso, con Bonacchi che si ripete dopo il podio agli Eurojunior. Bizzarri sta dando tutto ciò che ha dopo l'infortunio al piede di un mese fa e il suo impegno e la sua determinazione sono davvero encomiabili. Già arrivare in una finale mondiale è un risultato straordinario in considerazione dei pochi giorni di lavoro che ha nelle gambe, oggettivamente più di quello che sta facendo è impossibile chiedergli. In generale i risultati ottenuti fin qui sono soddisfacenti, ma ora arriva il momento più duro, quando si accende la spia della riserva sia per le energie fisiche che per quelle mentali. Ma non molliamo, diamo tutto e cerchiamo di toglierci qualche altra soddisfazione".
I risultati delle finali della quarta giornata
semifinali 50 dorso F
nessuna azzurrina
FINALE 200 rana M
1. Akihiro Yamaguchi (Jpn) 2'11"70 R. Man.
prec. Alexey Zinovyev (Rus), 2'14"78, 2008
7. Flavio Bizzarri 2'16"04
FINALE 50 farfalla F
1. Farida Hisham Osman (Egy) 26"69 R. Man.
prec. Vanessa Mohr (Rsa), 26"70 in semifinale
FINALE 50 dorso M
1. Christian Diener (Ger) 25"59
3. Niccolò Bonacchi 25"78
4. Manuel Franco Cofrani 26"13
FINALE 100 rana F
1. Lisa Fissneider 1'07"71 R. Man.
prec. Lisa Fissneider, 1'08"47 in semifinale
semifinali 50 farfalla M
3. Martino Lucatello 24"69
FINALE 400 stile libero F
1. Brittany McLean (Canada) 4'10"32
FINALE 50 stile libero M
1. Cameron McEvoy (Aus) 22"69
FINALE 200 misti F
1. Beatriz Gomez Cortes (Esp) 2'13"57
7. Alessia Polieri 2'17"37
FINALE 4x200 stile libero M
1. Canada 7'22"95
5. Italia 7'25"09
Andrea Mitchell D'Arrigo 1'50"88, Gabriele Detti 1'49"98, Giacomo Ferri 1'51"80, Stefano Ballo 1'52"43
Vai ai risultati completi
Vai alla presentazione
Vai al sito ufficiale
Il medagliere dell'Italia
Oro (2)
Lisa Fissneider, 50 rana, 31"55
Lisa Fissneider, 100 rana, 1'07"71
Argento (4)
Alessia Polieri, 400 misti, 4'43"41
Fabio Laugeni, 100 dorso, 55"68
Alessia Polieri, 200 farfalla, 2'09"65
Gabriele Detti, 800 sl, 8'00"22
Bronzo (2)
Gregorio Paltrinieri, 800 sl, 8'02"06
Niccolò Bonacchi, 50 dorso, 25"78
Mondiali Juniores di Lima Un oro e un bronzo
