Seconda giornata ai campionati italiani di categoria estivi di nuoto. Allo Stadio del Nuoto di Roma si gareggia fino a lunedì 12 agosto. La prima sessione, in programma fino a venedì 9 agosto, è dedicata ai cadetti e juniores. Poi spazio alle categorie ragazzi e seniores, da sabato 10 a lunedì 12 agosto. Alla prima sessione prendono parte 1114 atileti (583 maschi e 531 femmine) in rappresentanza di 258 società per un totale di 2809 presenze gara e 120 staffette. Nella seconda parte al via in 950 (550 maschi e 400 femmine) in rappresentanza di 269 società per un totale di 2216 presenze gara e 61 staffette. Nella giornata d'esordio sono stati stabiliti due record nazionali di categoria: nei 50 farfalla Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) con 23"16 ha fissato il nuovo limite cadetti e junior e con la staffetta 4x100 stile libero cadette il Team Veneto (Cristiana Stevanato, Aurora Masetto, Elisabetta Marta Baldin, Anna Gerolin) con 3'47"09.
In questa seconda giornata si registrano tre record storici: il primo, che durava da 10 anni, stabilito dall'Aurelia Nuoto con la staffetta 4x100 misti cadetti composta da Marco Marzoli (57"05), Leonardo Borzelli (1'01"39), Marco Magrini (53"37) e Lorenzo Moriggi (50"01) che chiudono in 3'41"82. Il record precedente apparteneva al Circolo Canittieri Aniene con 3'42"77 del 6 agosto 2014 sempre a Roma. L'altro, addirittura cadetti e junior, imbattuto dal 2014 quello cadetti e appena migliorato dall'Aurelia e dal 2009 quello junior (3'43"31 del 12 agosto 2009 del Malaspina a Roma), lo stabilisce la 4x100 misti juniores del Circolo Canottieri Aniene con 3'39"67; i quattro protagonisti sono Daniele Del Signore (55"22), Andrea Miron (1'01"50), lorenzo Ballarati (53"78) e Davide Passafaro (49"17). L'ultimo, che cancella il precedente del 12 agosto 2008, è stabilito dal Cricolo Canottieri Aniene con 4'12"37 nella staffetta 4x100 misti junior femminile, composta da Aurora Sallustri (1'03"91), Marta Luffarelli (1'10"81), Rebecca Ongaro (1'00"87) e Valentina Procaccini (56"78). Il vecchio primato nazionale di categoria era della Rari Nantes Torino con 4'13"69.
Le medaglie sono state consegnate dal presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli e dal tecnico della Nazionale giovanile di nuoto Marco Manchinelli.
Podi della 2^ giornata - martedì 6 agosto
50 dorso - Cadetti
1. Francesco Lazzari (Sport Club 12 Ispra) 24"89
2. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 25"33
3. Nicolò Accadia (Aqua Alpha) 25"92
50 dorso - Juniores M
1. Daniele Del Signore (CC Aniene) 25"60
2. Davide Lazzari (Sport Club 12 Ispra) 25"99
3. Davide Cancelilere (Circolo Canottieri Aniene) 26"18
50 dorso - Cadette
1. Sara Gentili (Centro Nuoto Bastia) 28"96
2. Martina Zanet (Team Veneto) 29"12
3. Giorgia Rubino (Icos Sporting Club) 29"30
50 dorso - Juniores F
1. Greta Rossi (Sporting Club 63) 28"98
2. Chiara Lamanna (Aurelia Nuoto) 29"11
3. Aurora Salustri (CC Aniene) 29"27
100 farfalla - Cadetti
1. Davide Maria Harabagiu (Canottieri Tevere Remo) 24"82
2. Elia Codardini (Leosport Nice Footwear) 25"01
3. Bryan Lombardi (NS Emilia) 25"03
100 farfalla - Juniores M
1. Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) 24"28
2. Alan Vergine (G.A.M. Team Brescia) 25"35
3. Emanuele Costanza (Pool Nuoto Sambenedettese) 25"41
100 farfalla - Cadette
1. Alice Beltrame (Imolanuoto) 28"04
2. Letizia Facca (Gymnasium Pordenone) 28"26
3. Giada Alzetta (Leosport Nice Footwear) 28"86
100 farfalla - Juniores F
1. Caterina Santambrogio (Sport Rane Rosse) 28"19
2. Aurora Ruvolo (Rari Nantes Torino) 28"82
3. Irene Libertucci (Aurelia Nuoto) 28"65
200 stile libero - Cadetti
1. Gabriele Gambini (Chimera Nuoto) 1'49"43
2. Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) 1'49"49
3. Pietro Ruggero Ubertalli (Centro Nuoto Torino) 1'50"00
200 stile libero - Juniores M
1. Carlos D'Ambrosio (Fondazione M.Bentegodi) 1'46"69
2. Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) 1'48"24
3. Gabriele Valente (Nuotatori Pugliesi) 1'48"46
200 stile libero - Cadette
1. Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'29"88
2. Emma Vittoria Giannelli (Rari Nantes Florentia) 1'31"42
3. Vittoria Becuzzi (Livorno Aquatics) 1'31"39
200 stile libero - Juniores F
1. Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) 2'01"16
2. Bianca Nannucci (Livorno Aquatics) 2'01"67
3. Matilde Varengo (CS Roero) 2'02"94
200 rana - Cadetti
1. Tommaso Grandini (Nuotatori Milanesi) 2'13"15
2. Lorenzo Altini (Centro Nuoto Torino) 2'14"75
3. Jacopo Bugli (Rari Nantes Florentia) 2'14"79
200 rana - Juniores M
1. Luca Cascioli (CC Aniene) 2'16"24
2. Matteo Carminati (Sport Club 12 Ispra) 2'16"32
3. Emanuele Potenza (Icos Sporting Club) 2'16"57
200 rana - Cadette
1. Valria Digiacomantonio (In Sport Rane Rosse) 2'29"37
2. Martina Acquarona (RN Imperia Ranieri-Caricasa) 2'29"58
3. Lucia Principi (CC Aniene) 2'29"67
200 rana - Juniores F
1. Lucrezia Mancini (AVIS Foligno Spoleto Nuoto) 2'31"93
2. Federica Piani (Gorizia Nuoto) 2'31"99
3. Marta Taddei (H Sport Firenze) 2'32"81
4x100 misti - Cadetti
1. Aurelia Nuoto 3'41"82 RIC
M. Marzoli (57"05), L. Borzelli (1'01"39), M. Magrini (53"37), L. Moriggi (50"01)
2. Centro Nuoto Torino 3'42"92
3. Team Trezzo Sport 3'43"26
4x100 misti - Juniores F
1. CC Aniene 3'39"67 RIJ-RIC
D. Del Signore (55"22), A. Miron (1'01"50), L. Ballarati (53"78) e D. Passafaro (49"17)
2. Aurelia Nuoto 3'45"11
3. IN Sport Rane Rosse 3'46"04
4x100 misti - Cadette
1. Team Veneto 4'12"01
M. Zanet, T. Novak, A. Porcari, C. Stevanato
2. CC Aniene 4'12"51
3. RN Florentia 4'12"89
4x100 misti - Juniores M
1. CC Aniene 4'12"37 RIJ
A. Sallustri (1'03"91), M. Luffarelli (1'10"81), R. Ongaro (1'00"87), V. Procaccini (56"78)
2. IN Sport Rane Rosse 4'18"11
3. Team Legnano Nuoto 4'20"10
Foto di Diego Montano / PHOTO STUDIO DM / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit















