Staffetta 4x100 mista mixed in finale con il miglior tempo. Alberto Razzetti e Manuel Frigo in semifinale. Altri sorrisi per propositi importanti arrivano dalle batterie della quarta giornata dei 22esimi mondiali di nuoto all'Acquatic Centre. Sarà un altro pranzo italiano tutto da vivere, dalle 13:00 in diretta su RaiSport, Raidue e Sky Sport 1. Nel menù ci saranno anche le finali dello stesso Razzetti e Burdisso nei 200 farfalla e di Simone Cerasuolo nei 50 rana.
STAFFETTA AVVINCENTE. Missione compiuta e concorrenza al momento indietro. La 4x100 mista mixed si qualifica alla finale con il miglior crono. Christian Bacico (52"68), Ludovico Blu Art Viberti (58"67), Costanza Cocconcelli (57"71) e Sara Curtis (53"13) nuotano in 3'42"19; in scia per il momento restano Olanda in 3'42"56 e la Cina campionessa olimpica in 3'42"81. Esclusioni eccellenti di Francia, bronzo olimpico, nona in 3'44"31 e Stati Uniti, argento olimpico, decimi in 3'44"50. Azzurri raggianti e già proiettati all'atto conclusivo con l'obiettivo di giocarsela. "In teoria avrei nuotato il mio personale, ma nelle staffette mixed non vale - racconta Bacico, tesserato per Fiamme Gialle e Como Nuoto Recoaro - Comunque è un crono eccellente. Siamo stati tutti bravissimi". Sorridente Curtis (Esercito/CS Roero): "Eravamo gasati in camera di chiamata. Sapevamo di dover dare tutti il massimo e lo abbiamo fatto. Non vediamo l'ora che arrivi la finale". Le fa eco Cocconcelli (Fiamme Gialle/NC Azzurra 91): "Il mio cambio era al limite, ma sapevo di non aver commesso irregolarità. So già che in serata dovrò andare più forte. Intanto il primo passo l'abbiamo compiuto". Chiusura a Viberti (Fiamme Oro/CN Torino): "Questa staffetta mi piace tantissimo: sappiamo dove vogliamo arrivare. In batteria siamo stati tutti perfetti. Sono molto ottimista in vista della finale".
Comodo passaggio alla semifinale dei 100 stile libero con il primato personale per un convincente e sciolto Manuel Frigo, protagonista dell'argento con la staffetta veloce. Il 28enne patavino di Cittadella - tesserato per Fiamme Oro e Team Veneto, allenato al Centro Federale di Ostia da Claudio Rossetto - nuota il personale di 48"08 (precedente 48"25), con passaggio in 23"08 e un bel ritorno in 25"00, per il dodicesimo crono d'ingresso che lo proietta dal nono al sesto posto tra i performer italiani. "Ho condotto la gara che volevo ed è arrivato un buon tempo, anche se il mio obiettivo è scendere sotto i 48" - spiega Frigo, alle Olimpiadi con la 4x100 argento a Tokyo 2020 e bronzo a Parigi 2024 - Mi sento bene fisicamente, forse è uno dei momenti migliori della mia carriera". Eliminato uno stanco Carlos D'Ambrosio, che aveva aperto la staffetta col record italiano juniores ed è arrivato sesto nei 200 stile libero dopo aver migliorato il record italiano in semifinale. Il 18enne di Valdagno cresciuto a Napoli, con papà partenopeo e mamma cubana, non va oltre il 48"67 per il ventiseiesimo riscontro cronometrico. Un ulteriore step di crescita per il promettente atleta di Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi, seguito da Luca De Monte, frenato anche da un improvviso mal di pancia dopo colazione. In testa al gruppo si pone il fuoriclasse romeno David Popovici - oro nella doppia distanza e bronzo olimpico a Parigi 2024 - in 47"41, braccato dall'aussie Kyle Chalmers in 47"48.
Mercoledì da leone per il primatista italiano Alberto Razzetti che nel pomeriggio sarà impegnato prima nella finale dei 200 farfalla, insieme a Federico Burdisso, e quaranta minuti dopo nella semifinale dei 200 misti cui arriva con il settimo crono. Il 25enne di Lavagna, bronzo mondiale in carica, tocca in 1'58"14, dimostrando un buon equilibrio in tutti gli stili e finalmente un buon dorso, da sempre suo tallone d'achille. Si rivede, e intanto mette tutti in riga, il francese campione olimpico Leon Marchand - a Parigi oro anche nella doppia distanza, nei 200 farfalla e nei 200 rana - che stampa il miglior crono in 1'57"63. "Non c'è niente da fare, bisogna andar forte perché altrimenti si rischia per pochi centesimi di finire fuori - racconta Razzo, sesto alle Olimpiadi e argento europeo a Roma 2022, tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport ed allenato dal 2020 a Livorno da Stefano Franceschi - E' tornato Marchand che ovviamente è il favorito, poi però è tutto aperto. Io sono abituato a turni così ravvicinati: non mi spaventa la stanchezza". Lontano dalla qualificazione il debuttante Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse) in 2'00"51.
SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).
Così gli azzurri nelle batterie della 4^ giornata
Mercoledì 30 luglio
50 dorso fem
Nessun'italiana iscritta
100 stile libero mas
RI 47''45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
1. David Popovici (Rou) 47"41
12. Manuel Frigo 48"07 pp (precedente 48"25 del 14/02/2024 a Doha) qual. in semifinale
26. Carlos D'Ambrosio 48"67 eliminato
200 misti mas
RI 1'56"21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
1. Leon Marchand (Fra) 1'57"63
7. Alberto Razzetti 1'58"14 qual. in semifinale
22. Massimiliano Matteazzi 2'00"51 eliminato
200 farfalla fem
RI 2'06''50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2'07"49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
Nessuna italiana iscritta
4x100 mista mixed
RI 3'39'''28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
1. Italia 3'42"19 qual. in finale
Christian Bacico 52"68, Ludovico Blu Art Viberti 58"67, Costanza Cocconcelli 57"71, Sara Curtis 53"13
Semifinali e finali dalle 19.00
800 stile libero mas
Nessun italiano qualificato
200 stile libero fem
Nessuna italiana qualificata
100 stile libero mas sem
RI 47''45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
Manuel Frigo 48"07 in batteria; precedente pp 48"25 del 14/02/2024 a Doha
50 dorso fem semi
Nessuna italiana iscritta
200 farfalla mas
RI 1'54''28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Federico Burdisso
Alberto Razzetti 1'54"47 in semifinale; precedente pp 1'54"51 del 30/07/2024 a Parigi
50 rana mas
RI 26"27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
Simone Cerasuolo 26"43 in batteria; precedente pp 26"53 del 09/04/2024 a Riccione
200 farfalla fem semi
Nessuna italiana iscritta
200 misti mas semi
RI 1'56"21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
Alberto Razzetti
4x100 mista mixed
RI 3'39'''28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
Italia
Foto Giorgio Scala e Andrea Masini / DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit