Il countdown è giunto quasi a conclusione. La Nazionale di nuoto raggiungerà il Team Italia a Singapore nella tarda serata di lunedì e domenica 27 luglio si tufferà nella piscina della Championships Arena per i campionati del mondo. Gli azzurri inizieranno ad allenarsi già martedì allo Swimming Club, poi dal 25 lavoreranno nelle piscine del circuito iridato. E' una rassegna iridata particolare, come tutte quelle poste all'inizio di un nuovo quadriennio, che condurrà alle Olimpiadi di Los Angeles 2028. L'Italia si presenta alle gare, in calendario sino al 3 agosto, con le solite ambizioni, ma con tutte le incognite che in genere derivano da una rassegna caratterizzata dal rinnovamento.
L'Italnuoto sarà al via con 33 atleti: 16 femmine e 17 maschi. Iscritte tutte le staffette. La più giovane del gruppo è Bianca Nannucci, 17 anni compiuti il 24 marzo scorso, e che ha vinto l'oro agli Eurojrs nei 200 stile libero; la "veterana" è la 32enne Silvia Di Pietro che sembra andar più veloce con il trascorrere del tempo.
Assente dopo l'infortunio al dito, patito durante la 10 km, il capitano Gregorio Paltrineri, la Nazionale sarà guidata dai campioni olimpici Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon e dalle plurimedagliate internazionali Simona Quadarella e Benedetta Pilato sul podio iridato nei 50 rana da Gwangju 2019. Numerosa la presenza dei giovani, coi diciottenni Carlos D'Ambrosio (il più piccolo dell'intera delegazione italiana alle Olimpiadi di Parigi) e Sara Curtis. Occhi puntati anche su Ludovico Blu Art Viberti e Anita Bottazzo, per una rana italiana che conferma la solità densità di talenti; Alberto Razzetti e un ritrovato Federico Burdisso, tornato ad allenarsi a Gubbio sotto la guida di Simone Palombi, il tecnico che lo portò al bronzo olimpico nei 200 farfalla a Tokyo 2021 e con la staffetta mista.
Le parole del direttore tecnico Cesare Butini. "Siamo alla vigilia di un mondiale che, come ho già affermato più volte, non si presenta facile per molteplici ragioni. Pertanto i paragoni col passato sarebbero fuorvianti. Siamo consapevoli che in questa manifestazione faremo più fatica a mantenere il trend positivo iniziato agli europei di Budapest 2021. Dobbiamo rispondere ai notevoli progressi delle altre nazioni con l'impegno che ci ha sempre contraddistinto, favorendo l'inserimento degli atleti più giovani in una squadra composta da grandissimi campioni; a tal proposito mi dispiace che il nostro capitano Gregorio Paltrinieri, cui rivolgo i complimenti - ovviamente da condividere con tutto lo staff - per le prestazioni in acque libere, non sia presente. Mancherà al gruppo sotto tutti punti di vista. Noi ci presentiamo con i nostri due campioni olimpici, Nicolò Martinenghi e Thomas Ceccon; quest'ultimo si dovrà confrontare con una concorrenza estremamente agguerrita in tutte le gare. Per quanto riguarda le altre nostre individualità confido molto nei ranisti Anita Bottazzo, Benedetta Pilato, Ludovico Blu Art Viberti, Simone Cerasuolo e Lisa Angiolini; Simona Quadarella e Alberto Razzetti sono ormai nel gotha e attendo da parte loro delle conferme su standard alti. Confido molto anche nei giovani: su tutti Sara Curtis e Carlos D'Ambrosio che dovranno dimostrare di avere le giuste ambizioni. Nel favorire quel ricambio generazionale necessario per mantenere il passo con le altre nazioni, abbiamo convocato Bianca Nannucci (2008) recente campionessa europea juniores. Le iscrizioni di tutte le staffette sono per favorire il percorso tecnico agonistico verso le Olimpiadi di Los Angeles 2028. Siamo consapevoli che quest'anno faticheremo un po' di più con la staffetta veloce maschile (Alessandro Miressi assente, ndr) ma sono sicuro che l'inserimento del giovane D'Ambrosio può essere uno stimolo per i compagni più esperti. Confido molto nella 4x100 femminile che ha dimostrato solidità e continuità nelle prestazioni e può avvalersi di una Curtis ormai da rango internazionale. Insomma dobbiamo interpretare questo campionato mondiale come la prima tappa verso Los Angeles 2028. Noi come sempre metteremo tutto l'impegno possibile per far emozionare i nostri tifosi".
ISCRIZIONI GARA. Le iscrizioni gara degli azzurri sono ancora sub judice, poiché come d'abitudine potrebbero subire delle variazioni dopo la riunione tecnica in programma venerdì 25 luglio.
Azzurri convocati
Lisa Angiolini (CS Carabinieri / Virtus Buonconvento) 100 e 200 rana
Christian Bacico (CS Esercito / Como Nuoto Recoaro) 50, 100 e 200 dorso
Matilde Biagiotti (GS Fiamme Oro / RN Florentia) 4x200 stile libero
Anita Bottazzo (Fiamme Gialle - Nuoto / Imolanuoto) 50 e 100 rana
Federico Burdisso (CS Esercito) 100 e 200 farfalla
Thomas Ceccon (GS Fiamme Oro / Leosport) 50, 100 e 200 dorso; 50 e 100 farfalla
Simone Cerasuolo (GS Fiamme Oro / Imolanuoto) 50 rana
Costanza Cocconcelli (Fiamme Gialle - Nuoto / NC Azzurra 91) 100 farfalla
Sara Curtis (CS Esercito / CS Roero) 50 e 100 stile libero
Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle - Nuoto / Fondazione M. Bentegodi) 100 e 200 stile libero
Luca De Tullio (GS Fiamme Oro / CC Aniene) 800 stile libero
Marco De Tullio (CC Aniene) 400 stile libero
Leonardo Deplano (CS Carabinieri / CC Aniene) 50 stile libero
Stefano Di Cola (GS Marina Militare / CC Aniene) 4x200 stile
Silvia Di Pietro (CS Carabinieri / CC Aniene) 50 stile libero e 50 farfalla
Francesca Fangio (CS Esercito / In Sport Rane Rosse) 200 rana
Sara Franceschi (Fiamme Gialle - Nuoto / Livorno Aquatics) 200 e 400 misti
Manuel Frigo (GS Fiamme Oro / Team Veneto) 100 stile libero
Anita Gastaldi (CS Carabinieri / VO2 Nuoto Torino) 50 e 100 dorso; 200 misti
Christian Mantegazza (Fiamme Gialle - Nuoto / Team Trezzo Sport) 200 rana
Nicolò Martinenghi (CC Aniene) 50, 100 e 200 rana
Anna Chiara Mascolo (CS Carabinieri / H. Sport - Firenze) 4x200 stile libero
Massimiliano Matteazzi (In Sport Rane Rosse) 200 misti
Filippo Megli (CS Carabinieri / RN Florentia) 200 stile libero
Emma Virginia Menicucci (CS Esercito / CC Aniene) 100 stile libero
Sofia Morini (CS Esercito / NC Azzurra 91 - BO) 4x100 stile libero e 4x200 stile libero
Bianca Nannucci (RN Florentia) 200 stile libero
Benedetta Pilato (CC Aniene) 50 rana
Simona Quadarella (CC Aniene) 800 e 1500 stile libero
Alberto Razzetti (Fiamme Gialle - Nuoto / Genova Nuoto My Sport) 200 farfalla, 200 e 400 misti
Chiara Tarantino (Fiamme Gialle - Nuoto / In Sport Rane Rosse) 4x100 stile libero
Ludovico Blu Art Viberti (GS Fiamme Oro / CN Torino) 100 rana
Lorenzo Zazzeri (CS Esercito / RN Florentia) 50 stile libero
Staff: direttore tecnico Cesare Butini; capo delegazione Marco Bonifazi; tecnici Fabrizio Antonelli, Gianluca Belfiore, Alberto Burlina, Stefano Franceschi, Matteo Giunta, Sandra Michelini, Thomas Maggiora, Paolo Palchetti, Claudio Rossetto e Antonio Satta; medico federale Lorenzo Marugo; fisioterapisti Stefano Amirante, Alessandro Del Piero e Paola Moreschi.
Iscrizioni gara e calendario delle gare (-6h in Italia)
1^ giornata - domenica 27 luglio (batterie dalle 10.00)
200 misti fem
RI 2'09"30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
Sara Franceschi
Anita Gastaldi 2'10"97 del 15/04/2025 a Riccione
400 stile libero mas
RI 3'43"23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
Marco De Tullio 3'44"14 del 18/06/2022 a Budapest
100 farfalla fem
RI 57"04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
Costanza Cocconcelli 57"72 del 27/06/2025 a Roma
50 farfalla mas
RI 22"68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
Thomas Ceccon
400 stile libero fem
RI 3'59''15 di Federica Pellegrini del 26/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 4'01''97 di Federica Pellegrini del 24/07/2011 a Shanghai
Nessuna italiana iscritta
100 rana mas
RI 58"26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
Nicolò Martinenghi
Ludovico Blu Art Viberti 59"04 del 14/04/2025 a Riccione
4x100 stile libero fem
RI 3'35''90 di Erica Ferraioli, Silvia Di Pietro, Aglaia Pezzatto e Federica Pellegrini del 06/08/2016 a Rio de Janeiro
Italia
4x100 stile libero mas
RI 3'10''11 di Alessandro Miressi, Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri, Manuel Frigo del 26/07/2021 a Tokyo
Italia
Semifinali e finali dalle 19.00
400 stile libero mas
100 farfalla fem semi
50 farfalla mas semi
400 stile libero fem
100 rana mas semi
200 misti fem semi
4x100 stile libero fem
4x100 stile libero mas
2^ giornata - lunedì 28 luglio (batterie dalle 10.00)
100 dorso fem
RI 58"92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
Anita Gastaldi 1'00"46 del 16/04/2025 a Riccione
100 dorso mas
RM-RE-RI 51"60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
Thomas Ceccon
Christian Bacico 53"42 del 15/04/2025 a Riccione
100 rana fem
RI 1'05"44 di Benedetta Pilato del 21/06/2024 a Roma
Lisa Angiolini 1'06"00 del 12/08/2022 a Roma
Anita Bottazzo 1'05"82 del 13/04/2025 a Riccione
200 stile libero mas
RI 1'45"67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
Filippo Megli
Carlos D'Ambrosio 1'45"99 del 28/06/2025 a Roma
1500 stile libero fem
RI 15'40''89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
Simona Quadarella
Semifinali e finali dalle 19.00
100 rana mas
100 farfalla fem
100 dorso mas semi
100 rana fem semi
50 farfalla mas
100 dorso fem semi
200 stile libero mas semi
200 misti fem
3^ giornata - martedì 29 luglio (batterie dalle 10.00)
50 rana mas
RI 26"27 di Ludovico Blu Art Viberti del 27/06/2025 a Roma
Simone Cerasuolo 26"53 del 09/04/2024 a Riccione
Nicolò Martinenghi 26"33 del 16/08/2022 a Roma
200 stile libero fem
RE-RI 1'52''98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1'54"55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
Bianca Nannucci 1'58"35 del 26/06/2025 a Roma
200 farfalla mas
RI 1'54''28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
Federico Burdisso
Alberto Razzetti 1'54"51 del 30/07/2024 a Parigi
800 stile ibero mas
RI 7'39''27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
Luca De Tullio 7'44"07 del 30/07/2024 a Parigi
Semifinali e finali dalle 19.00
200 stile libero mas
1500 stile libero fem
50 rana mas semi
100 dorso fem
100 dorso mas
200 stile libero fem semi
200 farfalla mas semi
100 rana fem
4^ giornata - mercoledì 30 luglio (batterie dalle 10.00)
50 dorso fem
RI 27"39 di Silvia Scalia del 27"39 del 13/08/2022 a Roma
Anita Gastaldi 28"38 del 14/04/2023 a Riccione
100 stile libero mas
RI 47''45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
Carlos D'Ambrosio 48"14 del 27/06/2025 a Roma
Manuel Frigo 48"25 del 14/02/2024 a Doha
200 misti mas
RI 1'56"21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
Alberto Razzetti
Massimiliano Matteazzi 1'58"77 del 28/06/2025 a Roma
200 farfalla fem
RI 2'06''50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2'07"49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
Nessuna italiana iscritta
4x100 mista mixed
RI 3'39'''28 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 31/07/2021 a Tokyo
Italia
Semifinali e finali dalle 19.00
800 stile libero mas
200 stile libero fem
100 stile libero mas semi
50 dorso fem semi
200 farfalla mas
50 rana mas
200 farfalla fem semi
200 misti mas semi
4x100 mista mixed
5^ giornata - giovedì 31 luglio (batterie dalle 10.00)
100 stile libero fem
RI 53"01 di Sara Curtis del 15/04/2025 a Riccione
Sara Curtis
Emma Virginia Menicucci 54"14 del 15/04/2025 a Riccione
200 dorso mas
RI 1'55"71 di Thomas Ceccon del 21/04/2025 a Brisbane
Thomas Ceccon
Christian Bacico 1'57"70 del 16/04/2025 a Riccione
200 rana fem
RI 2'23''06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
Francesca Fangio
Lisa Angiolini 2'24"71 del 06/04/2024 a Riccione
200 rana mas
RI 2'08''50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2'08''52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
Christian Mantegazza 2'09"39 del 28/06/2025 a Roma
Nicolò Martinenghi 2'10"00 deò 28/06/2025 a Roma
4x200 stile libero fem
RI 7'46''57 di Renata Fabiola Spagnolo, Alessia Filippi, Alice Carpanese e Federica Pellegrini del 30/07/2009 a Roma
Italia
Semifinali e finali dalle 19.00
200 farfalla fem
100 stile libero mas semi
200 misti mas
100 stile libero mas
200 rana fem semi
50 dorso fem
200 rana mas semi
200 dorso mas semi
4x200 stile libero fem
6^ giornata - venerdì 1 agosto (batterie dalle 10.00)
100 farfalla mas
RI 50"64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
Federico Burdisso 51"39 del 23/05/2021 a Budapest
Thomas Ceccon 51"26 del 21/04/2025 a Brisbane
200 dorso fem
RI 2'05''56 di Margherita Panziera del 31/03/2021 a Riccione
Nessuna italiana iscritta
50 stile libero mas
RI 21"37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
Leonardo Deplano 21"50 del 01/04/2024 a Parigi
Lorenzo Zazzeri 21"64 del 01/04/2024 a Parigi
50 farfalla fem
RI 25"78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
Silvia Di Pietro
4x200 stile libero mas
RI 7'02''01 di Filippo Megli, Gabriele Detti, Stefano Ballo, Stefano Di Cola del 26/07/2019 a Gwangju
Italia
800 stile libero fem
RI 8'14''55 di Simona Quadarella del 03/08/2024 a Parigi
Simona Quadarella
Semifinali e finali dalle 19.00
100 stile libero fem
100 farfalla mas semi
200 dorso fem semi
50 stile libero mas semi
200 rana mas
200 dorso mas
200 dorso fem
50 farfalla fem semi
4x200 stile libero mas
7^ giornata - sabato 2 agosto (batterie dalle 10.00)
50 stile libero fem
RI 24"43 di Sara Curtis del 16/04/2025 a Riccione
Sara Curtis
Silvia Di Pietro 24"72 del 15/04/2022 a Roma
50 dorso mas
RI 24"40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma e di Michele Lamberti del 22/06/2024 a Roma
Thomas Ceccon
Christian Bacico 24"83 del 13/04/2025 a Riccione
50 rana fem
RI 29''30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
Benedetta Pilato
Anita Bottazzo 30"02 del 30/07/2023 a Fukuoka
4x100 stile libero mixed
RI 7'29''35 di Stefano Ballo, Stefano Di Cola, Federica Pellegrini, Margherita Panziera del 18/05/2021 a Budapest
Italia
1500 stile libero mas
RE-RI 14'32''80 di Gregorio Paltrinieri del 25/06/2022 a Budapest
Nessun italiano iscritto
Semifinali e finali dalle 19.00
50 farfalla fem
50 stile libero mas
200 dorso fem
50 rana mas semi
100 farfalla fem
50 stile libero fem semi
50 dorso mas semi
800 stile libero fem
4x100 stile libero mixed
8^ giornata - domenica 3 agosto (batterie dalle 10.00)
400 misti mas
RI 4'09"29 di Alberto Razzetti del 30/11/2023 a Riccione
Alberto Razzetti
400 misti fem
RI 4'34''34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a Pechino
Migliore prestazione in tessuto 4'34''65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma
Sara Franceschi 4'35"98 del 13/04/2023 a Riccione
4x100 mista mas
RE-RI 3'27''51 di Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Federico Burdisso, Alessandro Miressi del 25/06/2022 a Budapest
Italia
4x100 mista fem
RI 3'55''79 di Margherita Panziera, Arianna Castiglioni, Elena Di Liddo, Federica Pellegrini del 30/07/2021 a Tokyo
Italia
Finali dalle 19.00
50 dorso mas
50 rana fem
50 stile libero fem
1500 stile libero mas
400 misti mas
400 misti fem
4x100 mista mas
4x100 mista fem