instagram

Universiadi. Giovannoni argento e Marchello bronzo nei 1500 stile libero

Nuoto
images/000_foto_2025/small/large/universiadi_giovannoni_marchello_argento_bronzo_1500_federcusi.jpeg

Un argento e un bronzo nei 1500 stile libero per l'Italia nella quarta giornata delle XXXII Universiadi a Berlino, dove si gareggia fino a mercoledì 23 luglio presso la Schwimm- und Sprunghalle im Europasportpark (SSE). Conquista l'argento Ivan Giovannoni. Il 23enne romano - tesserato per Esercito e Aurelia Nuoto e allenato da Fabrizio Antonelli al Centro Federale di Ostia, già oro nella distanza a Chengdu 2023 - è secondo in 14'56"10. Un tempo che lo rende il sesto performer azzurro e con il quale abbatte di 7"80 il precedente 15'03"90 dello scorso 28 giugno al 61esimo Settecolli IP. Terzo gradino del podio per Davide Marchello. Il 24enne messinese - anche lui tesserato per Esercito e Aurelia Nuoto e seguito da Fabrizio Antonelli - tocca terzo in 15'06"95 togliendo 2"04 al precedente 15'08"99 che gli era valso il terzo posto in aprile agli Assoluti Unipol. Vince l'oro l'atleta neutrale Aleksandr Stepanov in 14'55"98 e con un margine di dodici centesimi su Giovannoni. 
Quarto posto per Alessandro Fusco nei 200 rana in 2'10"92, a trentotto centesimi dal bronzo, e per la 4x200 stile libero femminile con Giulia D'Innocenzo (1'59"02), Noemi Lamberti (1'29"09), Federica Toma (2'00"15) e Noemi Cesarano (1'59"42) che completano in 8'00"82; quinto Claudio Antonino Faraci nei 200 farfalla in 1'56"91; sesta Federica Toma nei 100 dorso in 1'00"88. Si qualificano per le finali: Paola Borrelli nei 100 farfalla con il settimo crono in 59"17; Francesca Zucca e Anna Pirovano nei 200 rana rispettivamente con il quarto (2'28"16) e quinto tempo (2'28"78); Simone Stefanì nei 50 dorso con l'ottavo crono in 25"36 e dopo lo spareggio vinto contro lo spagnolo Pablo Ortega Navarro. In mattinata Noemi Cesarano aveva staccato il pass nei 1500 stile libero in 16'33"79, quarto tempo.

Semifinali e finali 4ª giornata - Domenica 20 luglio

100 dorso F - Finale
1. Helen Kennedy Noble (USA) 58"78 FR
2. Leah Elizabeth Shackley (USA) 59"13
3. Lee Eunji (KOR) 1'00"23
6. Federica Toma 1'00"88

1500 stile libero M - Finale
1. Aleksandr Stepanov (AIN) 14'55"98
2. Ivan Giovannoni 14'56"10 pp (prec. 15'03"90 del 28/06/2025 a Roma)
3. Davide Marchello 15'06"95 pp (prec. 15'08"99 del 17/04/2025 a Riccione)

200 rana M - Finale
1. Benjamin Patrick Delmar (USA) 2'09"50
2. Sai Ting Adam Mak (HKG) 2'10"53
3. Dawid Lukasz Wiekiera (POL) 2'10"54
4. Alessandro Fusco 2'10"92

100 farfalla F - Semifinale
1. Josephine Crimmins (AUS) 58"42
7. Paola Borrelli 59"17 qual. in finale
10. Giulia Caprai 59"88 eliminata

50 dorso M - Semifinale
1. Pieter Theunis Coetze (RSA) 24"50
8. Simone Stefanì 25"36 qual. in finale (dopo lo spareggio vinto in 25"31 contro Pablo Ortega Navarro (ESP) in 25"39)

200 farfalla M - Finale
1. Jack Andrew Dahlgren (USA) 1'55"59
2. Wang Kuan-hung (TPE) 1'55"85
3. Mason Andrew Laur (USA) 1'56"50
5. Claudio Antonino Faraci 1'56"91

200 rana F - Semifinale
1. Yumeno Kusuda (JPN) 2'27"35
4. Francesca Zucca 2'28"16 qual. in finale
5. Anna Pirovano 2'28"78 qual. in finale

4x200 stile libero F - Finale
1. Stati Uniti 7'52"56 FR
2. Cina 7'57"91
3. Giappone 7'59"99
4. Italia 8'00"82 (Giulia D'Innocenzo 1'59"02, Noemi Lamberti 1'29"09, Federica Toma 2'00"15, Noemi Cesarano 1'59"42)


MEDAGLIERE AZZURRO A BERLINO

ORO (1)

- Simone Stefanì nei 50 farfalla in 23"28

ARGENTO (1)

- Ivan Giovannoni nei 1500 stile libero in 14'56"10 pp

BRONZI (4)

- 4x100 stile libero F con Giulia D'Innocenzo (55"43), Federica Toma (54"57), Viola Scotto Di Carlo (54"96) e Agata Maria Ambler (54"90) in 3'39"86

- Lorenzo Gargani nei 50 farfalla in 23"42

- Viola Scotto Di Carlo nei 50 farfalla in 26"30

- Davide Marchello nei 1500 stile libero in 15'06"95 pp

LA SQUADRA AZZURRA PER LE UNIVERSIADI. Agata Maria Ambler (Team Veneto), Paola Borrelli (Fiamme Gialle / In Sport Rane Rosse), Giulia Caprai (Esseci Nuoto), Noemi Cesarano (Marina Militare / Time Limit), Antonella Crispino (Esercito / Asso Nuoto), Giulia D’Innocenzo (Carabinieri / Aniene), Chiara Della Corte (Campania Nuoto), Claudio Di Passio e Francesca Romana Furfaro (Aniene), Noemi Lamberti (GAM Team Brescia), Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse), Rita Pignatiello (Aniene), Anna Pirovano (Fiamme Azzurre / In Sport Rane Rosse), Viola Scotto Di Carlo (Napoli Nuoto), Federica Toma (Carabinieri / In Sport Rane Rosse) e Francesca Zucca (Esperia Cagliari), Lorenzo Actis Dato (Sisport), Michele Busa (Fiamme Oro / Imolanuoto), Andrea Battista Candela (Carabinieri / Can Tevere Remo), Giovanni Caserta (Esercito / In Sport Rane Rosse), Davide Dalla Costa (Fiamme Gialle / Team Veneto), Claudio Antonino Faraci (Aniene), Gianmarco Foglia (Team Veneto), Alessandro Fusco (Fiamme Gialle / Aniene), Lorenzo Gargani (CUS Udine), Ivan Giovannoni (Esercito / Aurelia Nuoto), Tommaso Griffante (Leosport), Giovanni Guatti (RN Florentia), Flavio Mangiamele (CN Torino), Davide Marchello (Esercito / Aurelia Nuoto), Federico Rizzardi (CN Torino), Gian Marco Sansone (Fiamme Oro / Esseci Nuoto), Luca Serio (Fiamme Gialle / Can Tevere Remo), Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse), Simone Stefanì (Fiamme Oro / Time Limit) e Pietro Ruggiero Ubertalli (CN Torino). Nello staff il capodelegazione Davide Pontarin, il responsabile tecnico Marco Pedoja, i tecnici Riccardo Bianchessi, Sandro Signori, Marco Fognini e Fabrizio Fusco, il medico Tiziana Balducci e il fisioterapista Giuseppe Mondì.

Programma e risultati completi

Foto FederCUSI