Le medaglie arrivano in coda, oro, argento e bronzo. Il bottino dell'Italia in Olanda sale a 10. Brilla Simona Quadarella d'oro nei 1500 stile libero con il record italiano di categoria strappato a Roberta Felotti dopo 35 anni. La portacolori dell'Aniene vince con 16'30"37. Il record juniores precedente della Felotti, targato 1979, era di 16'33"56. L'argento della 4x200 stile libero maschile e il bronzo della 4x100 mista femminile completano la festa! Nel terzo turno dei Campionati Europei Juniores a Dordrecht la Nazionale di Walter Bolognani si presenta nella sessione pomeridiana coprendo il 95% delle gare in programma: 12 azzurri nelle gare individuali (6 in semifinale e 6 in finale) più le due staffette finaliste. Nelle prime due giornate di gare l’Italia ha conquistato 7 medaglie (1 oro, 2 argenti, 4 bronzi). Nella prima finale Giacomo Carini (Aqvasport) è quinto nei 200 farfalla con 1'59"47, dopo essere stato terzo per tre quarti di gara ha perso posizione nell'ultima vasca. Ai 100 metri ha virato in 56"45. Oro all'ungherese Tamas Kenderesi con 1'56"74. Nella finale dei 200 rana Giulia Verona (MGM Team Lombardia) è sesta e nuota in 2'30"15, al di sopra di quanto aveva fatto ieri pomeriggio in semifinale (2'28"68 PP). E' quarto, invece, il suo compagno di club Alessandro Bori (MGM Team Lombardia) nella finale dei 100 stile libero con 50"14, a un decimo dal record personale stabilito ieri sera nella prima frazione della staffetta 4x100 mixed (anche in quell'occasione è stato un quarto posto). Medaglia d'oro al collo del polacco Jan Holub con 49"49. Quarto Raffale Tavoletta (Aurelia Nuoto) nella finale dei 200 misti con il primato personale di 2'03"08 che ha migliorato il precedente di 2'03"53 del 1 giugno a Mosca. Sul gradino più alto del podio è salito il britannico Duncan Scott con 2'01"57. Quarta anche Federica Sarti Cirpiani (MGM Team Lombardia) nella finale dei 50 dorso: l'azzurra, che un'ora e mezza prima aveva nuotato la semifinale (29"50) e questa mattina la batteria (29"19 PP), ha chiuso in 29"24 e avrebbe dovuto migliorare ancora il suo personale per andare a medaglia perchè la terza, la croata Ema Sarar, ha chiuso in 29"18. Ha vinto la russa Daria Ustinova con 28"18 che vale il record dei campionati.
L'exploit azzurro della giornata lo realizza Simona Quadarella (CC Aniene) che vince i 1500 stile libero con il record italiano juniores di 16'30"37 cancellando il precedente di 16'33"56 che apparteneva a Roberta Felotti dal 26 agosto 1979 a Firenze. Il precedente primato personale di Simona Quadarella era 16'40"02 nuotato a Roma il 13 giugno di quest'anno. Nella stessa serie l'altra azzurra Linda Caponi (TNT Empoli) si è classificata settima con 16'55"49. Medaglia d'argento alla staffetta 4x200 stile libero maschile con 7'22"62, dietro alla Germania con 7'21"25 e davanti alla Gran Bretagna con 7'23"13. Medaglia di bronzo per la staffetta 4x100 mista femminile con 4'10"32, dietro a Russia con 4'05"64 e Germania con 4'07"59.
Così gli azzurri nelle semifinali e finali della 3^ giornata
1. Tamas Kenderesi (HUN) 1'56"74
1. Maria Astashkina (Russia) 2'26"61
1. Jan Holub (POL) 49"49
1. Duncan Scott (GBR) 2'01"57
1. Daria Ustinova (RUS) 28"18
4. Federica Sarti Cipriani 29"24
7. Linda Caponi 16’55”49
2. Italia 7'22"62
Di Fabio 1'49"45, Zuin 1'51"06, Occhipinti 1'51"58, Peron 1'50"53
1. Russia 4'05"64
Simona Quadarella 1500 stile libero 16'30"37 RIJ
4x200 stile libero M (Di Fabio 1'49"45, Zuin, Occhipinti, Peron)
4x100 misti F (Sarti Cipriani 1'04"52, Clerici, Gyertyanffy, Ceracchi)
consulta i risultati ufficiali
foto di Kees-Jan van Overbeeke - tratta da http://www.ejcswimming2014.com





