.

instagram

.
.

Eurojrs a Vilnius. Curtis boom: oro nei 50 dorso e con la 4x100 sl mista. Del Signore e Giannelli d'argento

Nuoto
images/large/staffetta_4x100_mista_vilnius.jpg

Una squadra sempre più d'oro. Dopo i due successi nella giornata inaugurale con le staffette 4x100 stile libero maschile e femminile, arriva il tris con la 4x100 stile libero mista che in 3'28"34 stabilisce il record dei campionati europei juniores in svolgimento a Vilnius, in Lituania. Super protagonista l'olimpica Sara Curtis che chiude con una frazione da 54"74 la staffetta lanciata dall'altro olimpico minorenne Carlos D'Ambrosio in 49"12. Nel mezzo le ottime frazioni di Lorenzo Ballarati (48"96) e Cristiana Stevanato (55"52) per la terza medaglia d'oro di squadra. Il podio è completato da Germania (3'28"83) e Francia (3'29"11).
Per la 17enne di Savigliano, allenata da Thomas Maggiora per il CS Roaro, è già tripletta. Infatti in precedenza l'azzurrina aveva dominato i 50 dorso in 27"94, abbattendo il muro dei 28 secondi e abbassando il precedente record italiano cadette (28”10) nuotato il 6 marzo scorso agli Assoluti UnipolSai a Riccione. Così Curtis diventa la quarta performer italiana della specialità (ex aequo con Carlotta Zofkova), dopo Silvia Scalia (27"39), Federica Toma (27"84) e Costanza Cocconcelli (27"92). Il suo 27"94 vale già la sedicesima prestazione all time italiana. Giovedì è attesa dalla finale dei 50 stile libero cui la primatista italiana (24"56) si è qualificata col miglior tempo di 24"73 dopo aver timbrato in batteria il record dei campionati in 24"67. Curtis lo scorso anno a Belgrado aveva conquistato 3 ori (50 stile libero, 4x100 stile libero e 4x100 mista) e 2 argenti (100 stile libero e 4x100 stile libero mista). 
Medaglia d'argento nei 50 dorso di Daniele Del Signore col tempo di 25"34. Il 17enne romano - tesserato per CC Aniene e allenato da Mirko Nozzolillo - si piazza alle spalle del lituano Mantas Kauspedas (24"68). Del Signore aveva stabilito in batteria il record italiano juniores con 25"13, abbassando di tre centesimi il precedente di Thomas Ceccon nuotato a Eindhoven nel 2019.
Sul podio, anch'ella d'argento, Emma Giannelli nei 1500 stile libero con il tempo di 16'17"19, primato personale con un significativo incremento rispetto al 16’19”06 nuotato l'8 settembre scorso ai mondiali di categoria di Netanya. Vince la britannica Amelie Blocksidge in 16'10"23.
Quarto posto nei 200 stile libero per Filippo Bertoni (1'49"15), a 74 centesimi dal danese Nicholas Castella (1'48"41), bronzo. Vince il lituano Mantas Trepocka (1'47"74), davanti al turco Ahmet Burak Isik (1'48"04). Nella stessa gara chiude sesto Gabriele Valente in 1'49"73. Lontane dal podio le azzurrine nei 50 rana con il quinto posto di Martina Fanunza (31"71) e il sesto di Irene Mati (31"78); vince l'oro la lituana Smilte Plytnykaite in 31"27 che precede la britannica Jasmine Carter (31"39) e la spagnola Nayara Pineda Lopez (31"46). Quinto posto anche per Matteo Palmisani (1'59"77) nei 200 farfalla, in cui si afferma il rumeno Vlad-Stefan Mihalache in 1'57"42 davanti allo slovacco Samuel Kostal (1'57"62) e all'ungherese David Antal (1'57"67).
Accede alla finale dei 100 farfalla Caterina Santambrogio con il secondo crono (59"47), primato personale, a 5 centesimi dalla danese Martine Damborg (59"42). Decimo tempo per Anna Porcari (1'00"22), eliminata.
Nei 200 misti staccano il pass per la finale Jacopo Barbotti, quarto in 2'02"47 che lima al precedente primato personale 28 centesimi, ed Emanuele Potenza in 2'02"70, quinto crono. 
L'Italia guida il medagliere con 4 ori e 2 argenti. Gli azzurrini di Marco Menchinelli torneranno in vasca giovedì: batterie dalle 8:30 e semifinali e finali dalle 17.

MEDAGLIERE

ORI (4)
- 4x100 stile libero F con Chiara Sama (56"27 pp), Sara Curtis (54"74), Cristiana Stevanato (55"12) e Caterina Santambrogio 54"99 in 3'41"12
- 4x100 stile libero M con Gabriele Valente (50"28 pp), Carlos D'Ambrosio (48"48), Mirko Chiaversoli (49"07) e Lorenzo Ballarati (49"21) in 3'17"04
- Sara Curtis nei 50 dorso in 27"94 RIC
- 4x100 stile libero mista con Carlos D'Ambrosio (49"12), Lorenzo Ballarati (48"96), Cristiana Stevanato (55"52) e Sara Curtis (54"74) in 3'28"34 CR

ARGENTI (2)
- Daniele Del Signore nei 50 dorso in 25"34
- Emma Giannelli nei 1500 stile libero in 16'17"19 pp

RISULTATI DELLA SECONDA GIORNATA / SEMIFINALI E FINALI

200 stile libero F - Finale
1. Minna Abraham (HUN) 1'57"52
Nessuna italiana qualificata

200 stile libero M - Finale
1. Kristupas Trepocka (LTU) 1'47"74
2. Ahmet Burak Isik (TUR) 1'48"04
3. Nicholas Castella (DEN) 1'48"41
4. Filippo Bertoni 1'49"15
6. Gabriele Valente 1'49"73

50 dorso F - Finale
1. Sara Curtis 27"94 RIC pp (precedente 28”10 del 06/03/2024 a Riccione)
2. Martine Damborg (DEN) 28"27
3. Blythe Kinsman (GBR) 28"29

50 dorso M - Finale
1. Mantas Kauspedas (LTU) 24"68
2. Daniele Del Signore 25"34
3. Jakub Jan Krischke (CZE) 25"53

100 farfalla F - Semifinale
1. Martine Damborg (DEN) 59"42
2. Caterina Santambrogio 59"47 pp (precedente 59"63 del 03/07/2024 a Vilnius) qualif. in finale
10. Anna Porcari 1'00"22 eliminata

200 misti M - Semifinale
1. Nil Cadevall Micolau (ESP) 2'01"19
4. Jacopo Barbotti 2'02"47 pp (precedente 2’02”75 del 07/03/2024 a Riccione) qualif. in finale
5. Emanuele Potenza 2'02"70 qualif. in finale

50 rana F - Finale
1. Smilte Plytnykaite (LTU) 31"27
2. Jasmine Carter (GBR) 31"39
3. Nayara Pineda Lopez (ESP) 31"46
5. Martina Fanunza 31"71 pp (precedente 31”89 del 09/03/2024 a Riccione)
6. Irene Mati 31"78

50 rana M - Finale
1. Nusrat Allahverdi (TUR) 27"60
Nessun italiano qualificato

50 stile libero F - Semifinale
1. Sara Curtis 24"73 qualif. in finale
12. Cristiana Stevanato 25"85 eliminata

200 farfalla M - Finale
1. Vlad-Stefan Mihalache (ROU) 1'57"42
2. Samuel Kostal (SVK) 1'57"62
3. David Antal (HUN) 1'57"67
5. Matteo Palmisani 1'59"77

1500 stile libero F – Finale
1. Amelie Blocksidge (GBR) 16'10"23
2. Emma Giannelli 16'17"19 pp (precedente 16’19”06 del 08/09/2023 a Netanya)
3. Vivien Jackl (HUN) 16'19"22

4x100 stile libero mista – Finale
1. Italia 3'28"34 CR (Carlos D'Ambrosio 49"12, Lorenzo Ballarati 48"96, Cristiana Stevanato 55"52, Sara Curtis 54"74)
2. Germania 3'28"83
3. Francia 3'29"11

LA SQUADRA PER VILNIUS 2024. Quarantaquattro atleti convocati, 19 maschi e 25 femmine: Lorenzo Ballarati (CC Aniene), Davide Passafaro (CC Aniene), Matteo Palmisani (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (CC Aniene), Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche), Filippo Bertoni (CC Aniene), Daniele Momoni (Aurelia Nuoto), Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi), Matteo Venini (In Sport Rane Rosse), Davide Lazzari (Ispra), Andrea Dondoli (Virtus Buonconvento), Mirko Chiaversoli (Team Centro Italia), Jacopo Barbotti (CC Aniene), Leonardo Perciballi (G. Sport Village), Alan Vergine (GAM Team Brescia), Emanuele Potenza (Icos Sc), Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi), Lorenzo Fuschini (Imolanuoto), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village); Irene Mati (RN Florentia), Giada Alzetta (Leosport), Emma Giannelli (RN Florentia), Helena Musetti (CC Aniene), Giorgia Crepaldi (Libertas Nuoto Novara), Sara Curtis (CS Roero), Anna Porcari (Team Veneto), Cristiana Stevanato (Team Veneto), Chiara Sama (Team Rinascita Romagna), Lucrezia Domina (H. Sport Firenze), Giulia Pascareanu (RN Florentia), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Veronica Quaggio (Nuoto Mira), Emma Arcudi (UNIME), Sofia Barba (Nuotatori Pugliesi), Giada Del Medico (Nandi ARS Loreto), Alessandra Gusperti (Team Nuoto Trento), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Martina Fanunza (Promogest), Elisa Pignotti (Pol. Sambenedettese), Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport), Bianca Nannucci (Livorno Aquatics), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Greta Rossi (Sporting Club 63), Lisa Lucchesi (Tirrenica Nuoto).
 
Nel gruppo azzurro, insieme al tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli, il team staff Amelia Mascioli, il team manager Davide Pontarin, i tecnici Tanya Vannini, Riccardo Crippa, Lorenzo Palagi, Luca Demonte, Andrea Franconetti, Roberto Merlini, Mirko Nozzolillo, Andrea Cavalletti e Thomas Maggiora, il responsabile video Ivo Ferretti, la fisioterapista Michela Beni, il medico Andrea Felici. Giudici internazionali al seguito Barbara Caloi, Barbara Gasperini.

Report batterie

Risultati completi