Il bottino dell'Italia si arricchisce con due ori e un argento nella penultima giornata delle XXXII Universiadi alla Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark (SSE) di Berlino. Gianmarco Sansone vince la medaglia d'oro nei 100 farfalla in 51"40, limando di sessantuno centesimi il precedente 52"01 dello scorso 26 giugno al 61° Settecolli IP. Il 25enne fiorentino - tesserato per Fiamme Oro ed Esseci Nuoto e seguito da Sandra Michelini - sale al quarto posto tra i migliori performer italiani dopo Codia, Ceccon e Burdisso. Sansone precede di tre decimi il tedesco Björn Kammann che chiude in 51"70. Bronzo all'uzbeko Eldorbek Usmonov in 51"84. Ai piedi del podio Michele Busa che tocca in 52"06, dopo aver stabilito il primo crono nelle semifinali e abbassato il personal best a 51"52.
Federico Rizzardi si impone nella finale dei 50 rana in 27"14. Il 20enne veneziano - tesserato per CN Torino e seguito da Marco Fognini - nuota ad un centesimo dal personale stabilito in batteria (27"13). Secondo il giapponese Reo Okura in 27"33, terzo il polacco Dawid Lukasz Wiekiera in 27"46.
Conquista l'argento negli 800 stile libero Tommaso Griffante in 7'50"50, diventando il decimo performer azzurro della distanza e limando di 5"28 il personal best di 7'55"78 nuotato in batteria. Il 20enne vicentino di Arzignano - tesserato per Leosport e seguito da Alberto Burlina - si piazza alle spalle dell'atleta neutrale Aleksandr Stepanov, primo in 7'46"51. Completa il podio lo statunitense Ryan James Erisman Jr in 7'51"74, seguito dall'altro azzurro Davide Marchello in 7'54"73.
Ad un giorno dal termine del programma del nuoto, il medagliere della spedizione italiana conta tre ori, due argenti e quattro bronzi.
Semifinali e finali 6ª giornata - Martedì 22 luglio
100 farfalla M - Finale
1. Gianmarco Sansone 51"40 pp (prec. 52"01 del 26/06/2025 a Roma)
2. Björn Kammann (GER) 51"70
3. Eldorbek Usmonov (UZB) 51"84
4. Michele Busa 52"06
200 stile libero F - Finale
1. Cavan Viola Gormsen (USA) 1'57"21
2. Ai Yanhan (CHN) 1'57"55
3. Isabel Claire Ivey (USA) 1'57"58
8. Giulia D'Innocenzo 1'58"90
800 stile libero M - Finale
1. Aleksandr Stepanov (AIN) 7'46"51
2. Tommaso Griffante 7'50"50 pp (prec. 7'55"78 in batteria)
3. Ryan James Erisman Jr (USA) 7'51"74
4. Davide Marchello 7'54"73
50 dorso F - Finale
1. Leah Elizabeth Shackley (USA) 27"31 FR
2. Helen Kennedy Noble (USA) 27"67
3. Olivia Nel (RSA) 27"91
6. Federica Toma 28"45
8. Francesca Pasquino 28"70
200 dorso M - Semifinale
1. David Wayne King (USA) 1'57"54
7. Pietro Ruggiero Ubertalli 1'59"25 qual. in finale
200 misti F - Finale
1. Leah Geneva Hayes (USA) 2'09"48 FR
2. Teagan Mcguire O'Dell (USA) 2'11"24
3. Ashley Mcmillan (CAN) 2'12"63
4. Chiara Della Corte 2'13"03
100 rana F - Semifinale
1. Emma Lebron Weber (USA) 1'07"28
7. Francesca Zucca 1'08"89 qual. in finale
13. Chiara Della Corte 1'09"57 eliminata
50 stile libero M - Semifinale
1. Matthew Carl King (USA) 21"93
6. Giovanni Guatti 22"17 qual. in finale
7. Andrea Battista Candela 22"18 qual. in finale
50 rana M - Finale
1. Federico Rizzardi 27"14
2. Reo Okura (JPN) 27"33
3. Dawid Lukasz Wiekiera (POL) 27"46
200 farfalla F - Semifinale
1. Tess Olivia Howley (USA) 2'05"20
5. Paola Borrelli 2'09"82 qual. in finale
8. Antonella Crispino 2'11"74 qual. in finale
50 stile libero F - Semifinale
1. Julia Mcqueen Dennis (USA) 24"55
3. Viola Scotto Di Carlo 25"01 qual. in finale
7. Agata Maria Ambler 25"20 qual. in finale
4x200 stile libero M - Finale
1. Stati Uniti (USA) 7'04"51 FR
2. Atleti neutrali 7'08"33
3. Giappone 7'09"47
5. Italia 7'13"83 (Simone Spediacci 1'48"46, Giovanni Caserta 1'47"50, Claudio Antonino Faraci 1'48"96, Davide Marchello 1'48"91)