Tutto pronto a Limassol, a Cipro, per l'edizione 2024 della Coppa Comen. Al via ovviamente anche la giovane Italnuoto del tecnico responsabile Marco Menchinelli che si presenterà come sempre ambiziosa. L'Italia che nel 2023 trionfò nella classifica generale con 975 punti, conquistando trentadue medaglie.
Per l'occasione Menchinelli sarà al via con trentatrà atleti (17 femmine e 16 maschi): Carlotta Giannini (Imolanuoto), Bianca Sbaragli (RN Florentia), Angelica Piacentini (Lib. Novara), Sofia Fiumara (Team Veneto), Elena Savian (Gymnasium Pordenone), Sara Pedemonte (Team Trezzo), Giorgia Barozzi (Coopernuoto), Sara Esposito e Rebecca Ongaro (CC Aniene), Vittoria Vandini (CN Uisp), Martina Benis (Aquaclub), Francesca Petrillo (Gabbiano Nuoto), Anna Balbis (RN Imperia), Claudia Santonocito (Pol. Mimmo Ferrito), Marta Taddei (H. Sport), Sara Rinaldi (Sulmona Nuoto); Alessio Mustaccioli (Sport 2000), Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto), Francesco Ceolin e Piergiorgio Sgarbossa (Team Veneto), Andrea Zanin (Nottoli Nuoto), Matteo Busilacchi (Nandi ARS Loreto), Francesco Volpe (Portici), Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), Pietro Remorin (In Sport Rane Rosse), Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila), Simone Ciuffreda (Pentotary Foggia), Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi), Gianluca Pittelli (Arvalia-Lamezia), Daniele Cannavacciuolo (Olimpia Nuoto), Giulio De Matteis (Nuotatori Pugliesi) e Niccolò Papetti (RN Florentia). Nello staff, oltre al responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli, i tecnici Francesca Salvalajo, Davide Bizzotto, Giovanni Collini, Mario Di Massimo e Silvio Ciancone e il medico Andrea Felici.
Coppa Comen. Da venerdì azzurrini in gara a Limassol
