Prosegue il nostro viaggio alla scoperta dei campioni internazionali che illumineranno la 54esima edizione del Trofeo Sette Colli, in programma dal 23 al 25 giugno. Insieme agli azzurri, saliranno sui blocchi nuotatori di Australia, Austria, Belgio, Brasile, Repubblica Ceca, Canada, Cina, Danimarca, Francia, Germania, Grecia, Gran Bretagna, Ungheria, Irlanda, Italia, Giappone, Corea del Sud, Kuwait, Lussemburgo, Lituania, Malta, Olanda Nuova Zelanda, Panama, Filippine, Russia, Spagna, Svizzera, Slovacchia, Svezia, Sud Africa, Ucraina, Usa e Vietnam. Le ungheresi Zsuzanna Jakabos e Boglarka Kapas.
Zsuzsanna Jakabos nasce a Pécs, Ungheria, il 3 aprile 1989. La sua prima medaglia nelle competizioni internazionali arriva agli Europei in vasca corta di Trieste 2005 dove è di bronzo nei 400 misti. Quattro anni dopo si ripete, sempre nella rassegna indoor, ad Istanbul. Il 2010 è l'anno della sua definitivamente "esplosione": agli Europei di Budapest sale sul secondo gradino del podio nei 200 farfalla e si prende il bronzo nei 400 misti; ad Eindhoven (vasca corta) vince due medaglie d'oro (200 farfalla e 400 misti). Nel 2011 ai campionati europei indoor di Stettino è seconda nei 100 misti e terza nei 400 misti. L'anno successivo a Chartres (ultimi Europei disputati in vasca corta dell'ungherese) conquista le stesse medaglie dell'anno precedente a cui aggiunge un bronzo nei 200 misti. Agli Europei di Debrecen 2012 porta a casa tre argenti: nei 400 misti, nei 200 farfalla e con la 4x200 stile libero. Due anni dopo ai campionati continentali di Berlino mette al collo un bronzo con la 4x200 stile libero. Il primo oro in vasca lunga arriva agli Europei di Londra 2016 con la staffetta 4x200 stile libero, nella stessa competizione conquista due medaglie di bronzo: nei 400 misti e con la 4x100m misti mista. Ha partecipato alle Olimpiadi di Rio, durante le quali si è anche divertita a visitare il paese. Nel 2008 la sua nazione la premia con la Croce di Bronzo dell'Ordine al Merito della Repubblica Ungherese. Golosa di dolci e amante delle automobili, la bellissima atleta ha più volte posato come modella; ama viaggiare e Roma sembra averla affascinata come si può notare dal suo profilo Instagram dove ha postato un'immagine della sua ultima visita al Colosseo, datata neanche un mese fa.
Boglarka Kapas nasce a Debrecen il 2 Aprile del 1993. Sin da piccola è un talento puro. Agli Europei giovanili di Praga del 2009 conquista l’argento nei 200 farfalla mentre ai giochi olimpici giovanili di Singapore del 2010 vince l’oro nei 400 stile libero, nei 200 farfalla e conquista l'argento nei 200 stile libero. Ha sempre dichiarato che la sua gara preferita sono gli 800 stile libero. Specialità dove vince l'oro agli Europei di Debrecen 2012. Nella rassegna continentale di Berlino 2014 è d'argento nei 1500 stile libero e di bronzo negli 800 e con la staffetta 4x200. Ai Mondiali di Kazan 2015 è terza negli 800 stile libero. Il 2016 lo vive d'assoluta protagonista: poker d'oro agli Europei di Londra (1500, 800, 400 e 4x200 stile libero) e alle Olimpiadi di Rio 2016 mette al collo il bronzo negli 800 stile libero. Studentessa al terzo anno di psicologia, quando non è in vasca passa il suo tempo tra i libri. In un’intervista ha dichiarato che quando in vasca le cose non andavano bene, rinunciava alle feste della scuola e alle uscite con le amiche per potersi concentrare meglio sulla prossima gara. Adora andare al mare e viaggiare: tra le sue mete preferite c'è Parigi. L'ungherese è un'amante degli animali e si diverte a giocare con il suo gatto nel tempo libero.