L'Italnuoto, con ancora negli occhi le emozioni per l'oro di Simone Cerasuolo, riparte dal quinto posto nel medagliere (1-4-1) e dal terzo per quantità di podi dietro solamente alle potenze Stati Uniti e Australia. Gli azzurri si tuffano nella quinta sessione di batterie dei 22esimi mondiali di nuoto di Singapore, in svolgimento all'Acquatic Centre fino a domenica 3 agosto. Mattinata in chiaroscuro per la Nazionale del direttore tecnico Cesare Butini: strappa il pass per la finale la 4x200 stile libero femminile; si qualificano per le semifinali Sara Curtis con il secondo crono nei 100 stile libero, Christian Mantegazza nei 200 rana e Christian Bacico con l'undicesimo nei 200 dorso che vede primo degli esclusi Thomas Ceccon; si fermano anche Francesca Fangio e Lisa Angiolini nei 200 rana, Emma Virginia Menicucci nei 100 sl.
Aprono il programma i 100 stile libero con la primatista italiana (53"01) Sara Curtis che vince la sua batteria, l'ottava su nove, e passa il turno con il secondo tempo dando la sensazione di avere margine. La 18enne di Savigliano - tesserata per Esercito e CS Roero, allenata da Thomas Maggiora - nuota in 53"53 (come l'olandese Marrit Steenbergen), con un passaggio in 25"32 e un secondo cinquanta controllato in 28"21, per la seconda prestazione personale di sempre ad appunto cinquantadue centesimi dal quel record che stabilì agli Assoluti quando ha cancellato il 53"18 siglato dalla vincitrice di tutto Federica Pellegrini il 25 giugno 2016 quando fece esplodere lo Stadio del Nuoto di Roma durante il 53esimo trofeo Sette Colli. Davanti a lei solo l'aussie Mollie O'Callaghan - oro nella doppia distanza - in 53"40. "Ci sono i margini per divertirsi nel pomeriggio - racconta Curtis, campionessa europea juniores a Vilnius 2024 - Ho controllato abbastanza in batteria. Mi sono sentita bene in acqua, sicuramente più sciolta rispetto alle staffette. Sono molto ottimista". Eliminata Emma Virgina Menicucci (Esercito/CC Aniene), altra componente della staffetta veloce settima con record italiano (3'35"18) domenica, diciottesima in 54"45; la 23enne torinese per il passaggio del turno doveva far meglio del 54"38 della ceca Barbora Janickova, sedicesima ed ultima delle ammesse.
Polverizza il primato personale, cancella il record italiano cadetti di 1'56"91 siglato da Damiano Lestingi in gommato a Riccione nel 2009, e si qualifica per la semifinale dei 200 dorso con l'undicesimo tempo. Mattinata a dir poco perfetta, insomma, per il talentuoso Christian Bacico che si conferma in crescita e soprattutto in grande forma. Bravissimo il 20enne pavese - tesserato per Esercito e Como Nuoto Recoaro, allenato da sempre da Verika Scorza - che in 1'56"79 scende per la prima volta in carriera sotto all'1'57 (precedente 1'57"70) e sale al quarto posto tra i performer. Bruciante eliminazione, invece, per il primatista italiano (1'55"71) Thomas Ceccon - tesserato per Fiamme Oro e Leosport, preparato da Alberto Burlina - diciassettesimo e primo degli esclusi. Il 24enne di Schio - bronzo nei 50 farfalla, argento con la staffetta veloce e nei 100 dorso - nuota in 1'57"15, pagando l'ultimo cinquanta molto lento in 30"49; lo "estromette" per quattro centesimi il sudafricano Pieter Coetze, colui che per cinque centesimi gli ha negato l'oro nei 100, sedicesimo in 1'57"11. Comanda il canadese Blake Tierney in 1'55"17. "Sono strafelice per quanto nuotato questa mattina e per essere sceso sotto all'1'57 - spiega Bacico, bronzo ai Mondiali juniores 2023 - Nel pomeriggio bisognerà compiere uno step in più per entrare in finale e ci proverò. Non ho nulla da perdere. Sono già contento del mio mondiale".
Performante fin dal mattino, invece, il debuttante Christian Mantegazza che strappa il pass per il turno successivo dei 200 rana, cui ha rinunciato uno stanco e non al top della condizione Nicolò Martinenghi, con il tredicesimo riscontro cronometrico. Buona e in rimonta la batteria del 20enne meneghino - tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo, allenato da Davide Conconi - nuota in 2'11"10, con un pregevole ultimo cinquanta in 34"31. "Sono contento del mio debutto. Però pensavo di andare leggermente più forte - spiega il milanese - Quest'ambiente è bellissimo ed io mi sto godendo ogni istante. In semifinale darò tutto". Miglior crono per il russo Aleksandr Zhigalov in 2'08"32.
In chiusura la 4x200 stile libero giovane e proiettata al futuro si qualifica per la finale con il settimo tempo. Matilde Biagiotti (1'59"39), Anna Chiara Mascolo (1'58"75), Bianca Nannucci (1'58"44) e Sofia Morini (2'00"44) nuotano un comodo 7'57"02. Davanti ci sono gli Stati Uniti in 7'49"43. Per tutte parla Bianca Nannucci (RN Florentia): "Il primo obiettivo l'abbiamo centrato e nel pomeriggio abbiamo solo l'obbligo di spingere al massimo. Rispetto ai giorni passati mi sento decisamente meglio".
Controprestazioni nei 200 rana al femminile per Lisa Angiolini e Francesca Fangio che mancano l'accesso alla semifinale. La 30enne senese - tesserata per Carabinieri e Virtus Buonconvento, seguita da Gianluca Valeri - è diciottesima in 2'26"98; alle sue spalle c'è la ventinovenne livornese e primatista italiana (2'23"06) - tesserata per Esercito ed In Sport Rane Rosse, allieva di Stefano Franceschi - diciannovesima in 2'27"01. Ultima delle ammesse è l'argentina Macarena Ceballos in 2'26"82. La più veloce, invece, è la russa sotto bandiera neutrale Evugeniia Chikunova in 2'22"30, unica a scendere sotto ai 2'23 al mattino.
SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).
Così gli azzurri nelle batterie della quinta giornata
Giovedì 31 luglio
100 stile libero fem
RI 53"01 di Sara Curtis del 15/04/2025 a Riccione
1. Mollie O'Callaghan (Aus) 53"40
2. Sara Curtis 53"53 qual. in semifinale
18. Emma Virginia Menicucci 54"45 eliminata
200 dorso mas
RI 1'55"71 di Thomas Ceccon del 21/04/2025 a Brisbane
1. Blake Tierney (Can) 1'55"17
11. Christian Bacico 1'56"79 RIC (precedente 1'56"91 di Damiano Lestingi del 09/03/2009 a Riccione); pp (precedente 1'57"70 del 16/04/2025 a Riccione) qual. in semifinale
17. Thomas Ceccon 1'57"15 eliminato
200 rana fem
RI 2'23''06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
1. Evugeniia Chikunova (Nab) 2'22"30
18. Lisa Angiolini 2'26"98 eliminata
19. Francesca Fangio 2'27"01 eliminata
200 rana mas
RI 2'08''50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2'08''52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
1. Aleksandr Zhigalov (Nab) 2'08"32
13. Christian Mantegazza 2'11"10 qual in semifinale
4x200 stile libero fem
RI 7'46''57 di Renata Fabiola Spagnolo, Alessia Filippi, Alice Carpanese e Federica Pellegrini del 30/07/2009 a Roma
1. Usa 7'49"43
7. Italia 7'57"02 qual. in finale
Matilde Biagiotti 1'59"39, Anna Chiara Mascolo 1'58"75, Bianca Nannucci 1'58"44, Sofia Morini 2'00"44
Semifinali e finali dalle 13ç00 italiane, le 19:00 locali
200 farfalla fem
Nessuna italiana iscritta
100 stile libero fem semi
RI 53"01 di Sara Curtis del 15/04/2025 a Riccione
Sara Curtis
200 misti mas
Nessun italiano qualificato
100 stile libero mas
Nessun italiano qualificato
200 rana fem semi
Nessua italiana qualificata
200 rana mas semi
RI 2'08''50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2'08''52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
Christian Mantegazza 2'09"39 del 28/06/2025 a Roma
50 dorso fem
Nessuna italiana iscritta
200 dorso mas semi
RI 1'55"71 di Thomas Ceccon del 21/04/2025 a Brisbane
Christian Bacico 1'56"79 in batteria; precedente pp 1'57"70 del 16/04/2025 a Riccione
4x200 stile libero fem
RI 7'46''57 di Renata Fabiola Spagnolo, Alessia Filippi, Alice Carpanese e Federica Pellegrini del 30/07/2009 a Roma
Italia
Foto Andrea Staccioli e Andrea Masini / DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit