.

instagram

.
.

Criteria Nazionali Giovanili Bper 2025. Linee guida accesso tesserati e pubblico

Nuoto

Seguono le linee guida per l'accesso allo Stadio del Nuoto di Riccione di tesserati e pubblico in occasione dei Criteria Nazionali Giovanili Bper dei settori femminile (28-30/3) e maschile (31/3-2/4).

Accesso all’impianto
L’accesso all’impianto di competizione di atleti, tecnici e dirigenti sarà consentito solo dall’ingresso principale di Via Monte Rosa 60.
È obbligatorio per tutti gli accreditati alla manifestazione, dirigenti, tecnici, personale sanitario e atleti, di portare sempre con sé, per il controllo all’ingresso e per i movimenti all’interno dell’impianto, il proprio tesserino federale.

Accesso del pubblico
Dal 28 marzo al 2 aprile sono in programma allo Stadio del Nuoto di Riccione i Criteria Nazionali Giovanili Bper dei settori femminile (28-30/3) e maschile (31/3-2/4). L’evento, che come di consueto sarà trasmesso in diretta streaming, sarà aperto al pubblico attraverso delle linee guida pianificate per monitorare l’accesso delle persone entro i limiti numerici (fino ad un massimo di 400 contemporaneamente) consentiti dalla cubatura e disponibilità dell’impianto.

La Federazione Italiana Nuoto e la Polisportiva Riccione hanno individuato come spazio riservato al pubblico l'area ovest della tribuna, ovvero quella antistante la parte della piscina olimpica non destinata alla competizione. L'accesso del pubblico in tribuna avverrà attraverso la scalinata di sicurezza che si trova sulla sinistra, una volta varcata la soglia dell'ingresso principale dell'impianto, da viale Monte Rosa 60 (di fronte al bar). La decisione assunta è legata a motivi di sicurezza indotti dai lavori che interessano la struttura dello Stadio del Nuoto ai fini del potenzialmente della sua funzionalità e di separare l’ingresso del pubblico da quello di atleti e staff.
Ne consegue che per atleti e tecnici e dirigenti saranno disponibili la tribuna antistante la vasca di gare e la tribuna prefabbricata sul lato opposto a quello di partenza.

Per consentire la presenza in tribuna del maggior numero di persone possibile, il pubblico potrà accedere liberamente a ciascuna delle quattro sessioni di gara giornaliere a partire da 20 minuti prima dell’inizio di ognuna di esse, ma è tenuto a sgomberare la tribuna e gli spazi che gli saranno messi a disposizione al termine di ogni sessione della manifestazione. Sarà consentito anche l’ingresso di cani di piccola taglia (massimo 5 kg).
Si fa presente che liberare gli spazi e la parte di tribuna riservata al pubblico è obbligatorio, anche se si intende presenziare ad una sessione successiva per assistere alla quale si potrà poi rientrare nei termini precedentemente indicati.

Si invitano pertanto genitori, parenti ed appassionati a presenziare esclusivamente alle sessioni di loro specifico interesse, per rendere quanto più ampia possibile la partecipazione all’evento grazie alla rotazione prevista.
Ai fini di rendere possibile la più alta visibilità in loco della manifestazione la F.I.N. ha anche predisposto un videowall esterno per tutta la durata delle competizioni.

Presenza sugli spalti dirigenti, tecnici
La presenza sugli spalti di tecnici e atlete è libera per tutte le sessioni della manifestazione, nel rispetto dell’utilizzo degli spazi assegnati e del possesso dell’accredito.