Le ragazze della 4x100 mista staccano il pass per il pomeriggio. In finale con il sesto tempo, 4’00”03, a 94 centesimi dal record italiano stabilito il 12 agosto scorso all’Olimpiade di Rio (3’59”09). In squadra c’è Arianna Castiglioni che sarà impegnata anche nella finale dei 50 rana. La prima delle tre staffette femminili che raggiunge la finale a Budapest 2017 ha le fotografie di Margherita Panziera 1’01”04, Arianna Castiglioni 1’06”99, Ilaria Bianchi 57”56 e Federica Pellegrini 54”44. Il primo tempo è degli Stati Uniti con 3’55”95. "Ho confermato il tempo individuale - esordisce Panziera - Sono felice per la prima finale mondiale della mia carriera. Proverò a scendere sotto i 61 secondi". "Aprirò e chiuderò il programma pomeridiano - continua Castiglioni - Sarà un pomeriggio impegnativo. Siamo felici di essere riuscite a portare la staffetta in finale dopo le eliminazioni di 4x100 e 4x200 stile libero". "E' bello nuotare la finale mondiale in staffetta a distanza di quattro anni - aggiunge Bianchi - ed esserci confermate dopo le Olimpiadi. Cercheremo tutte di migliorarci per ottenere il miglior piazzamento possibile". "Nuoterò la finale col cuore - incita la squadra Pellegrini - Poi finalmente mi concederò una birra per festeggiare l'oro nei 200 stile libero. Sono contenta di aver contribuito alla qualificazione della staffetta. Ho nuotato la frazione con un po' di timore per il cambio (0"03, ndr). Sono riuscita a tenere il blocco aggrappandomi con le punte dei piedi. Proveremo a confermare il sesto posto olimpico".
Undicesima, invece, la 4x100 mista maschile con 3’34”11, che si sarebbe dovuta avvicinare di un secondo al record italiano (3’32”80 di Debrecen 2012) per poter entrare in finale. L’ottava ed ultima qualificata, la Bielorussia, ha chiuso infatti con 3’33”83. Il miglior tempo è ancora quello degli USA con 3’29”26, a due secondi dal loro record del mondo (3’27”28). Gli azzurri Matteo Milli 54”91, Nicolò Martinenghi 59”43, Piero Codia 51”16 e Alessandro Miressi 48”61 si erano classificati quarti nella seconda heat, la stessa degli americani.
Federico Turrini non è fortunato nei 400 misti e chiude al 14simo posto con 4'18"25. Per entare in finale avrebbe dovuto limare più di due secondi il tempo nuotato un mese fa al trofeo Sette Colli a Roma (4'17"76) ma il suo primato stagionale di 4'13"52, ottenuto ad aprile agli Assoluti a Riccione, lasciava ben sperare. Il suo recordo personale, invece, è 4'11"55 nuotato 4 anni fa a Riccione. L'unico ad essere sceso sotto i 4'10" è stato Luca Marin, che il 1° aprile 2007 ai mondiali di Melbourne stabiliva il record italiano con 4'09"88. Il miglior tempo d'ingresso in finale è 4'09"79 dello statunitense Chase Kalisz e l'ottavo ed ultimo 4'15"69 dello slovacco Richard Nagy.
C'è grande attesa in casa Italia anche nell'utlima giornata del mondiale ungherese, la 17esima edizione del nuoto, che potrebbe regalare nuove emozioni e nuove medaglie. Aspettano la finale dei 50 rana la primatista italiana con 30"33 Arianna Castiglioni alle 17.32 e dei 1500 stile libero il campione olimpico, mondiale ed europeo nonché primatista europeo con 14'34"04 Gregorio Paltrinieri e il neocampione mondiale e primatista europeo degli 800 con 7'40"77, vice campione europeo e bronzo olimpico dei 1500, Gabriele Detti alle 18.38 e le ragazze della 4x100 mista che chiudono il programma iridato alle 19.43.
Domenica 30 luglio / Batterie dalle 9:30
400 misti fem.
1. Katinka Hosszu (HUN) 4'33"90
nessun'italiana iscritta
400 misti mas.
RI 4'09"88 di Luca Marin il 1° aprile 2007 ai Mondiali di Melbourne
1. Chase Kalisz (USA) 4'09"79
14. Federico Turrini 4'18"25 eliminato
pp 4'11"55 il 10 aprile 2013 agli Assoluti di Riccione
4x100 mista fem.
RI 3'59"09 con Zofkova, Castiglioni, Bianchi e Pellegrini il 12 agosto 2016 alle Olimpiadi di Rio de Janeiro
1. USA 3'55"95
6. Italia 4'00"03 qualificata in finale
4x100 mista mas.
RI 3'32"80 con Di Tora, Scozzoli, Rivolta e Magnini il 27 maggio 2012 agli Europei di Debrecen
1. USA 3'29"66
11. Italia 3'34"11 eliminata
Finali dalle 17:30
50 rana fem.
con Arianna Castiglioni
400 misti mas.
50 sl fem.
50 dorso mas.
400 misti fem.
1500 sl mas.
con Gregorio Paltrinieri e Gabriele Detti
4x100 mista fem.
con l'Italia
4x100 mista mas.
Foto Andrea Masini / Deepbluemedia.eu

