Si è conclusa con la terza tappa a Canet-en-Rousillion la trentunesima edizione del Mare Nostrum Swim Tour. Nella seconda e ultima giornata di gare Alberto Razzetti domina i 200 farfalla di cui è vicecampione mondiale in carica. Il 26enne ligure di Lavagna - tesserato per Fiamme Gialle e Genova Nuoto My Sport, seguito a Livorno da Franceschi - tocca in 1'56"05, precedendo l'ungherese Richard Marton (1'57"80) e il compagno Federico Burdisso che chiude in 1'57"84 dopo aver fatto il miglior tempo della mattina. Bel podio finalmente per il 24enne pavese tornato ad essere preparato a Gubbio dal suo storico mentore Simone Palombi che lo portò al bronzo olimpico proprio della specialità a Tokyo 2020. Neanche un'ora dopo e Razzetti conquista l'argento nei 200 misti. Il bronzo iridato in carica infatti non sente fatica e insidia fino alla fine il campione del mondo in carica, il neozelandese Lewis Claremburt, che lo precede al tocco: 1'59"31 per il 26enne di Wellington contro 1'59"97 per l'azzurro.
Misti ancora dorati con Sara Franceschi, ieri ottima seconda nei 200, che si prende la distanza doppia dopo una lotta serrata con la spagnola Emma Carrasco Cadens. La 26enne livornese e bronzo continentale a Roma 2022 - tesserata per Fiamme Gialle e Livorno Aquatics, seguita dal papà Stefano - parte in testa e tiene bene fino allo stile libero finale dove controlla e chiude in 4'40"28. Per la 19enne spagnola chiusura in 4'40"93 a sei decimi dall'azzurra bronzo mondiale in carica della specialità a Doha 2024.
Solo un centesimo separa Manuel Frigo dal vincitore Maxime Grousset nella supervelocità maschile. Nei 100 stile libero infatti il 28enne veneto di Cittadella - tesserato per Fiamme Oro e Team Veneto preparato al Centro Federale di Ostia da Claudio Rossetto e bronzo olimpico con la staffetta veloce, fa una gara tutta in recupero e tocca 48"89 contro il 48"88 dell'iridato francese, che aveva virato con tredici centesimi di vantaggio (23"46). Terzo lo spagnolo Sergio De Cielis Montalban in 49"24.
Antonella Crispino (Livorno Aquatics) si prende il podio dei 200 farfalla dietro alla vincitrice la belga Sarah Dumont (2'10"40) e la thailandese Kamonchanok Kwanmuang (2'11"46). Seguono i piazzamenti degli azzurri in finale.
Così gli azzurri nelle finali della seconda giornata
Domenica 25 maggio
50 rana fem
1. Anna Elendt (Ger) 30"63
6. Arianna Castiglioni 31"29
400 stile libero fem
1. Barbora Seemanova (Cze) 4'08"71
4. Noemi Lamberti (Livorno Aquatics) 4'14"77
200 rana mas
1. Shin Ohashi (Jap) 2'08"89
6. Alberto Castello (Livorno Aquatics) 2'16"58
200 rana fem
1. Anna Elendt (Ger) 2'23"73
6. Francesca Fangio (Livorno Aquatics) 2'28"31
200 farfalla mas
1. Alberto Razzetti 1'56"05
2. Richard Marton (Hun) 1'57"80
3. Federico Burdisso 1'57"84
200 farfalla fem
1. Sarah Dumont (Bel) 2'10"40
2. Kamonchanok Kwanmuang (Tha) 2'11"46
3. Antonella Crispino (Livorno Aquatics) 2'11"70
100 stile libero mas
1. Maxime Grousset (Fra) 48"88
2. Manuel Frigo 48"89
3. Sergio De Cielis Montalban (Esp) 49"24
100 stile libero fem
1. Barbora Seemanova (Cze) 53"74
5. Chiara Tarantino 55"22
200 misti mas
1. Lewis Claremburt (Nzl) 1'59"31
2. Alberto Razzetti 1'59"97
3. Jaouad Syoud (Alg) 2'01"89
5. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 2'04"35
400 misti fem
1. Sara Franceschi 4'40"28
2. Emma Carrasco Cadens (Esp) 4'40"93
3. Camille Tissandie (Fra) 4'46"48
Così gli azzurri nelle finali della prima giornata
Sabato 24 maggio
400 stile libero mas
1. Ahmed Jaouadi (Tun) 4'46"60
2. Victor Johansson (Swe) 3'48"43
3. Rami Rahmouni (Tun) 3'50"85
4. Alberto Razzetti 3'52"50
100 rana fem
1. Anna Elendt (Ger) 1'06"33
2. Alina Zmushka (Rus) 1'07"49
3. Kara Hanlon (Gbr) 1'07"58
7. Arianna Castiglioni 1'08"50
200 misti fem
1. Anastasia Gorbenko (Isr) 2'11"19
2. Sara Franceschi 2'11"53
3. Emma Carrasco (Esp) 2'11"78
100 farfalla mas
1. Maxime Grousset (Fra) 51"40
2. Addille Mussin (Kaz) 51"82
3. Roman Shevliakov (Rus) 51"93
6. Federico Burdisso 52"89
I convocati per Canet En Rousillion (24-25 maggio). Lisa Angiolini (Carabinieri/Virtus Buonconvento), Sara Franceschi (Fiamme Gialle/Livorno Aquatics), Matilde Biagiotti (Fiamme Oro/RN Florentia), Arianna Castiglioni (Fiamme Gialle/Team Insubrika), Sofia Morini (Esercito/NC Azzurra 91), Chiara Tarantino (Fiamme Gialle/In Sport Rane Rosse), Federico Burdisso (Esercito), Alberto Razzetti (Fiamme Gialle/Genova Nuoto My Sport), Manuel Frigo (Fiamme Oro/Team Veneto). Nello staff Stefano Franceschi e Federico Benda.
foto deepbluemedia.eu