.

instagram

.
.

Eurojrs. Mixed d'oro, Burdisso super

Nuoto
images/joomlart/article/db4d979234cedde297de82c4fb9a0aed.jpg

Quarta giornata della 44esima edizione dei campionati europei giovanili in Israele. Il finale per l'Italnuoto è da sogno. La settima medaglia è d'oro e arriva con la staffetta 4x100 mista mista. Tania Quaglieri (1'02''03), Nicolò Martinenghi (59''09), Alberto Razzetti (54''12) e Maria Ginevra Masciopinto (55''75) nuotano in 3'50''99, precedendo la favorita Russia in 3'51''84 e la Gran Bretagna in 3'54''24.
In primo piano ancora Federico Burdisso già argento nei 200 farfalla con record italiano ragazzi abbassato di oltre tre secondi in poco più di ventiquattro ore. Il golden boy di Pavia - seguito da Giovanni Paiano e tesserato per Gestisport - nei 100 farfalla griffa il settimo tempo in semifinale in 53''47 (pass per la finale), togliendo altri trentaquattro centesimi al record italiano ragazzi, dopo il 53''81 in batteria che a sua volta aveva cancellato il 54''41 che lui stesso stabilì quattordici giorni fa a Piacenza; avanza anche Alberto Razzetti (Genova Nuoto) ottavo in 53''85.
Non delude mai neanche Nicolò Martinenghi. L'enfant prodige di Varese - diciotto anni ancora da compiere, pupillo di Marco Predoia - è miglior tempo nella semifinale dei 100 rana. Il primatista italiano nuota in 1'00''62, pregustando un altro oro dopo quello nei 50 rana venerdì; pass anche per Alessandro Pinzuti (Siena Nuoto), argento ieri dietro al campioncino del Nuoto Club Brebbia, quarto in 1'02''09 e primato personale limato di un centesimo.
Finale dei 100 dorso per Alessia Bianchi (Can Vittorio da Feltre) e Tania Quaglieri. La veneta - tesserata per Canottieri Vittorino da Feltre e allenata Andrea Grossale - firma il terzo tempo in 1'01''89, primato personale con cui sale al quattordicesimo posto tra le performer italiane; sesto crono per la sedicenne emiliana - allenata da Matteo Poli, tesserata per la Sea Sub Modena e già bronzo nei 50 - in 1'02''37.
L'argento nei 400 misti Anna Pirovano vola anche nei 200. La 17enne di Castello Brianza - tesserata per Team Lombardia e allenata da Riccardo Bianchessi - accede alla finale nuotando, in 2'15''38 seconda prestazione personale di sempre e quinta corsia domenica; decima Costanza Cocconcelli (NC Azzurra) 2'17'13'' a sei decimi dall'ottavo posto l'ultimo utile per il passaggio del turno.
Sesto posto per Annachiara Mascolo (Hidron Fi) in quella dei 200 stile libero in 2'00''03 (1'59''99 in semifinale, quarta prestazione italiana dell'anno). Settimo posto nella finale dei 200 dorso per Johannes Calloni (Swim Academy) in 2'03''07, che poi è quarto negli 800 stile libero con il personale di 8'02''77 (precedente 8'08''29), con Lorenzo Biancalana (Tirrenica Nuoto) nono complessivo in 8'10''01, tempo mai nuotato dal diciottenne di Viareggio che abbassa di oltre sette secondi il primato personale.
L'Italia sale al terzo posto sia nel medagliere che nella classifica per nazioni con 705 punti, comanda la Russia con 979.
Si nuota nella piscina del "Wingate Institute", inaugurata nel 1957 e inserita all'interno dell'università dello Sport di Netanya fino a domenica al 2 luglio. Iscritti 479 atleti di 38 nazioni. Semifinali e finali in programma dalle 17.30 alle 20. E' possibile seguire le gare pomeridiane in live streaming.


Gli azzurri nelle finali e semifinali della 4^ giornata


Semifinale 50 stile libero F
1. Julie Kepp Jensen (DAN) 25''29
6. Giulia Ghidini (ITA) 25''94 qual. in finale


Semifinale 50 dorso M
1. Kliment Kolesnikov (RUS) 25''45
8. Thomas Ceccon (ITA) 26''12 qual. in finale


Semifinale 100 dorso F
1. Polina Egorova (RUS) 1'00''60
3. Alessia Bianchi (ITA) 1'01''89 pp qual. in finale (precedente 1'01''94 del 4/4/2017 a Riccione)
6. Tania Quaglieri (ITA) 1'02''37 qual. in finale


Semifinale 100 farfalla M
1. Egor Kuimov (RUS) 52''19
7. Federico Burdisso (ITA) 53''47 RIR qual. in finale (precedente 53''81 in batteria)
8. Alberto Razzetti (ITA) 53''85 qual. in finale


Semifinale 200 misti F
1. Marrit Stennbergen (NED) 2'14''63
2. Anna Pirovano (ITA) 2'15''38 qual. in finale
10. Costanza Cocconcelli (ITA) 2'17''13


Semifinale 200 stile libero M
1. Alexei Sancov (MDA) 1'48''52
12. Filippo Dal Maso (ITA) 1'51''08 pp (precedente 1'51''26 del 5/4/2017 a Riccione)


Finale 200 dorso M
1. Kliment Kolesnikov (RUS) 1'57''73
7. Johannes Calloni (ITA) 2'03''07


Finale 200 stile libero F
1. Ajna Kesely (HUN) 1'57''85 CR
6. Annachiara Mascolo (ITA) 2'00''03


Semifinale 100 rana M
1. Nicolò Martinenghi (ITA) 1'00''62
4. Alessandro Pinzuti (ITA) 1'02''09 pp qual. in finale (precedente 1'02''10 del 5/4/2017 a Riccione)


Finale 800 stile libero M
1. Iaroslavo Potapov (RUS) 7'55''95
4. Johannes Calloni 8'02''77 pp (precedente 8'08''29 del 9/7/2016 a Hodmezovasarhely)
9. Lorenzo Biancalana (ITA) 8'10''01 pp (precedente 8'17''69 del 7/4/2017 a Riccione)


Finale 50 stile libero F
1. Barbora Seemanova (CZE) 25''06
8. Giulia Ghidini (ITA) 26''20


Finale 50 dorso M
1. Kliment Kolesnikov (RUS) 25''15
8. Thomas Ceccon 26.18


Finale 4x100 mista mista
1. Italia 3'50''99
Tania Quaglieri 1'02''03, Nicolò Martinenghi 59''09, Alberto Razzetti 54''12, Maria Ginevra Masciopinto 55''75


Risultati completi


La squadra azzurra è composta da 33 atleti. Karen Asprissi (Team Insubrika), Alessia Bianchi (Can. Vittorino da Feltre), Giulia Borra (Team Insubrika), Roberta Calò (CN Torino), Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91), Giorgia Di Francesco (CC Aniene), Francesca Fresia (CN Torino), Giulia Ghidini (Esseci Nuoto), Giada Martinelli (Uisp Bologna), Maria Ginevra Masciopinto (Fimco Sport), Anna Chiara Mascolo (Hidron FI), Letizia Memo (RN Venezia), Anna Pirovano (Team Lombardia), Tania Quaglieri (Sea Sub Modena), Giulia Ramatelli (Fiamme Gialle), Giorgia Romei (Andrea Doria), Giulia Salin (Team Veneto), Lorenzo Biancalana (Tirrenica Nuoto), Federico Burdisso (Gestipsort), Johannes Calloni (Swim Academy), Matteo Cattabriga (Vigili del Fuoco Menegola), Thomas Ceccon (Leosport), Luca Chirico (Team Lombardia), Filippo Dal Maso (Nuoto Livorno), Leonardo Depiano (Esseci Nuoto), Antonio La Rocco (Alba Oriens), Giovanni Gregori (Tiro a Volo), Nicolò Martinenghi (NC Brebbia), Massimiliano Matteazzi (De Akker), Davide Nardini (Olimpic Swim Pro), Francesco Peron (SC Noale), Alessandro Pinzuti (Siena Nuoto) e Alberto Razzetti (Genova Nuoto). Nello staff il direttore tecnico della Nazionale di nuoto Cesare Butini, il responsabile delle squadre giovanili Walter Bolognani, i tecnici Davide Ambrosi, Patrizia Bozzani, Alberto Burlina, Sandra Michelini, Marco Pedoja, Matteo Poli, il medico Andrea Felici, il fisioterapista Paola Moreschi, il video analista Ivo Ferretti e i giudici Barbara Gasperini e Deborah Maggi.


Foto deepbluemedia.eu