.

instagram

.
.

60° Settecolli IP. Il 20 giugno Barelli presenta gli Internazionali di Nuoto alla stampa

Nuoto
images/large/settecolliip_800_450.jpg

More than a race. Il trofeo più antico del mondo di nuoto si rinnova ogni anno e rilancia con grandi campioni italiani e stranieri. La sessantesima edizione del Trofeo Settecolli IP - Internazionali di Nuoto verrà presentata alla stampa giovedì 20 giugno alle 12.00 presso la Sala Conferenze delle Piscine del Foro Italico (ex Sala Rossa). La conferenza sarà moderata dal campione di tutto Massimiliano Rosolino. Insieme al Presidente Paolo Barelli, interverranno il Ministro per lo sport e i giovani Andrea Abodi, il Direttore Generale Agenzia ICE - Italian Trade & Investment Agency per il progetto "Sport e Promozione del Made in Italy" Lorenzo Galanti, l'Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda di Roma Capitale Alessandro Onorato, il DT della nazionale azzurra Cesare Butini, il CT della nazionale di pallanuoto Sandro Campagna con il capitano Francesco Di Fulvio e il portierone Marco Del Lungo, entrambi bronzi olimpici e campioni mondiali, i pluricampioni olimpici e mondiali Gregorio Paltrinieri, Simona Quadarella, Sarah Sjoestroem e Daniel Wiffen. Saranno presenti, inoltre, il Presidente della Federazione Italiana Paralimpica Roberto Valori con Alessia Scortechini, campionessa paralimpica con la 4x100 stile libero e campionessa mondiale ed europea; Daniele Longo, Direttore Marketing & Innovation di IP - Gruppo Api, title sponsor dell'evento; Fabrizio Manni, Head of Global Sponsorship and Events ENEL. Il presidente di Sport e Salute Marco Mezzaroma, in Germania con l'ad Diego Nepi Molineris, per sostenere la nazionale di calcio che affronterà la Spagna ai campioni europei, saluterà tutti i presenti con un video-messaggio. Nel corso della conferenza verrà anche presentata la mascotte della Federnuoto, Finny; la playlist Settecolli vol. I, pubblicata su Spotify, con i brani scelti dai campioni dell'edizione 2023; il premio Allenatore dell'Anno "Alberto Castagnetti", giunto alla nona edizione, con i finalisti Alberto Burlina, Christian Minotti e Marco Pedoja.

In sala gli azzurri Thomas Ceccon, Lorenzo Zazzeri, Nicolò Martinenghi, Alessandro Miressi, Benedetta Pilato, Leonardo Deplano, Manuel Frigo, Paolo Conte Bonin.

La 60esima edizione del trofeo Settecolli IP / Internazionali di Nuoto è in programma allo Stadio del Nuoto di Roma, da venerdì 21 a domenica 23 giugno. La prima edizione si è svolta nel 1963. Lo Stadio del Nuoto è stato teatro delle Olimpiadi nel 1960, poi mondiale nel 1994 e nel 2009 ed europeo nel 1983 e nel 2022. Le batterie saranno trasmesse in streaming su YouTube e Facebook, le finali in diretta dalle 18.00 su RaiSport HD. Come di consueto è previsto il pre-show a partire dalle 17.15 con, tra gli altri, la partecipazione di Massimiliano Rosolino e Filippo Magnini, con diretta su YouTube e Facebook. Biglietti, con scontistica per i tesserati FIN, disponibili su Ticketone. Sono iscritti circa 1000 atleti in rappresentanza di 52 Paesi. Tra loro molti campioni e plurimedagliati olimpici e mondiali come i britannici Adam Peaty e Benjamin Proud, Laura Stephens e Freya Colbert, Tom Dean, Luke Greenbank e James Guy, i giapponesi Yui Ohashi e Daiya Seto, l'inossidabile magiara Katinka Hosszú, il tedesco Florian Wellbrock, gli olandesi Arno Kamminga, Tes Schouten, Marrit Steenbergen, la lituana Ruta Meilutyte, il sudafricano Chad Le Clos, Siobhan Haughey di Hong Kong, la canadese Penny Oleksiak, oltre ad altri protagonisti del panorama internazionale. Previsti 20mila spettatori per il sold out di tre giorni. Di rilievo internazionale la presenza della FINP (52 italiani) e di una rappresentativa di Belgio, Gran Bretagna, Spagna e Turchia. Il tutto avallato e riconosciuto dal World Para Swimming. Tra gli atleti FINP sarà in gara anche Manuel Bortuzzo, venerdì mattina nei 100 rana. Evento nell'evento, il test match di pallanuoto tra Italia e Francia venerdì 21 alle ore 21.00. Ingresso gratuito e diretta su Waterpolo Channel.