Due argenti e un bronzo per l'Italia guidata dal tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli nella quarta giornata degli europei juniores a Samorin, in Slovacchia. Gli azzurri, a quota dieci medaglie, guidano momentaneamente la classifica per nazioni con 564 punti; prime inseguitrici la Gran Bretagna con 422 punti e la Spagna con 330 punti.
Daniele Del Signore conferma l'argento europeo juniores nei 200 dorso. Il 18enne di Genzano di Roma - tesserato per CC Aniene e seguito da Mirko Nozzolillo, due ori e tre argenti nella scorsa edizione e già d'argento nei 50 dorso mercoledì - stampa il personal best in 1'57"94 a fronte del precedente 1'58"81 registrato proprio agli ultimi europei di categoria il 5 luglio 2024 a Vilnius. A precedere sul gradino più alto del podio Del Signore, per 5 centesimi, è l'ungherese Zsombor Racz in 1'57"89; bronzo all'irlandese John Shortt in 1'58"45.
Secondo posto per la staffetta 4x100 mista mixed in 3'50"30 dietro la Gran Bretagna che fissa il record di categoria e della manifestazione con un notevole 3'47"07. Ottima la gara dei frazionisti azzurri, ad andatura costante per l'intera prova con Daniele Del Signore (54"64), poi Michele Longobardo (1'01"01), Caterina Santambrogio (59"19) e Alessandra Mao (55"46). Bronzo alla Polonia in 3'50"32.
Medaglia di bronzo per Michele Longobardo nei 200 rana con record italiano juniores aggiornato ancora. Il 16enne di Bari - tesserato per Ranidae e allievo di Adriano Della Penna - chiude in 2'10"88 nella finale vinta dal britannico Filip Nowacki in 2'08"32 - record della manifestazione e di categoria - davanti al turco Doruk Yogurtcuoglu (2'09"92). Longobardo aveva fissato il record italiano juniores a 2'11"13 giovedì in batteria, migliorando di quattro decimi il precedente 2'11"53 nuotato da Nicolò Martinenghi il 26 agosto 2017 ai campionati mondiali giovanili di Indianapolis. Longobardo sale al nono posto tra i performer azzurri all time dei 200 rana, tenendosi dietro Andrea Castello e Davide Rummolo, bronzo olimpico nella specialità a Sydney 2000.
Ai piedi del podio Francesco Ceolin nella finale dei 100 farfalla. Il 16enne di Feltre - tesserato per Team Veneto e preparato da Igor Santaniello - tocca in 52"80, limando ancora il personale come in batteria (53"02) e in semifinale (52"99) rispetto al 53"94 nuotato a Riccione lo scorso 16 aprile. Bronzo allo spagnolo Isak Fernandez Rodrigo (52"72). Vince il lituano Tajus Juska in 52"54, che precede di un decimo il britannico Dean Fearn (52"64).
Rispettivamente in settima e ottava posizione nei 200 rana Lucrezia Mancini e Marta Taddei. La 17enne di Foligno - tesserata per Spoleto Nuoto e seguita dal tecnico Piero Santarelli - nuota in 2'28"96. La 16enne di Firenze - tesserata per H. Sport e preparata da Marco Marsili - chiude in 2'29"30. Entrambe comunque abbassano i loro personal best. Trionfa la tedesca Lena Ludwig in 2'27"48, davanti alla polacca Paulina Baran in 2'27"78 e alla svizzera Kay-Lyn Lohr in 2'27"95.
Ottava piazza per Viola Ricci nei 200 dorso. La 18enne di Civitavecchia - tesserata per CC Aniene e allieva di Fabio De Santis - tocca in 2'16"30. Doppietta spagnola sul podio con Estella Llum Tonrath Nollgen prima in 2'10"02 davanti a Nahia Garrido Malvar in 2'12"47. Bronzo alla rumena Aissia-Claudia Prisecariu in 2'13"10.
Quinto e settimo posto nei 400 misti per Domenico De Gregorio e Francesco Pernice. Il 18enne di Angri - tesserato per Olimpia Sport Village e seguito da Silvio Ciancone - tocca in 4'21"97. Il 17enne lombardo di Merate - tesserato per il Team Trezzo e allenato da Davide Conconi - ritocca di 15 centesimi il personale: 4'23"63 rispetto al precedente 4'23"78 del 17 aprile scorso a Riccione. Oro al rumeno Robert-Andrei Badea in 4'18"22, argento allo spagnolo Cristobal Vargas Trujillo in 4'19"26 e bronzo al turco Onur Ege Oksuz in 4'19"92.
SEMIFINALI. Si presenterà alla finale dei 100 stile libero con il quarto crono Alessandra Leoni che chiude in 55"33. La 17enne ternana - tesserata per Ternana Nuoto e allieva di Ludovico Oreglia - migliora di 25 centesimi il personale a fronte del 55"58 stampato in batteria. Manca la qualificazione Caterina Santambrogio, eliminata con l'undicesimo tempo. La 16enne lariana - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - eguaglia il personale (55"75) registrato lo scorso 15 aprile a Riccione. Prima delle escluse dall'epilogo dei 200 farfalla Giulia Diodati. La 17enne pescarese - tesserata per Pescara Nuoto Pallanuoto e allenata da Mattia Trignani - conclude in 2'14"10.
Semifinali e finali 4ª giornata - Venerdì 4 luglio
100 farfalla M - Finale
1. Tajus Juska (LTU) 52"54
2. Dean Fearn (GBR) 52"64
3. Isak Fernandez Rodrigo (ESP) 52"72
4. Francesco Ceolin 52"80 pp (prec. 52"99 nella semifinale del 03/07/2025)
100 stile libero F - Semifinale
1. Maria Daza Garcia (ESP) 54"40
4. Alessandra Leoni 55"33 pp (prec. 55"58 nelle batterie) qual. in finale
11. Caterina Santambrogio 55"75 =pp eliminata
200 rana M - Finale
1. Filip Nowacki (GBR) 2'08"32 CR EJ
2. Doruk Yogurtcuoglu (TUR) 2'09"92
3. Michele Longobardo 2'10"88 pp RIJ (prec. 2'11"13 nelle batterie del 03/07/2025)
200 farfalla F - Semifinale
1. Edith Price (GBR) 2'10"13
9. Giulia Diodati 2'14"10 eliminata
50 stile libero M - Finale
1. Tajus Juska (LTU) 22"14
2. Nikita Sheremet (UKR) 22"17
3. Luca Hoek Le Guenedal (ESP) 22"28
Nessun italiano qualificato
200 rana F - Finale
1. Lena Ludwig (GER) 2'27"48
2. Paulina Baran (POL) 2'27"78
3. Kay-Lyn Lohr (SUI) 2'27"95
7. Lucrezia Mancini 2'28"96 pp (prec. 2'29"37 nelle batterie del 03/07/2025)
8. Marta Taddei 2'29"30 pp (prec 2'29"44 del 14/04/2025 a Riccione)
200 dorso M - Finale
1. Zsombor Racz (HUN) 1'57"89
2. Daniele Del Signore 1'57"94 pp (prec. 1'58"81 del 05/07/2024 a Vilnius)
3. John Shortt (IRL) 1'58"45
200 dorso F - Finale
1. Estella Llum Tonrath Nollgen (ESP) 2'10"02
2. Nahia Garrido Malvar (ESP) 2'12"47
3. Aissia-Claudia Prisecariu (ROU) 2'13"10
8. Viola Ricci 2'16"30
400 misti M - Finale
1. Robert-Andrei Badea (ROU) 4'18"22
2. Cristobal Vargas Trujillo (ESP) 4'19"26
3. Onur Ege Oksuz (TUR) 4'19"92
5. Domenico De Gregorio 4'21"97
7. Francesco Pernice 4'23"63 pp (prec. 4'23"78 del 17/04/2025 a Riccione)
4x100 mista mixed - Finale
1. Gran Bretagna 3'47"07 EJ CR
2. Italia 3'50"30 (Daniele Del Signore 54"64, Michele Longobardo 1'01"01, Caterina Santambrogio 59"19 e Alessandra Mao 55"46)
3. Polonia 3'50"32
MEDAGLIERE AZZURRO A SAMORIN
ORI (3)
- 4x100 stile libero 3'18"34
Francesco Ceolin (50"08), Daniele Del Signore (49"36), Luca Antonio Scampicchio (49"83) e Daniel D'Agostino (49"07)
- 200 stile libero
Bianca Nannucci 1'58"41
- 4x200 stile libero 7'56"06 CR EJ
Lucrezia Domina (1'59"69 pp), Bianca Nannucci (1'59"65), Chiara Sama (1'59"19) e Alessandra Mao (1'57"53)
ARGENTI (5)
- 4x100 stile libero 3'41"69
Alessandra Leoni (55"56), Ludovica Di Maria (56"14), Alessandra Mao (55"15) e Caterina Santambrogio (54"84)
- 50 dorso
Daniele Del Signore 25"25
- 1500 stile libero
Emma Vittoria Giannelli 16'13"11
- 200 dorso
Daniele Del Signore 1'57"94 pp
- 4x100 mista mixed
Daniele Del Signore 54"64, Michele Longobardo 1'01"01, Caterina Santambrogio 59"19 e Alessandra Mao 55"46
BRONZI (2)
- 4x100 stile libero mixed 3'29"37
Daniele Del Signore (50"11), Daniel D'Agostino (49"10), Alessandra Leoni (55"59) e Caterina Santambrogio (54"57)
- 200 rana
Michele Longobardo 2'10"88 pp RIJ
LA SQUADRA AZZURRA A SAMORIN 2025. Alessandra Mao (Team Veneto), Lucrezia Domina (H. Sport Firenze), Emma Vittoria Giannelli (Fiamme Oro / RN Florentia), Bianca Nannucci (RN Florentia), Chiara Sama (Rinascita Team Romagna), Sara Pedemonte (Team Trezzo), Mahila Spennato (RN Florentia), Alessandra Leoni (Ternana Nuoto), Chiara Lamanna (CC Aniene), Benedetta Boscaro (Team Veneto), Greta Rossi (Sporting Club 63), Ludovica Di Maria (Sporting Club 63), Viola Ricci (CC Aniene), Mia Franco (Sporting Mi3), Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto), Irene Burato (Team Veneto), Giulia Leoni (Canottieri Baldesio), Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse), Marta Taddei (H. Sport Firenze), Giulia Pascareanu (RN Florentia), Giulia Diodati (Pescara Nuoto Pallanuoto), Alice Guarnieri (Aqua Alpha), Daniel D’Agostino (CC Aniene), Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74), Alberto Ferrazza (CC Aniene), Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse), Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto), Lorenzo Fuschini (Imolanuoto), Michele Longobardo (Ranidae), Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse), Daniele Del Signore (Fiamme Gialle / CC Aniene), Matteo Venini (CS Carabinieri / In Sport Rane Rosse), Francesco Pernice (Team Trezzo), Francesco Ceolin (Team Veneto), Nicola Ruben Furlani (Team Verona), Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village), Luca Scampicchio (SSV Bozen), Francesco Volpe (C.S. Portici).
Nel gruppo azzurro, insieme al tecnico responsabile della nazionale giovanile Marco Menchinelli, il dirigente Michele Garufi, i tecnici Davide Pontarin, Mirko Nozzolillo, Anna Azzimonti, Davide Conconi, Lorenzo Palagi, Davide Bizzotto e Carlo Zuccaro, il videoanalista Ivo Ferretti, la fisioterapista Sofia Miniati e il medico Andrea Felici.
Programma e risultati completi