.

instagram

.
.

Eurojrs a Netanya. Vola Martinenghi

Nuoto

Terza giornata 44esima edizione dei campionati europei giovanili in Israele. Vola in mattinata Nicolò Martinenghi nei 50 rana. L'enfant prodige di Varese - tesserato per NC Brebbia e allenato da Marco Pedoia - fissa il miglior tempo in batteria 27''23, record del campionati che migliore di unidici centesimi il 27''34 del russo Alexander Triznov del 2009 a Praga e quinta prestazione personale di sempre; alle spalle del primatista italiano, giunto a Netanya solo nel pomeriggio di giovedì, Alessandro Pinzuti (Siena Nuoto) in 28''01. Si nuota nella piscina del "Wingate Institute", inaugurata nel 1957 e inserita all'interno dell'università dello Sport di Netanya fino a domenica al 2 luglio. Iscritti 479 atleti di 38 nazioni. Semifinali e finali in programma dalle 17.30 alle 20. E' possibile seguire le gare pomeridiane in live streaming.


Batterie 3^ giornata


50 dorso F
1. Daria Vaskina (RUS) 28''55
2. Costanza Cocconcelli  (ITA) 28''66 pp qual. in semifinale (precedente 28''69 del 07/04/2017 a Riccione)
5. Tania Quaglieri (ITA) 28''99 qual. in semifinale
11. Francesca Fresia (ITA) 29''49
14. Alessia Bianchi (ITA) 29''54


50 rana M
1. Nicolò Martinenghi (ITA) 27''23 CR qual. in semifinale (precedente 27''34 di Alexander Triznov del 2009 a Praga)
2. Alessandro Pinzuti (ITA) 28''01 qual. in semifinale


200 stile libero F
1. Ajna Kesely (HUN) 1'59''26
6. Annachiara Mascolo (ITA) 2'02''19 qual. in semifinale
11. Giorgia Romei (ITA) 2'02''77 qual. in semifinale
20. Giulia Ramatelli (ITA) 2'03''91
40. Giulia Borra (ITA) 2'07''52


200 dorso M
1. Tomas Ludvik (CZE) 2'00''01
8. Johannes Calloni (ITA) 2'02''88 qual. in semifinale
15. Matteo Cattabriga (ITA) 2'04''54 qual. in semifinale


100 farfalla F
1. Polina Egorova (RUS) 1'00''03
14. Karen Asprissi (ITA) 1'01''44 qual. in semifinale


4x200 stile libero M
1. Russia 7'23''07
7. Italia 7'28''88 qual. in finale
Filippo Dal Maso 1'52''70, Giovanni Gregori 1'52''54, Davide Nardini 1'49''66, Luca Chirico 1'53''98


4x100 misti F
1. Russia 4'08''37
9. Italia 4'15''54
Tania Quaglieri 1'03''90, Letizia Memo 1'12''32, Anna Pirovano 1'02''72, Costanza Cocconcelli 56''60


Risultati completi


La squadra azzurra è composta da 33 atleti. Karen Asprissi (Team Insubrika), Alessia Bianchi (Can. Vittorino da Feltre), Giulia Borra (Team Insubrika), Roberta Calò (CN Torino), Costanza Cocconcelli (NC Azzurra 91), Giorgia Di Francesco (CC Aniene), Francesca Fresia (CN Torino), Giulia Ghidini (Esseci Nuoto), Giada Martinelli (Uisp Bologna), Maria Ginevra Masciopinto (Fimco Sport), Anna Chiara Mascolo (Hidron FI), Letizia Memo (RN Venezia), Anna Pirovano (Team Lombardia), Tania Quaglieri (Sea Sub Modena), Giulia Ramatelli (Fiamme Gialle), Giorgia Romei (Andrea Doria), Giulia Salin (Team Veneto), Lorenzo Biancalana (Tirrenica Nuoto), Federico Burdisso (Gestipsort), Johannes Calloni (Swim Academy), Matteo Cattabriga (Vigili del Fuoco Menegola), Thomas Ceccon (Leosport), Luca Chirico (Team Lombardia), Filippo Dal Maso (Nuoto Livorno), Leonardo Depiano (Esseci Nuoto), Antonio La Rocco (Alba Oriens), Giovanni Gregori (Tiro a Volo), Nicolò Martinenghi (NC Brebbia), Massimiliano Matteazzi (De Akker), Davide Nardini (Olimpic Swim Pro), Francesco Peron (SC Noale), Alessandro Pinzuti (Siena Nuoto) e Alberto Razzetti (Genova Nuoto). Nello staff il direttore tecnico della Nazionale di nuoto Cesare Butini, il responsabile delle squadre giovanili Walter Bolognani, i tecnici Davide Ambrosi, Patrizia Bozzani, Alberto Burlina, Sandra Michelini, Marco Pedoja, Matteo Poli, il medico Andrea Felici, il fisioterapista Paola Moreschi, il video analista Ivo Ferretti e i giudici Barbara Gasperini e Deborah Maggi.