Simone Cerasuolo con il miglior tempo e Nicolò Martinenghi nei 50 rana, Alberto Razzetti e Federico Burdisso nei 200 farfalla passano il turno con margine e la sensazione di aver molto da dare in semifinale. Prosegue come meglio non potrebbe il percorso dell'Italnuoto ai 22esimi Mondiali all'Acquatic Centre di Singapore, giunti alla terza sessione di batterie.
Gli azzurri torneranno in acqua alle 13:00, con tutte le gare che saranno visibili in diretta sui canali Rai Due e Sky Sport 1. Nel menù del pranzo del martedì ci sono, inoltre, le finali del neo primatista italiano Carlos D'Ambrosio nei 200 stile libero, di Simona Quadarella nei 1500, di Thomas Ceccon nei 100 dorso e di Anita Bottazzo nei 100 rana.
RANISTI IN SCIOLTEZZA. Le qualificazioni si aprono con i 50 rana che promettono scintille con il passare delle sessioni. Tè, pane e biscotti secchi per superare la seconda notte dopo i problemi gastrointestinali che ne hanno turbato la vigilia dei 100 e Nicolò Martinenghi, con l'argento che l'ha confermato sul podio iridato per la quarta volta consecutiva, si qualifica al turno successivo con il nono crono. Davanti a tutti, e con margine, vola Simone Cerasuolo che stampa il primato personale, dimostrando una condizione fisica al top, che vale il miglior crono. Il 22enne romagnolo - tesserato per Fiamme Oro ed Imolanuoto e allenato da Cesare Casella - nuota in 26"43, toglie un decimo al 26"53 siglato due anni fa agli assoluti di Riccione e si mette a sedici centesimi dal record italiano di Ludovico Blu Art Viberti. "Volevo subito testarmi e penso anche di averne ancora - racconta Simone, argento europeo a Roma 2022 e tifosissimo della Juventus - La concorrenza è agguerrita e bisogna andar forte. Noi italiani siamo abituati perché anche agli assoluti ogni turno è come una finale". Il 25enne di Varese e vice campione del mondo - tesserato per CC Aniene e seguito da Matteo Giunta al Centro Federale di Verona - tocca con un comodo 26"90. "Sapevo di non essere troppo sciolto - racconta Tete - In semifinale sarà importante cambiare marcia e lo farò. Non sono riuscito a godermi più di tanto l'argento nei 100, anzi ho dovuto subito resettare in vista dei 50".
FARFALLA AVANTI. Azzurri sugli scudi nei 200 farfalla. Alberto Razzetti, sereno e tranquillo come sempre, e Federico Burdisso, tirato a lucido con baffo da battaglia, accedono alla semifinale: primo tra tutti l'americano Luca Urlando in 1'52"71. Il 25enne ligure di Lavagna - argento iridato in carica - nuota il quarto riscontro cronometrico in 1'54"54 a tre centesimi dal primato personale; molto bene anche il ventitrenne e primatista italiano (1'54"28) - tesserato per Esercito - tredicesimo in 1'56"08, con il solito passaggio turbo in 54"27. "Sono felice perché non mi sono fatto condizionare da chi mi stava accanto. Sapevo che sarebbero andati via ed io non li ho seguiti subito - spiega Razzo, tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, ottavo alle Olimpiadi di Parigi 2024, preparato a Livorno da Stefano Franceschi - Ho faticato più del previsto ma a questi livelli ci sta. Io devo sempre aspettare un po' per gareggiare e quindi freno molto. In semifinale non sarà facile". Contentissimo Burdisso che, dopo un paio di stagioni difficili, da settembre si allena a Gubbio agli ordini di Simone Palombi, il tecnico che lo ha condotto ai bronzi olimpici a Tokyo 2020. "Ho gestito la gara come volevo, con i passaggi che avevo in testa senza strappare troppo. E' ovvio che nel pomeriggio bisognerà cambiare marcia. Per me è una grande soddisfazione questa qualificazione, se penso a come stavo un anno fa: il lavoro sta ripagando".
EMOZIONE NANNUCCI. Eliminata nei 200 stile libero la debuttante Bianca Nannucci, che paga il passaggio troppo lento nel primo cinquanta in 28"71. La 17enne italoamericana - tesserata per RN Florentia, preparata da Lorenzo Palagi e campionessa europea juniores - non va oltre un 1'59"24 per il venticinquesimo posto. Il miglior crono è della neozelandese Erika Fairweather in 1'56"54. "Ho pagato un passaggio troppo lento, devo ancora imparare a gestire meglio la gara", racconta.
DE TULLIO PUNTA AI GIOCHI. Consapevole di aver vissuto una stagione tribolata, saluta il campionato mondiale Luca De Tullio (Fiamme Oro / CC Aniene), che è passato ad allenarsi con Fabrizio Antonelli al centro federale di Ostia. Non va oltre il 7'53"04 che vale il 13esimo tempo delle eliminatorie degli 800, ben lontano dal personale di 7'44"07 nuotato alle Olimpiadi di Parigi. "So di non aver lavorato bene quest'anno - spiega - ma ho chiaro il mio obiettivo: la medaglia ai Giochi di Los Angeles. Quindi da settembre si ricomincia con determinazione, conscio del mio valore".
SEMPRE IN DIRETTA IN TV. Tutte le gare saranno visibili in diretta tv in chiaro sui canali Rai Due, RaiSport +HD e Sky Sport 1 e Sky Sport Mix. Batterie alle 4:00 italiane (10:00 locali), semifinali e finali alle 13:00 italiane (le 19:00 a Singapore).
Così gli italiani nelle batterie della 3^ giornata
Martedì 29 luglio
50 rana mas
RI 26"27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
1. Simone Cerasuolo 26"43 pp (precedente 26"53 del 09/04/2024 a Riccione) qual. in semifinale
9. Nicolò Martinenghi 26"90 qual. in semifinale
200 stile libero fem
RE-RI 1'52''98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1'54"55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
1. Erika Fairweather (Usa) 1'56"54
25. Bianca Nannucci 1'59"24 eliminata
200 farfalla mas
RI 1'54''28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
1. Luca Urlando 1'52"71
4. Alberto Razzetti 1'54"54 qual. in semifinale
13. Federico Burdisso 1'56"08 qual. in semifinale
800 stile ibero mas
RI 7'39''27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
1. Hamed Jaouadi (Tun) 7'41"58
13. Luca De Tullio 7'53"04 eliminato
Semifinali e FINALI dalle 19.00
200 stile libero mas
RI 1'45"23 di Carlos D'Ambrosio in semifinale; precedente RI 1'45"67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
Carlos D'Ambrosio
1500 stile libero fem
RI 15'40''89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella
50 rana mas semi
RI 26"27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
Nicolò Martinenghi 26"33 del 16/08/2022 a Roma
Simone Cerasuolo 26"43 in batteria; precedente pp 26"53 del 09/04/2024 a Riccione
100 dorso fem
Nessuna italiana qualificata
100 dorso mas
RM-RE-RI 51"60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon
200 stile libero fem semi
Nessuna italiana qualificata
200 farfalla mas semi
RI 1'54''28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Federico Burdisso
Alberto Razzetti 1'54"51 del 30/07/2024 a Parigi
100 rana fem
RI 1'05"44 di Benedetta Pilato del 21/06/2024 a Roma
Anita Bottazzo
Foto Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit