Criteria BPER. Candela altro record, tris D'Ambrosio, bis Fiorelli

200 dorso, 50 stile libero e 200 misti rendono da bollino rosso la terza sessione maschile dei Criteria BPER, in programma allo Stadio del Nuoto di Riccione, sempre gremito di pubblico sugli spalti, fino a mercoledì 2 aprile. Negli occhi ancora quanto avvenuto nella prima giornata illuminata dal record italiano nei 200 stile libero di Carlos D'Ambrosio che in 1'41"61 ha cancellato l'1'41"65 in gommato siglato da Filippo Magnini nel 2009 agli Europei di Istanbul.
SHOW E RECORD NEI 50 STILE LIBERO. Spettacolo, emozioni e velocità allo stato puro sono gli ingredienti dei 50 stile libero da sempre la gara più attesa dei Criteria. Aspettative non disattese e tanti protagonisti in copertina. Cade un record della manifestazione e porta la firma del talentuoso Andrea Battista Candela che concede il bis dopo il percorso netto di ieri nei 50 farfalla. Il 20enne siciliano di Erice - tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio - nuota un super 21"20, abbassa di ventisei centesimi il 21"46 griffato da Marco Orsi nel 2009 e di trentuno centesimi il primato personale (precedente 21"51) salendo all'ottavo posto tra i performer italiani.
Avere come compagno d'allenamenti un caimano come Lorenzo Zazzeri non può che spronare Niccolò Papetti che si prende lo scalpo tra i ragazzi 2009 con un riscontro cronometrico che cancella il primato personale. Il 16enne gigliato - tesserato per RN Florentia, seguito da Paolo Palchetti - nuota in 23"06, dodici centesimi meglio del 23"06 siglato ai Criteria 2024; alle spalle del velocista toscano Giovanni Campo (V02 Nuoto) e Michele Refolo (Sport Club) secondi ex aequo in 23"10.
Poi sale nuovamente in cattedra Carlos D'Ambrosio che mette in ghiaccio la tripletta, dopo i successi con record italiano nei 200 stile libero e con primato della manifestazione nei 50 farfalla, confermando una polivalenza di alto livello. Il 17enne vicentino - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - tocca con il primato personale in 21"72 e ritocca il 21"83 registrato dodici mesi fa alla piscina di via Monte Rosa.
SQUILLI DAI 200 DORSO. Spunti importanti li regala i 200 dorso che aprono il programma della mattina. Ancora in evidenza, dopo aver vinto i 400 misti ragazzi 2009 con record della manifestazione (4'13"30), il polivalente Alessandro Acampora che certifica di essere un prospetto interessante. Il sedicenne romano - portacolori dell'Aurelia Nuoto e allenato da Gianmaria D'Amici - che nuota il personale in 1'56"41, prima volta in carriera sotto al'1'57, con un veloce passaggio in 57"70 a metà gara e una seconda parte controllata con chiusura in 29"14; alle sue spalle Cesare Gagiola (Amatori Nuoto), ieri il più veloce nei 100, in 1'57"60. Completa il podio, ma con un tempo superiore ai due minuti, l'emiliano Filippo Forte (Nuoto 051) in 2'00"86. Acampora che un'ora dopo vince anche i 200 misti in 1'59"91 ed unico a scendere sotto ai due minuti nella sua categoria.
Colpaccio tra i cadetti di Luca Carminati che sfoggia una super prestazione, con un crono non troppo lontano dal record della manifestazione di Lorenzo Mora (1'51"78), e batte il favorito Christian Bacico mai a suo agio in vasca corta. Il 20enne di Bergamo - tesserato per Team Trezzo e preparato da Davide Conconi - tocca con il personale in 1'53"93 (prec. 1'54"93) contro l'1'54"15 del 19enne lariano - bronzo ai mondiali juniores di Netanya 2023 - di Esercito e Como Nuoto Recoaro.
200 MISTI IN EVOLUZIONE. C'è fermento anche nei 200 misti seguiti con particolare attenzione a bordo vasca dal responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli. In evidenza tra i ragazzi 2010 il tarquiniese Daniele Fiorelli allenato a Civitavecchia da Fabio De Santis. Il 15enne viterbese - tesserato per CC Aniene - in 2'04"54, che si traduce in primato personale (prec. 2'05"86), bissa il successo di ieri nei 200 stile libero. Vittoria per dispersione tra i cadetti di Jacopo Barbotti e bravo a scendere sotto all'1'58, unico a riuscirci al mattino. Il 19enne meneghino di Legnano - tesserato per CC Aniene e seguito da Marco Pedoja - tocca con la seconda prestazione personale di sempre in 1'57"60; completano il podio Leonardo Perciballi (CC Aniene) e il vincitore dalla doppia distanza Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) rispettivamente in 1'59"54 e 1'59"66.
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della terza sessione maschile
Martedi 1 aprile
200 dorso ragazzi 2011
1. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 2'05"57 pp (precedente 2'08"12 del 16/03/2025 a Verona)
2. Thomas Pasotti (Amici Nuoto VVFF Modena) 2'07"79 pp (precedente 2'10"75 del 16/03/2025 a Verona)
3. Luca Clerici (Nuoto Chivasso) 2'10"05
200 ragazzi 2010
1. Giorgio Sartori (Leosport) 2'01"31 pp (precedente 2'03"91 del 05/01/2025 a Verona)
2. Gennaro Ferraro (Napoli Nuoto) 2'01"60 pp (precedente 2'04"46 del 15/03/2025 a Pozzuoli)
3. Christian Gambini (Tecri Nuoto) 2'03"97
200 dorso ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1'56"41 pp (precedente 1'58"58 del 01/11/2024 a Roma)
2. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1'57"60
3. Filippo Forte (Nuoto 051) 2'00"86 pp (precedente 2'00"87 del 22/12/2024 a Riccione)
200 dorso juniores 2008
1. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 1'56"91 pp (precedente 1'58"41 del 16/11/2024 a Riccione)
2. Matteo Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 1'58"35 pp (precedente 1'59"10 del 16/03/2025 ad Ascoli Piceno)
3. Gabriele Di Scuola (Nuoto Club Milano) 1'58"46
200 dorso juniores 2007
1. Manuele Romagnoli (CN Uisp) 1'56"54 pp (precedente 1'57"60 del 22/12/2024 a Riccione)
2. Matteo Venini (Carabinieri/In Sport Rane Rosse) 1'56"56
3. Tomma Gerardi (Aurelia Nuoto) 1'57"92
200 dorso cadetti
1. Luca Carminati (Team Trezzo) 1'53"93 pp (precedente 1'54"94 del 02/03/2025 a Monza)
2. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 1'54"15
3. Daniele Rosa (Fondazione Bentegodi) 1'55"47
50 stile libero ragazzi 2011
1. Federico Rigon (GIS Gest. Imp.) 24"19
2. Andrea D'Angelo (Pinguino) 24"37
3. Francesco Vitale (Rhyfel) 24"41 pp (precedente 24"74 del 15/03/2025 a Pozzuoli)
50 stile libero ragazzi 2010
1. Jacopo Apicerni (RN Torino) 23"41 pp (precedente 24"05 del 24/10/2024 a Rovereto)
2. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 23"44
3. Daniele Rishko (Fin Plus Ostia) 23"67
50 stile libero ragazzi 2009
1. Niccolò Papetti (RN Florentia) 23"06 pp (precedente 23"18 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino) 23"10 pp (precedente 23"53 del 21/12/2024 a Torino)
2. Michele Refolo (Sport Club 12) 23"10
50 stile libero juniores 2008
1. Cristian Tassan (GIS Milano) 22"47 pp (precedente 22"51 del 02/03/2025 a Monza)
2. Alessio Mustaccioli (Sport 2000) 22"53
3. Francesco Ceolin (Team Veneto) 22"71
50 stile libero juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 21"72 pp (precedente 21"83 del 08/04/2025 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 22"37
3. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 22"50
50 stile libero cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 21"20 rec. man. (precedente 21"46 di Marco Orsi del 2009) - pp (precedente 21"51 del 21/12/2024 a Roma)
2. Lorenzo Ballarati (Carabinieri/CC Aniene) 21"71
3. Lorenzo Actis Dato (Sisport) 22"09
200 misti ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 2'10"49
2. Leonardo Frasson (RN Adria) 2'10"60
3. Andrea D'Angelo (Pinguino) 2'10"88
200 misti ragazzi 2010
1. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 2'04"54 pp (precedente 2'05"86 del 22/02/2025 a Roma)
2. Ludovico Ponticorvo (Sport Village) 2'05"96
3. Davide D'Elia (In Sport Rane Rosse) 2'06"16
200 misti ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 1'59"91 pp (precedente 2'00"30 del 22/02/2025 a Roma)
2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 2'02"18
3. Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) 2'02"70
200 misti juniores 2008
1. Federico Russo (CC Aniene) 2'01"97
2. Matteo Agosti (Tergeste Nuoto) 2'02"08
3. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 2'02"14
200 misti cadetti
1. Jacopo Barbotti (CC Aniene) 1'57"60
2. Leonardo Perciballi (CC Aniene) 1'59"54
3. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 1'59"66
4x200 stile libero ragazzi
1. Aurelia Nuoto 7'24"11 rec. man.
Simone Tufani 1'50"33, Claudio Buttarelli 1'50"93, Luca Soriani 1'53"34, Alessandro Acampora 1'49"51
2. Team Veneto 7'31"16
3. Olimpia Sport Village 7'35"57
I record italiani stabiliti ai Criteria 2025
Lunedì 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
200 stile libero Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17
Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72
Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32
400 misti ragazzi 2009 Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61
Martedì 1 aprile - 2^ giornata sezione maschile
50 stile cadetti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 21"20
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
Criteria BPER. D'Ambrosio da record italiano nei 200 stile libero

Il record italiano assoluto nei 200 stile libero in 1'41"61 di uno straordinario Carlos D'Ambrosio che cancella l'1'41"65 di Filippo Magnini del 2009 rende pazzesca la prima giornata dedicata alla sezione maschile dei Criteria BPER. Un assolo eccezionale che esalta il pubblico dello Stadio del Nuoto di Riccione: standing ovation per l'ennesimo talento della cantera del nuoto azzurro.
Aggettivi infiniti, confini illimitati e applausi scroscianti per l'ennesimo talento pazzesco del nuoto italiano. Carlos D'Ambrosio si prende tutto nei 200 stile libero e fa saltare il banco: record italiano assoluto che depenna l'1'41"65 in gommato siglato da Filippo Magnini per il quinto posto agli Europei di Istanbul 2009; primato della manifestazione che demolisce l'1'44"58 di Alessandro Ragaini del 2024 e ovviamente il titolo tra gli juniores 2007 per un bis superbo dopo il successo in mattinata nei 50 farfalla. Il 18enne vicentino di Valdagno - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - vola in 1'41"61, con un passaggio in 49"27, un terzo cinquanta in 26"07 e soprattutto una chiusura al fulmicotone in 25"80; sbriciolato anche il primato personale (precedente 1'43"25 ai Mondiali in vasca corta di Budapest) ma soprattutto è la rampa di lancio dell'ennesimo enfant prodige azzurro. "Sono strafelice perchè ho battuto il record di Filippo Magnini che per tutti noi è un mito, una leggenda e un esempio da seguire - racconta Carlos, allenato da Luca De Monte al centro federale di Verona - Questo era il mio obiettivo onestamente: sapevo di poter migliorare il record italiano. E' una gioia immensa che dedico alla mia famiglia, alle mie società e al mio allenatore. Questi criteria mi servono per preparare gli Assoluti dove punto al pass per i mondiali di Singapore". Poi uno sguardo a un futuro un po' più lontano: "Sogno una medaglia alle Olimpiadi di Los Angeles 2028". Bella la storia di Carlos D'Ambrosio, ragazzo dai modi d'altri tempi e sempre sorridente: scoperto da Emiliano Brembilla coordinatore della Fondazione Bentegodi e che vede in Carlos una certa somiglianza con il fuoriclasse olandese Pieter Van den Hoogeband.
ACAMPORA SHOW. Il record che non t'aspetti, in una specialità che fatica a trovare un prospetto d'affiancare ad Alberto Razzetti, arriva nei 400 misti tra i ragazzi 2009 e porta la firma di Alessandro Acampora che toglie lo scalpo a Thomas Ceccon che nel 2017 siglò 4'15"99 per la gioia e l'emozione del suo allenatore Gianmaria D'Amici. Riscontro cronometrico importante, considerando l'età, quello del sedicenne romano - tesserato per Aurelia Nuoto - che nuota in 4'13"30, con un ultimo venticinque nella frazione a stile in 28"78 da sprinter consumato, togliendo oltre cinque secondi al personale di 4'18"85 registrato appena due mesi fa a Torino; alle sue spalle Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport), già primo nei 100 rana al mattino, in 4'19"64; decisamente più distante Claudio Buttarelli, compagno di squadra di Acampora, in 4'23"67. "Il mio idolo e punto di riferimento è Razzetti: l'ho conosciuto un po' di tempo fa e per me è stato un onore parlarci - racconta Acampora - So benissimo che questa è una distanza in cui posso crescere molto e che mi può portare molto in alto. Ho adesso ancora i 200 misti e punto a fare un ottimo risultato. Poi testa agli Assoluti cui punto decisamente: in vasca lunga mi trovo altrettanto bene". Superbo tra i cadetti il pugliese Emanuele Potenza da settembre seguito al centro federale di Livorno da Stefano Franceschi. Il 19enne salentino - tesserato per Livorno Aquatics - tocca in 4'08"77, al termine di una gara dominata, che vale il primato personale - prima volta il carriera sotto ai 4'09 - per un balzo dal diciassettesimo all'undicesimo posto tra i performer italiani.
100 DORSO A TUTTA. Corrono veloci anche i 100 dorso. Alla ribalta il patavino Cesare Gagiola che entra nel club dei nuotatori sotto ai 54" e si impone tra gli juniores 2009 con un 53"98 che rappresenta un buon viatico per la stagione in vasca lunga. Il 16enne di Abano Terme - tesserato per Amatori Nuoto, preparato da Maurizio Divano - lima il 54"33 nuotato a febbraio a Torino; insieme al veneto sul podio, entrambi con il best time, il piemontese Giovanni Campo (V02 Nuoto Torino) in 54"52 e l'emiliano Filippo Forte (Nuoto 051) in 54"94. Battaglia per tre quarti di gara e poi il sussulto del favorito. Sei decimi dividono tra gli juniores Daniele Del Signore, che punta gli Assoluti e quindi ancora un po' imballato, e l'arrembante Luca Desiderio. Il 17enne di Genzano di Roma e campione europeo juniores - tesserato per Fiamme Gialle e CC Aniene, allenato da Mirko Nozzolillo - nuota in 52"21 con un accelerazione veemente (26"93) nel secondo cinquanta; il 18enne giuliano - tesserato per NS Emilia - chiude con il personale in 52"91, tre decimi più veloce del 53"20 griffato venti giorni fa a Carpi.
200 STILE LIBERO D'AUTORE. Attesissimi i 200 stile libero che vedono i acqua le stelle dei Criteria e tanti nuovi volti. Tra le nouvelle vague c'è sicuramente il viterbese Daniele Fiorelli che vince tra i ragazzi 2010, migliorandosi di oltre un secondo e nuotando a un decimo e mezzo dal record della manifestazione (1'49"94) di Andrea Mitchell D'Arrigo del 2010. Il 15enne di Tarquinia - tesserato per CC Aniene e preparato da Fabio De Santis - tocca in 1'50"12 (precedente 1'51"18) e si fa apprezzare per una bella subacquea - sempre importante in vasca corta - e per un ultimo cinquanta in 27"67 che crea il margine sulla concorrenza: oltre l'1'52 infatti è Luca Soriani (Aurelia Nuoto) secondo in 1'52"93. In due sotto all'1'49 per la prima volta in carriera, invece, e divisi da un centesimo tra i ragazzi 2009. Il più veloce è il romano Diego Wszolek - tesserato Heaven Due e allievo di Alfredo Caspoli - in 1'48"55 contro l'1'48"56 di Simone Tufani (Aurelia Nuoto).
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della seconda sessione maschile
Lunedì 31 marzo
400 misti ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 4'35"11 pp (precedente 4'46"70 del 03/01/2025 a Verona)
2. Manuel Battaglia (Blu) 4'41"09 pp (precedente 4'46"99 del 10/01/2025 a Lugano)
3. Andrea Ugolotti (DDS) 4'42"87 pp (precedente 4'48"45 del 02/03/2025 a Monza)
400 misti ragazzi 2010
1. Davide D'Elia (In Sport Rane Rosse) 4'27"04 pp (precedente 4'31"88 del 15/02/2025 a Taranto)
2. Cristian Ciciriello (Olimpica Salentina) 4'27"75 pp (precedente 4'37"45 del 16/02/2025 a Torino)
3. Alessandro Bellet (Gymnasium Pordenone) 4'30"51 pp (precedente 4'33"98 del 26/01/2025 a Trieste)
400 misti ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30 rec. man (precedente 4'15"99 di Thomas Ceccon del 2017) - pp (precedente 4'18"85 del 16/02/2025 a Torino)
2. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 4'19"64
3. Claudio Buttarelli (Aurelia Nuoto) 4'23"67 pp (precedente 4'26"36 del 09/11/2024 a Gent)
400 misti juniores 2008
1. Giulio De Matteis (In Sport Rane Rosse) 4'18"84 pp (precedente 4'22"87 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Kirill Braila (Olgiata 20.12) 4'20"86
3. Daniele Cannavacciuolo (Olimpia Sport Village) 4'24"61
400 misti juniores 2007
1. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 4'12"77 pp (precedente 4'13"97 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Tommaso Gerardi (Aurelia Nuoto) 4'14"40 pp (precedente 4'18"17 del 16/02/2025 a Torino)
3. Nicola Furlani (Team Verona) 4'14"88
400 misti cadetti
1. Emanuele Potenza (Livorno Aquatics) 4'08"77 pp (precedente 4'09"50 del 15/11/2024 a Riccione)
2. Jacopo Barbotti (CC Aniene) 4'14"45
3. Fabrizio Pacioni (Sport Team 2000) 4'15"92
100 dorso ragazzi 2011
1. Daniele Pesenti (Aquamore) 57"86 pp (precedente 59"40 del 09/03/2025 a Milano)
2. Luca Romeggio (De Akker) 58"76
3. Mattia Gugelmetto (PadovaNuoto) 59"13
100 dorso ragazzi 2010
1. Francesco Cecconi (Aurelia Nuoto) 55"16
2. Giorgio Sartori (Leosport) 55"67
3. Diego Sasso (V02 Torino) 56"15 pp (precedente 56"69 del 09/03/2025 a Torino)
100 dorso ragazzi 2009
1. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 53"98 pp (precedente 54"33 del 15/02/2025 a Torino)
2. Giovanni Campo (V02 Torino) 54"52 pp (precedente 55"35 del 15/02/2025 a Torino)
3. Filippo Forte (Nuoto 051) 54"94 pp (precedente 55"04 del 22/12/2024 a Riccione)
100 dorso juniores 2008
1. Gabriele Di Scola (Nuoto Club Milano) 53"36 pp (precedente 54"67 del 02/03/2025 a Monza)
2. Pietro Remorini (In Sport Rane Rosse) 54"31
3. Gabriele Evangelista (Pinguino Avezzano) 54"47
100 dorso juniores 2009
1. Daniele Del Signore (Fiamme Gialle/CC Aniene) 52"21
2. Luca Desiderio (NS Emilia) 52"91 pp (precedente 53"20 del 15/03/2025 a Carpi)
3. Alessandro Corino (RN Torino) 53"76
100 dorso cadetti
1. Christian Bacico (Esercito/Como Nuoto Recoaro) 51"29
2. Davide Lazzari (Sport Club 12) 52"43
3. Riccardo Lo Cicero (Canottieri Tevere Remo) 53"19
200 stile libero ragazzi 2011
1. Leonardo Frasson (RN Adria Monfalcone) 1'55"19 pp (precedente 1'57"09 del 16/03/2025 a Trieste)
2. Federico Rigon (GIS Gest. Imp.) 1'56"34 pp (precedente 1'59"12 del 09/12/2024 a Verona)
3. Aaron Singh Arora (SPM Sport) 1'56"85 pp (precedente 2'00"88 del 05/03/2025 a Milano)
200 stile libero ragazzi 2010
1. Daniele Fiorelli (CC Aniene) 1'50"12 pp (precedente 1'51"18 del 22/02/2025 a Roma)
2. Luca Soriani (Aurelia Nuoto) 1'52"93
3. Alex Suruc (Hydros) 1'53"73
200 stile libero ragazzi 2009
1. Diego Wszolek (Heaven Due) 1'48"55 pp (precedente 1'51"31 del 26/01/2025 a Roma)
2. Simone Tufani (Aurelia Nuoto) 1'48"56 pp (precedente 1'50"52 del 26/01/2025 a Roma)
3. Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) 1'50"88
200 stile libero juniores 2008
1. Andrea Zanin (Nottoli Nuoto 74) 1'46"10 pp (precedente 1'48"05 del 03/01/2025 a Montebelluna)
2. Francesco Ceolin (Team Veneto) 1'46"76 pp (precedente 1'48"95 del 09/02/2025 a Preganziol)
3. Francesco Volpe (CS Portici) 1'47"82
200 stile libero juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61 RI (precedente 1'41"65 di Filippo Magnini del 13/12/2009 a Istanbul) - rec. man. (precedente 1'44"58 di Alessandro Ragaini del 08/04/2024) - pp (precedente 1'43"25 del 15/12/2024 a Budapest)
2. Alberto Ferrazza (CC Aniene) 1'46"79
3. Gabriele Valente (In Sport Rane Rosse) 1'47"42
I record italiani stabiliti ai Criteria 2025
Lunedì 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
200 stile libero Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17
Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72
Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32
400 misti ragazzi 2009 Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 4'13"30
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fiamme Gialle/Fondazione Bentegodi) 1'41"61
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit
Criteria BPER. Candela e D'Ambrosio da record, bene Griffante

Prima sessione per la sezione maschile dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca corta. Ed è un via molto veloce in ogni specialità, per una densità incoraggiante. Record battuti e crono interessanti da parte della meglio gioventù del nuoto italiano.
50 FARFALLA DA RECORD. Cadono due record, entrambi nei 50 farfalla, e portano la firma dei protagonisti più attesi. Carlos D'Ambrosio non è al top della condizione, punta diritto agli Assoluti, ma intanto illumina i 50 farfalla juniores 2007, con un crono sensazionale che cancella il 23"17 siglato da Thomas Ceccon nell'anno d'oro 2019. Il 18enne vicentino di Valdagno - tesserato per Fiamme Gialle e Fondazione Bentegodi - vola in 23"07, cancella il 23"69 siglato ai Criteria 2024 e balza dal quarantanovesimo al tredicesimo posto tra i performer italiani. "Sono soddisfatto malgrado la vasca corta non sia nelle mie corde - afferma il talento veneto, allenato da Luca De Monte - Non mi aspettavo di battere il record di Thomas (Ceccon ndr) evidentemente sto lavorando bene. Sono dei Criteria di passaggio per me, perché l'obiettivo è far bene agli Assoluti e strappare la qualificazione ai Mondiali di Singapore. Questa manifestazione, però, mi piace e vincere aiuta a vincere".
Neanche il tempo di respirare che arriva un sensazionale Andrea Battista Candela ad illuminare la mattinata romagnola. Il 20enne siciliano di Erice - tesserato per Canottieri Tevere Remo, seguito da Daniele Di Nizio - nuota un pazzesco 22"39 che depenna il 23"01 che siglò un anno fa e il personale di 22"80. Prestazione notevole quella del trapanese che sale al quarto posto tra i performer italiani: davanti al lui solo il primatista italiano Michele Busa (22"01), Matteo Rivolta (22"02) e Thomas Ceccon (22"19). "Rispetto ai miei colleghi, forse sono arrivato a questi risultati un po' più tardi - racconta Candela che si allena da qualche anno a Roma - I sacrifici mi stanno ripagando. Quello di questa mattina è un super tempo: veramente non pensavo di essere già a questo livello. Sogno la nazionale azzurra da sempre e spero che sia arrivato il mio momento".
MEZZOFONDO IN AVVIO. Aprono l'ultimo lunedì di marzo il mezzofondo, in questo caso gli 800 sl, come sempre foriero di spunti interessanti. Segnali di rilievo li lancia tra i ragazzi 2011 il veneto Riccardo Zanarotto che si prende titolo, primato personale e accarezza il record della manifestazione lontano appena sette decimi. Il 14enne di Legnago - tesserato per PadovaNuoto, allenato da Moreno Daga - tocca in 8'29"56 e manda in soffitta l'8'41"46 siglato ad inizio febbraio al centro federale di Verona; alle sue spalle, sempre sotto al personale, il propositivo Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) in 8'35"78 e con un bel progresso negli ultimi duecento cinquanta metri. Tra i ragazzi 2010 sorprende tutti dalla corsia zero, un po' alla Gregorio Paltrinieri, il friulano Alex Bergamo che piace per presa in acqua ed eleganza. Il 15enne giuliano - tesserato per Gymnasium Pordenone e seguito da Andrea De Iuri - chiude con il personale in 8'20"86, depennando l'8'28"38 di inizio marzo. Nel 2024 impressionò per la bella nuotata Alessandro Acampora che prosegue nella sua bella crescita imponendosi tra i ragazzi 2009, seppur con un crono che ancora non scende sotto agli otto minuti, che rappresentano sempre una barriera importante negli 800. Il 16enne di Roma - tesserato per Aurelia Nuoto, seguito da Giammaria D'Amici - conclude con un discreto 8'03"33; secondo, ma sopra gli 8'10, il trentino Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto), più a suo agio nelle acque libere, in 8'10"34. Rompe, per la prima volta in carriera, il muro dei 7'59 invece Tommaso Busilacchi il più veloce tra gli juniores 2008. Il 17enne di Macerata - tesserato per Nandi Ars Loreto, allenato da Giovanni Collini - vince in 7'58"96 e ritocca il 7'59"21 di dodici mesi fa. Dominio tra i cadetti del talentuoso vicentino Tommaso Griffante unico a scendere sotto ai 7'50. Il 20enne di Arzignano - tesserato per Leosport e seguito da Alberto Burlina - nuota in 7'44"82 per la seconda prestazione personale di sempre.
CONFERME GARZIA E AGAJ. Un 2023 da rivelazione, un 2024 in crescendo e adesso un 2025 che è partito con ottimi presupposti. Riecco dunque Klaudio Agaj il migliore nei 100 rana ragazzi 2009 ed unico a scendere sotto al 1'02 al mattino. Il 16enne ligure - tesserato per Genova Nuoto My Sport e allievo di Davide Tirotta - griffa il personale in 1'01"35, con una veloce seconda parte di gara in 32"03 dopo un passaggio contenuto in 29"32, e lima sette centesimi all'1'01"42 firmato nella sua Genova lo scorso febbraio; con lui sul podio, divisi da tre centesimi Edoardo Lazzari (Aquaclub) in 1'02"28 e Alessio Hincu (Team Dimensione Nuoto) in 1'02"31. Benissimo tra gli juniores 2008 Gabriele Garzia che si impone in 1'00"37 che abbassa il primato personale di 1'00"95. Il 17enne di Lecce - tesserato per Nuotatori Pugliesi e preparato da Mauro Borgia - nuota a sessantasette centesimi dall'ormai storico record della manifestazione di Matteo Fraschi del 2009; non sfigura neanche il genovese Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) secondo in 1'00"94 e festeggia così la prima volta sotto all'1'01. Per l'attitudine e la polivalenza ricorda Alberto Razzetti che ai Criteria spiccò il volo per diventare grande. Christian Mantegazza risponde presente e vince tra i cadetti con un riscontro cronometrico di rilievo, non troppo lontano dal record della manifestazione (58"26) del campione olimpico Nicolò Martinenghi: Tete nuotò in 58"26 nel 2019. Il 20enne meneghino - allenato da Davide Conconi, tesserato per Fiamme Gialle e Team Trezzo, bronzo argento agli eurojrs di Belgrado 2023 nei 200 misti - tocca con il personale in 58"82 (27"70-31"12); in scia gli rimane solo Andrea Miron (CC Aniene) in 59"78.
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della 1^ sessione maschile
Lunedì 31 marzo
800 stile libero ragazzi 2011
1. Riccardo Zanarotto (PadovaNuoto) 8'29"56 pp (precedente 8'41"46 del 09/02/2025 a Verona)
2. Tommaso Pinto (Centro Sport Roma) 8'35"78 pp (precedente 8'40"09 del 22/02/2025 a Roma)
3. Andrea Castellani (Dimensione Nuoto L'Aquila) 8'40"12
800 stile libero ragazzi 2010
1. Alex Bergamo (Gymnasium Pordenone) 8'20"86 pp (precedente 8'28"38 del 05/03/2025 a Trento)
2. Pietro Mantese (RN Venezia) 8'21"31 pp (precedente 8'25"34 del 02/03/2025 a Rosà)
3. Christian Esposito (Il Gabbiano) 8'21"85
800 stile libero ragazzi 2009
1. Alessandro Acampora (Aurelia Nuoto) 8'03"33 pp (precedente 8'08"02 del 11/01/2025 a Roma)
2. Gabriele Aloisi (Buonconsiglio Nuoto) 8'10"34
3. Carlo Camisasca (GIS Milano) 8'13"63 pp (precedente 8'18"71 del 02/03/2025 a Monza)
800 stile libero juniores 2008
1. Tommaso Busilacchi (Nandi Ars Loreto) 7'58"96 pp (precedente 7'59"21 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Francesco Volpe (CS Portici) 8'01"98
3. Pietro Colombo (Libertas Nuoto Novara) 8'05"78
800 stile libero juniores 2007
1. Davide Grossi (GAM Team) 7'57"82
2. Guglielmo Lombardo (Canottieri Napoli) 7'59"08
3. Domenico De Gregorio (Olimpia Sport Village) 8'00"49
800 stile libero cadetti
1. Tommaso Griffante (Leosport) 7'44"82
2. Vincenzo Caso (Fiamme Oro/Canottieri Napoli) 7'51"41
3. Alessio Alessandri (CC Aniene) 7'57"01
100 rana ragazzi 2011
1. Gabriele Dell'Aglio (CUS Bari) 1'06"82
2. Francesco Attolico (Sport Project) 1'06"83 pp (precedente 1'06"88 del 16/03/2025 a Taranto)
3. Leonardo Berretti (CN Valdarno) 1'07"02
100 rana ragazzi 2010
1. Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) 1'03"35 pp (precedente 1'04"79 del 09/03/2025 a Paternò)
2. Giacomo Giancaspro (CC Aniene) 1'03"71
3. Davide Ongaro (RN Florentia) 1'04"10
100 rana ragazzi 2009
1. Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) 1'01"35 pp (precedente 1'01"42 del 02/02/2025 a Genova)
2. Edoardo Lazzari (Aquaclub) 1'02"28
3. Alessio Hincu (Team Trezzo) 1'02"31
100 rana juniores 2008
1. Gabriele Garzia (In Sport Rane Rosse) 1'00"37 pp (precedente 1'00"95 del 15/02/2025 a Taranto)
2. Matteo Ongaro (Nuoto Chivasso) 1'00"94 pp (precedente 1'01"25 del 08/11/2024 a Genova)
3. Michele Longobardo (Ranidae) 1'01"23
100 rana juniores 2007
1. Lorenzo Fuschini (Imolanuoto) 1'00"37
2. Andrea Dondoli (RN Florentia) 1'00"38
3. Fabio Faggian (RN Florentia) 1'00"80
100 rana cadetti
1. Christian Mantegazza (Fiamme Gialle/Team Trezzo) 58"82 pp (precedente 59"13 del 14/11/2024 a Genova)
2. Andrea Miron (CC Aniene) 59"78
3. Francesco Pennetta (Ferraranuoto) 1'00"52
50 farfalla juniores 2008
1. Francesco Ceolin (Team Veneto) 23"73
2. Simone Farfaglia (Sisport) 23"94
3. Gabriele Cocco (Sport Er) 24"39
50 farfalla juniores 2007
1. Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07 rec. man. (precedente 23"17 di Thomas Ceccon nel 2019) - pp (precedente 23"69 del 08/04/2024 a Riccione)
2. Luca Scampicchio (SSV Bozen) 23"69
3. Gabriele Galloppi (Nuoto 2000) 24"00
50 farfalla cadetti
1. Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32 rec. man. (precedente 23"01 di Andrea Battista Candela del 08/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 22"80 del 16/11/2024 a Genova)
2. Daniele Momoni (Aurelia Nuoto) 23"13
3. Antonio Gregucci (Ferraranuoto) 23"38
4x100 stile libero ragazzi
1. Aurelia Nuoto 3'25"06
Simone Tufani 50"92, Pierluigi Bernabucci 51"78, Francesco Cecconi 51"22, Luca Soriani 51"14
2. CC Aniene 3'26"57
3. Team Veneto 3'26"72
4x100 stile libero cadetti
1. Carabinieri 3'13"21 rec. man.
Lorenzo Ballarati 47"89, Andrea Camozzi 49"70, Alessandro Ragaini 48"68, Andrea Candela 46"94
2. In Sport Rane Rosse 3'15"67
3. CC Aniene 3'16"31
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17
Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72
Lunedi 31 marzo - 1^ giornata sezione maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Carabinieri/Fondazione Bentegodi) 23"07
50 farfalla cadettti Andrea Battista Candela (Carabinieri/Tevere Remo) 22"32
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
Criteria BPER. Super Mao e Santambrogio

Alessandra Mao, Caterina Santambrogio, Irene Burato e Greta Rossi protagoniste anche nell'ultima giornata per della sezione femminile dei Criteria BPER, in svolgimento allo Stadio del Nuoto di Riccione. Cadono altri due record per un totale di nove e da lunedì spazio alla sezione maschile. Alla piscina di via Monte Rosa insomma spettacolo garantito fino a mercoledì 3 aprile.
MAO E SANTAMBROGIO DA RECORD. Tutto porta ad immaginare una carriera importante. Alessandra Mao continua a tracciare una rotta da predestinata e, dopo aver vinto gli 800 e i 400 stile libero e aver timbrato primato nei 200, vola nei 100 stile libero ragazze 2011, timbrando un sensazione record dei Criteria che cancella il 55"24 siglato da Carlotta Giannini dodici mesi fa. Sensazionale il tempo della 14enne veneziana - tesserata per Team Veneto, allenata da Andrea Franconetti - che nuota, per la prima volta in carriera sotto ai 55" (precedente 55"56), in 54"90, con un passaggio velocissimo in 26"54 e un ritorno a frequenze altrettanto sostenute in 28"36, e per la concorrenza sono dolori. Seconda, infatti, è Martina Masi(RN Florentia) in 57"12, un centesimo più veloce di Maria Petrof (Team Veneto) terza in 57"13.
Neanche il tempo di annotare un record che ne arriva subito un altro e sempre firmato da un'altra protagonista di questi Criteria. Caterina Santambrogio risponde ancora presente e si prende successo, record della manifestazione e primato personale tra le juniores 2010 per una super quaterna, dopo esser stata padrona nei 100 farfalla con record, nei 200 misti e in apertura di programma nei 200 farfalla. La 16enne lariana - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - tocca in 54"73 (26"59) che depenna il 55"01 di Sofia del 2019 e ritocca il 54"92 che registrò un me fa a Milano. "La polivalenza è da sempre una mia prerogativa e vorrei mantenerla nel tempo, perché diversificare è un grande stimolo - racconta Santambrogio - Non devo abbassare la concentrazione, poiché tra pochi giorni ci sono gli Assoluti e voglio andar forte: quest'anno ci sono europei e mondiali juniores ed è importante esserci per far bene".
FARFALLA IN CRESCITA. La farfalla italiana ha bisogno di un po' di ossigeno e dai Criteria BPER arrivano squarci di sole. Si fa apprezzare tra le juniores 2010 la bresciana Michelle Montagnini (GAM Brescia) unica a valicare il muro, e per lei è la prima volta, dei 2'16. La 14enne lombarda - tesserata per GAM Team e allenata da Tanya Vannini - tocca in 2'15"78 (precedente 2'16"86), con una interessante nuota in progressione: 31"03, 34"51, 35"10 e chiusa in 35"14. In apertura di mattina il primo squillo di Caterina Santambrogio nei 200 farfalla vinti con il primato personale in 2'10"92, con un notevole passaggio a metà gara in 1'01"75 e un ultimo cinquanta un po' in acido lattico in 35"24. Alle spalle della lombarda c'è il vuoto con Sofia Fiumara (Team Veneto) seconda ma in 2'15"38.
50 DORSO VELOCI. I Criteria regalano sempre volti nuovi e prospetti interessanti per l'Italnuoto che verrà. Una di queste è sicuramente Greta Rossi la più veloce tra le juniores 2009, dopo esserlo stato anche nella doppia distanza nella giornata d'apertura. La 16enne di Busto Arsizio - tesserata per Sporting Club 63, allenata da Carlo Maria Zuccaro - chiude con la seconda prestazione personale di sempre in 27"46 (best 27"45) a quattro centesimi dal record della manifestazione siglato da Giulia D'Innocenzo, poi nel corso della carriera per via dei tanti problemi alla spalla trasformatasi in stileliberista, nel 2018 quando dominava il continente giovanile nel dorso. Tra le cadette bel successo ed eccellente crono di un'altra allieva di Zuccarro alla Sporting Club 63; si tratta di Ludovica Di Maria che vola in 27"03 ad un secondo dal record italiano siglato da Sara Curtis ai Mondiali in vasca corta di Budapest 2024.
BURATO SUPER. Ancora in evidenza nei 50 rana tra le cadette, dopo aver dominato la doppia distanza nella giornata d'apertura, la talentuosa Irene Burato. La 18enne di Schio - tesserata per Team Veneto, allieva di Davide Bizzotto - nuota in 30"63 che vale la seconda prestazione personale di sempre, a tre decimi dal suo miglior crono, e la sensazione che agli Assoluti, previsti tra due settimane a Riccione, possa essere una delle rivelazioni.
GIANNELLI CHE MIGLIORAMENTO. Nell'ultimo pomeriggio dedicato alla sezione femminile spazio al mezzofondo. Brilla Emma Vittoria Giannelli -bronzo agli Eurojrs di Vilnius 2024 - che negli 800 stile libero cadette stravince, demolendo il primato personale e nuotando non troppo lontana dal record della manifestazione di 8'01"27 siglato da Giulia Salin. La 17enne toscana - tesserata per RN Florentia e allenata da Lorenzo Palagi - nuota un eccellente 8'22"85 che cancella l'8'29"98 registrato ai Criteria 2024; alle sue spalle Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"70 e Lucrezia Domina (H. Sport) in 8'27"12.
MATRICOLE 2025. Come ogni anno è stato premiato il travestimento più divertente tra quelli delle matricole presenti ai Criteria. I voti raccolti in finale sulla pagina instagram della Federazione Italiana Nuoto sono stati circa 38.000. Al terzo posto si è piazzata Alice della GAM Team Brescia con mille voti: interpreti Carlotta Carretta, Serena Gosio, Ana Borcan e Linda Tanfoglio; al secondo posto con 1.290 voti ci sono le astronaute del Team Veneto: Martina Callegaro e Greta Balzan. Vince il Trio Vileda dell'Aquatica Torino: attori Sofia Andrea Biasol, Bianca Curletto e Giada Sciutti che trionfano con 2.193 Voti.Quest anno è stato introdotto anche il Premio della Critica che va alla matricola “Il Capolavoro”: Monnalisa e Leonardo Da Vinci interpretati da Mia Murru e Carlotta Basile dell'In Sport Rane Rosse.I premi alle matricole - i biglietti per assistere a una giornata di finali del 61esimo Settecolli e degli omaggi offerta da Arena - sono stati offerti in collaborazione dalla Federazione Italia Nuoto e dallo sponsor tecnico Arena.
DI PADRI IN FIGLIE. Ex grandi campioni, che hanno dato lustro al nuoto italiano portandolo al vertice nel mondo, e adesso papà nonché tecnici che fremono, cronometro in mano, a bordo vasca. In gara nella sezione femminile dei Criteria 2025 ci sono Margherita Brembilla, Sara e Ylenia Rummolo e Sofia Rosolino: figlie d'arte di padri fuoriclasse come Davide, Emiliano e Massimiliano. E' la tradizione che continua; una passione che si tramanda di generazione in generazione. E' il bello del nuoto, la passione contagiosa per un magnifico sport.
Vince il Team Veneto. Classifica generale per società della sezione femminile vinta dal Team Veneto con 295.50 punti, ventinove in più rispetto alla CC Aniene seconda con 236. Terzo è la RN Florentia con 219 punti. In totale sono duecentotrentacinque le società andate a punti. In totale sono centoquaranta due le società andate a punti. Da lunedì 31 marzo a mercoledì 2 aprile spazio ai maschi. Si inizia con gli 800 stile libero.
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della quinta sessione
Domenica 30 marzo
200 farfalla ragazze 2012
1. Anna Andreatti (Sport Club 12) 2'21"61 pp (precedente 2'22"41 del 09/03/2025 a Monza)
2. Eleonora Cataldi (Raindae) 2'23"28 pp (precedente 2'26"20 del 14/12/2024 a Taranto)
3. Alice Lisi (Park Club Alatri) 2'24"76
200 farfalla ragazze 2011
1. Arianna Morini (Coopernuoto) 2'19"70 pp (precedente 2'20"10 del 16/02/2025 a Carpi)
2. Valentina Solari (Superba Nuoto) 2'19"82
3. Giorgia Rinaldi (Poseidon) 2'20"53 pp (precedente 2'23"25 del 16/03/2025 a Catania)
200 farfalla juniores 2010
1. Michelle Montagnini (GAM Team) 2'15"78 pp (precedente 2'16"86 del 09/03/2025 a Monza)
2. Sara Lai (Esperia) 2'16"64
3. Livia Teodori (Green Hill) 2'17"20 pp (precedente 2'18"86 del 16/02/2025 a Roma)
200 farfalla juniores 2011
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 2'10"92 pp (precedente 2'11"89 del 09/02/2025 a Lodi)
2. Sofia Fiumara (Team Veneto) 2'15"38
3. Stella Repetto (Superba Nuoto) 2'15"84 pp (precedente 2'16"75 del 22/12/2024 a Genova)
200 farfalla cadette
1. Asia Salvato (Imolanuoto) 2'11"17
2. Alice Bonini (Team Trezzo) 2'12"16
3. Angelia Guerra (PadovaNuoto) 2'12"97
50 dorso juniores 2010
1. Emmanuela Leu (CN Marina di Carrara) 28"91
2. Lara Pandolfelli (Olgiata) 28"98 pp (precedente 29"62 del 16/02/2025 a Roma)
3. Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) 29"11
50 dorso juniores 2009
1. Greta Rossi (Sporting Club 63) 27"46
2. Rachele Romanazzi (Sports and Events) 28"19 pp (precedente 28"67 del 16/03/2025 a Taranto)
3. Martina Benis (Aquaclub) 28"40
50 dorso cadette
1. Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 27"03 pp (precedente 27"46 del 04/03/2025 a Monza)
2. Chiara Lamanna (CC Aniene) 27"47 pp (precedente 27"69 del 14/11/2024 a Riccione)
3. Margherita Serafin (Nottoli Nuoto) 27"70
50 rana juniores 2010
1. Amira Kich (Dinamica) 32"72
2. Gloria Denaro (Team Legnano) 32"75 pp (precedente 32"88 del 25/01/2025 a Lodi)
3. Federica Porro (Netium) 32"78
50 rana juniores 2009
1. Anna Balbis (RN Imperia) 31"52 pp (precedente 31"86 del 16/03/2025 a Genova)
2. Claudia Santonocito (Aqua Alpha) 31"61
3. Francesca Petrillo (Il Gabbiano) 32"05
50 rana cadette
1. Irene Burato (Team Veneto) 30"64
2. Mia Franco (Sporting MI3) 31"14
3. Erika Fancello (Libertas RN Perugia) 31"32
100 stile libero ragazze 2012
1. Zoe Johnson (Sport Club 12) 58"08 pp (precedente 58"98 del 09/02/2025 a Sesto)
2. Giulia Pagani (Team Insubrika) 58"46
3. Benedetta Picchi (Acquarè Franciacorta) 58"92
100 stile libero ragazze 2011
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90 rec. man. (precedente 55"24 di Carlotta Giannini del 07/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 55"56 del 07/04/2024 a Riccione)
2. Martina Masi (RN Florentia) 57"12
3. Maria Ilinca Petrof (Team Veneto) 57"13
100 stile libero juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 55"36
2. Hannah Oberhauser (SSV Bruneck) 55"81 pp (precedente 57"01 del 14/03/2025 a Bolzano)
3. Federica Montani (CC Aniene) 56"00
100 stile libero juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72 rec. man. (precedente 55"01 di Sofia Morini del 2019) - pp (precedente 54"92 del 01/03/2025 a Milano)
2. Alessandra Scotto D'Apollonia (Napoli Nuoto) 55"94
3. Bianca Sbragagli (RN Florentia) 55"97
100 stile libero cadette
1. Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) 54"52 pp (precedente 55"05 del 15/03/2025 a Perugia)
2. Cristiana Stevanato (Team Veneto) 54"74
3. Chiara Sama (Team Rinascita) 54"75
4x100 mista ragazze
1. Aurelia Nuoto 4'16"84
Sofia Corona 1'04"40, Flavia Mione 1'10"73, Viola D'Aversa 1'03"95, Benedetta Mariano 57"76
2. Team Veneto 4'17"58
3. Superba Nuoto 4'18"18
4x100 mista juniores
1. CC Aniene 4'06"49
Paola Nardi 1'01"73, Marta Luffareli 1'07"76, Rebecca Ongaro 1'00"53, Nicole Franco 56"42
2. Coopernuoto 4'13"15
3. Unime 4'15"22
4x100 mista cadette
1. Team Veneto 4'00"73 rec. man.
Benedetta Boscaro 1'00"19, Irene Burato 1'05"52, Anna Durante 1'00"45, Cristiana Stevanato 54"55
2. Aqua Alpha 4'04"05
3. Sporting Club 63 4'04"73
1500 stile libero ragazze 2012
1. Beatrice Maltini (Aurelia Nuoto) 17'10"44 pp (precedente 17'31"23 del 15/02/2025 a Roma)
2. Eleonora Maria Cataldi (Ranidae) 17'14"15 pp (precedente 17'46"01 del 15/12/2024 a Taranto)
3. Monica Piromalli (Genova Nuoto My Sport) 17'36"74
1500 stile libero ragazze 2011
1. Valentina Solari (Superba Nuoto) 17'04"26
2. Marta Costa (Sport Dream) 17'13"82
3. Celeste Lesca (Team Dimensone Nuoto) 17'14"85
800 stile libero juniores 2010
1. Sofia Biagi (H. Sport) 8'38"60
2. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 8'38"88
3. Francesca Melillo (Netium) 8'39"43
800 stile libero juniores 2009
1. Mahila Spennato (RN Florentia) 8'32"38 pp (precedente 8'42"01 del 02/03/2025 a Livorno)
2. Sara Pedemonte (Team Trezzo) 8'32"51 pp (precedente 8'34"61 del 09/11/2024 a Genova)
3. Sofia Fiumara (Team Veneto) 8'38"55
800 stile libero cadette
1. Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 8'22"85 pp (precedente 8'29"98 del 07/04/2024 a Riccione)
2. Valentina Procaccini (CC Aniene) 8'24"70
3. Lucrezia Domina (H. Sport) 8'27"12
Classifica generale società sez. femminile (142 a punti)
1. Team Veneto 295.50
2. CC Aniene 236.00
3. RN Florentia 219.00
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata sezione femminile
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17
Domenica 30 marzo - 3^ giornata sezione femminile
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 54"90
100 stile libero juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 54"72
Vai al report della quarta sessione
Vai al report della terza sessione
Vai al report della seconda sessione
Vai al report della prima sessione
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
Criteria BPER. Santambrogio da record. Domenica inizio alle 9.30

Sessione pomeridiana della seconda giornata dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Tribune della piscina di via Monte Rosa come sempre gremite in ogni ordine di posto per assistere agli exploit della meglio gioventù del nuoto italiano che già al mattino ha impressionato per densità e prestazioni individuali di alto livello.
SUPER SANTAMBROGIO. Caterina Santambrogio non delude e, dopo aver vinto i 200 misti tra le juniores 2009, è padrona nei 100 farfalla e si regala record della manifestazione - cancellato il 58"73 di Karen Asprissi del 2018 - e un super primato personale. La 16enne lariana e argento agli eurojrs di Vilnius 2024 - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - illumina la scena in 58"17, con un passaggio imn 27"51 e un ritorno galvanizzante in 30"66, e ritocca il 59"51 siglato ad inizio marzo a Monza; alle sue spalle, sempre sotto al minuto, la calabrese Emma Arcudi (Unime) in 59"72.
RANA FUTURIBILE. Buone indicazioni continuano ad arrivare per il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli dalla rana. Nei 200 ragazze 2011 brillano Emma Crepaldi, già prima nei 100, e la figlia d'arte Ylenia Rummolo. La 13enne pavese di Vigevano - tesserata per Libertas Novara e seguita da Enrico Ferrero - scende per la prima volta in carriera sotto ai 2'30 (precedente 2'30"75) e tocca in 2'29"81, con un ottimo ultimo cinquanta in 38"58; la napoletana ma residente da due anni a Trieste - tesserata per Triestina Nuoto - è seconda in 2'33"54, dopo aver perso contatto dalla lombarda ai centocinquanta metri, nella disciplina che diede al padre, nonché suo allenatore, Davide il bronzo olimpico a Sidney. Piace anche Marta Taddei, vincente in mattinata nei 400 misti, che sbaraglia la concorrenza tra le juniores 2009 confermando una bella polivalenza che soprattutto in vasca corta può essere un fattore importante. La 16enne di Firenze - tesserata per H. Sport e preparata da Marco Marsili - nuota il personale in 2'26"34 togliendo un secondo netto al 2'27"34 registrato un mese fa a Livorno.
Male nei 100 rabbiosa e con la voglia di riscatto nei 200. Lucrezia Mancini è talento vero, forse non al meglio della condizione atletica in vista degli Assoluti, e riesce ad imporsi nella doppia distanza con un super crono. La 17enne di Foligno - tesserata per Spoleto Nuoto e seguita dal tecnico Piero Santarelli - tocca in 2'24"43, prima volta sotto ai 2'25 (precedente 2'25"52), a nove decimi dal record della manifestazione di Benedetta Pilato del 2022.
DOMINIO MAO. E sono due, o meglio tre, Alessandra Mao cresce di gara in gara e, dopo aver vinto gli 800 e aver stabilito il record della manifestazione nei 200 stile libero nella prima frazione della 4x200 sl, fa il vuoto nei 400 stile libero ragazze 2011. Notevole il crono della 14enne veneziana - tesserata per Team Veneto, allenata da Andrea Franconetti - che nuota in 4'12"01, tre secondi e mezzo più veloce del primato personale, e addirittura nove rispetto all'avversaria più vicina: la compagna di squadra Maria llinca Petrof che non va oltre il 4'21"00. "Ho iniziato questi Criteria non proprio bene, perché negli 800 stile libero le sensazioni non erano perfette - spiega Mao che quest'anno sarà impegnata anche negli esami di terza media - Oggi, invece, mi sono sentita molto bene e la prima frazione della 4x200 è venuta molto bene e nei 400 sl ho migliorato molto il personale. Non dico quali siano gli obiettivi della stagione: sono molto scaramantica. Sicuramente mi piace di più la vasca lunga rispetto alla corta: è più adatta alla mia nuotata".
Che belli i 400 stile libero tra le cadette: in quattro scendono sotto ai 4'07. Davanti a tutte tocca Bianca Nannucci. La 17enne toscana - allenata da Paolo Palchetti e tesserata per RN Florentia - vince con il personale in 4'06"47 (prec. 4'07"69), tre centesimi più veloce di Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) seconda in 4'06"50 e sedici rispetto a Valentina Procaccini (CC Aniene) terza in 4'06"63.
CAMBIO ORARIO DOMENICA MATTINA. La Federazione Italiana Nuoto informa che, per evitare il meno possibile l'impatto dell'ora legale il cui ingresso è previsto per il 30 marzo, domenica mattina l'inizio delle gare sarà alle 9.30 anziché alle 9.00; confermato invece per l'15.00 il via della sessione pomeridiana.
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della 4^ sessione
Sabato 29 marzo
200 rana ragazze 2012
1. Yana Kravchuk (Superba Nuoto) 2'36"43
2. Martina Callegaro (Stilelibero) 2'39"19 pp (precedente 2'44"86 del 26/01/2025 a Verona)
3. Caterina Dissegna (Team Veneto) 2'40"02 pp (precedente 2'43"97 del 15/02/2025 a Torino)
200 rana ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) 2'29"81 pp (precedente 2'30"75 del 09/03/2025 a Torino)
2. Ylenia Rummolo (Triestina Nuoto) 2'33"54
3. Elisa Di Ruscio (Team Centro Italia) 2'33"74
200 rana juniores 2010
1. Giorgia Punturieri (Gonzaga Sport Club) 2'29"59 pp (precedente 2'30"88 del 08/03/2025 a Monza)
2. Federica Porro (Netium) 2'30"39 pp (precedente 2'30"71 del 06/04/2024 a Riccione)
3. Sofia Napoli (Chimera Napoli) 2'31"27
200 rana juniores 2009
1. Marta Taddei (H. Sport) 2'26"34 pp (precedente 2'27"34 del 01/03/2025 a Livorno)
2. Alessia Loconsole (Mediterraneo Sport) 2'26"67
3. Marta Luffarelli (CC Aniene) 2'28"56
200 rana cadette
1. Lucrezia Mancini (Spoleto Nuoto) 2'24"43 pp (precedente 2'25"52 del 01/04/2023 a Riccione)
2. Lucia Principi (Nandi Ars Loreto) 2'24"85
3. Giulia Leoni (Canottieri Baldesio) 2'26"48
100 farfalla ragazze 2012
1. Benedetta Picchi (Acquaré Franciacorta) 1'03"89 pp (precedente 1'03"94 del 03/03/2025 a Monza)
2. Viola Pavone (Pescara Nuoto e PN) 1'05"35
3. Emily Jermus (Sporting Club 63) 1'05"43
100 farfalla ragazze 2011
1. Arianna Morini (Coopernuoto) 1'01"77
2. Carlotta Mazzone (Sisport) 1'02"87 pp (precedente 1'03"98 del 09/03/2025 a Taranto)
3. Margherita Laiti (Team Verona) 1'02"88
100 farfalla juniores 2010
1. Vittoria Vandini (CN Uisp) 1'01"32
2. Lucrezia Boncio (Pol. Circ. Lav.) 1'01"74
2. Anastasia Gavrylov (Pol. Riccione) 1'01"74
100 farfalla juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17 rec. man. (precedente 58"73 di Karen Asprissi del 2018) - pp (precedente 59"51 del 08
2. Emma Arcudi (Unime) 59"72
3. Rebecca Ongaro (CC Aniene) 1'01"16
100 farfalla cadette
1. Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto) 59"03
2. Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) 59"70
3. Giulia Diodato (Pescara N e PN) 1'00"32
400 stile libero ragazze 2012
1. Zoe Johnson (Sport Club 12) 4'23"32 pp (precedente 4'29"56 del 25/01/2025 a Torino)
2. Anna Andreatti (Sport Club 12) 4'25"21
3. Eleonora Cataldi (Ranidae) 4'26"95
400 stile libero ragazze 2011
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 4'12"01 pp (precedente 4'15"51 del 06/04/2024 a Riccione)
2. Maria Petrof (Team Veneto) 4'21"00
3. Sara Grasselli (GAM Team) 4'21"19
400 stile libero juniores 2010
1. Sofia Biagi (H. Sport) 4'11"65
2. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 4'13"41
3. Francesca Melillo (Netium) 4'14"85
400 stile libero juniores 2009
1. Mahila Spennato (RN Florentia) 4'10"68 pp (precedente 4'12"84 del 01/03/2025 a Livorno)
2. Elena Savian (Gymansium Pordenone) 4'11"83 pp (precedente 4'13"75 del 04/01/2025 a Montebelluna)
3. Sofia Fiumara (Team Veneto) 4'11"87
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla juniores 2009 Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 58"17
Vai al report della terza sessione
Vai al report della seconda sessione
Vai al report della prima sessione
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
Criteria BPER. Sorpresa Oberhauser, boom Mao e RN Florentia

Seconda giornata e terza sessione dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri. Il comune denominatore alla piscina di via Monte Rosa è sempre lo stesso: spettacolo in acqua e sulle tribune dove impazzano le matricole con i loro stravaganti travestimenti che è possibile votare sulla pagina Instagram della Federazione Italiana Nuoto. Cadono altri due primati della manifestazione che si sommano ai quattro della giornata d'apertura.
50 STILE LIBERO DA RECORD E VELOCI. Il primo record lo stabilisce un volto nuovo del nuoto giovanile italiano. Lo griffa infatti l'altoatesina Hannah Oberhauser, che studia per diventare la nuova Laura Letrari, e impressiona nei 50 stile libero juniores 2010 ritoccando il 25"24 siglato da Carola Valle nel 2018. Bravissima la 15enne della Val Pusteria - tesserata SSV Bruneck e allenata da Stefano Morini e da Silvia Larosa - che nuota in 25"20, abbassando di settantotto centesimi il primato personale per un ingresso nella top quaranta delle performer italiane; sotto ai 26" e al limite personale anche la piemontese Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) seconda in 25"78 (precedente 25"93); completa il podio la romana Federica Montani (CC Aniene) in 26"05. Oberhauser, che frequenta il primo anno di ragioneria e si allena nella piscina di Riscone, non può che essere contenta per un risultato inaspettato. "Sono felicissima, perché non avrei mai pensato di andare così forte. Mi impegno molto nel nuoto e i sacrifici vengono ripagati. Un pensiero voglio rivolgerlo ai miei tecnici e alla mia famiglia". Hannah ama sciare, ovviamente avendo il Plan de Corones praticamente davanti a casa, e a in Federica Pellegrini il suo grande idolo: "Sarebbe bellissimo conoscerla e ottenere una minima parte dei suoi successi". Nei 50 stile libero juniores 2009 altro squillo di Caterina Santambrogio, già prima nei 200 misti, che demolisce il primato personale confermando una crescita della condizione in vista degli Assoluti. La 16enne lariana e argento agli eurojrs di Vilnius 2024 nei 100 farfalla - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - chiude in 25"13 (prec. 25"95) ad appena dodici centesimi dal record della manifestazione registrato da Sara Curtis nel 2012.
FULMINE MAO E SUPER FLORENTIA. Il secondo record della mattina lo stabilisce una superba Alessandro Mao che vola nella prima frazione della 4x200 stile libero, stampando primato della manifestazione ragazze e ovviamente primato personale (1'58"22). La 14enne veneziana - allenata da Andrea Franconetti e vincente negli 800 sl - timbra un notevole 1'58"01, con un passaggio a tutta in 57"77, cancella 1'58"37 di Valentina Procaccini, lanciando al successo la Team Veneto in 8'21"74.
Chiusura di mattinata con il botto e la 4x200 stile libero RN Florentia che vince tra le cadette, griffando il record italiano assoluto di società. Bianca Nannucci (1'57"02), Bianca Sbragagli (2'00"32), Emma Vittoria Giannelli (1'58"46), Giulia Pascareanu (1'59"31) in 7'55"11 depennano l'8'00"01 siglato dalla H. Sport Firenze nel 2024 e firmano anche il record europeo juniores (precedente 8'01"07 della Gran Bretagna).
SEGNALI DAI 200 DORSO. Dicono che abbia il futuro dalla sua parte e una carriera importante davanti intanto Zoe Johnson mette un primo sigillo nella sua ancor giovane carriera imponendosi nei 200 dorso ragazze 2012. La 12enne di Casale Monferrato - tesserata per Sport Club 12 e preparata da Valeria Angelini - intanto timbra un discreto, considerando la sua giovanissima età, 2'18"37 che vale il primato personale (precedente 2'19"19); alle spalle della piemontese, entrambe con il personale ma sopra ai 2'20, la toscana Emma Donati (RN Florentia) in 2'21"56 e la pugliese Eleonora Cataldi (Ranidae) 2'23"31. Altro nome da "circoletto rosso" è quello della polivalente Giorgia Barozzi che, dopo aver trionfato nella giornata d'apertura nei 200 stile libero, nei 200 misti e nei 100 dorso, si impone anche nei 200 dorso juniores 2010 per un poker di grande valore. La 14enne di Reggio Emilia - tesserata per Coopernuoto, società di Gregorio Paltrinieri, e preparata da Alessandro Cocchi - è la più veloce con la seconda prestazione personale di sempre in 2'11"36; con lei sul podio Francesca Melillio (Netium) in 2'14"04 e Matilde Desiderio (NS Emilia) in 2'15"27. Tra le cadette scende sotto ai 2'10, unica a riuscirci al mattino, la meneghina Giulia Buzzi. La 18enne di Cernusco Sul Naviglio - tesserata per Aqua Alpha e seguita da Davide Lombardi - nuota in 2'09"17 e ritocca il personale di 2'10"42 siglato ai Criteria 2023 quand'era al primo anno juniores.
CAMBIO ORARIO DOMENICA MATTINA. La Federazione Italiana Nuoto informa che, per evitare il meno possibile l'impatto dell'ora legale il cui ingresso è previsto per il 30 marzo, domenica mattina l'inizio delle gare sarà alle 9.30 anziché alle 9.00; confermato invece per l'15.00 il via della sessione pomeridiana.
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della 3^ sessione
Sabato 28 marzo
200 dorso ragazze 2012
1. Zoe Johnson (Sport Club 12) 2'18"37 pp (precedente 2'19"19 del 02/03/2025 a Milano)
2. Emma Donati (RN Florentia) 2'21"56 pp (precedente 2'23"70 del 16/02/2025 a Torino)
3. Eleonora Cataldi (Ranidae) 2'23"31 pp (precedente 2'26"88 del 15/06/2024 a Taranto)
200 dorso ragazze 2011
1. Bianca Calò (Icos Sporting Club) 2'16"44 pp (precedente 2'17"04 del 15/06/2024 a Taranto)
2. Biancamaria Barontini (Siena Nuoto) 2'18"66 pp (precedente 2'20"00 del 01/03/2025 a Livorno)
3. Martina Biglietto (Superba Nuoto) 2'18"89
200 dorso juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 2'11"36
2. Francesca Melillo (Netium) 2'14"04
3. Matilde Desiderio (NS Emilia) 2'15"27 pp (precedente 2'15"99 del 16/03/2025 a Carpi)
200 dorso juniores 2009
1. Greta Rossi (Sporting Club 63) 2'10"61
2. Ginevra Bagaglini (Primavera Campus Aprilia) 2'15"61
3. Rachele Romanazzi (Sport and Events) 2'15"62
200 dorso cadette
1. Giulia Buzzi (Aqua Alpha) 2'09"17 pp (precedente 2'10"42 del 01/04/2023 a Riccione)
2. Elisa Noaro (GIS Gest. Imp.) 2'10"03
3. Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) 2'11"02
50 stile libero ragazze 2012
1. Benedetta Picchi (Acquarè Franciacorta) 26"85 pp (precedente 27"17 del 02/03/2025 a Milano)
2. Giulia Pagani (Team Insubrika) 27"01
3. Lara Ariagnio (Libertas Nuoto Chivasso) 27"19
50 stile libero ragazzi 2011
1. Maria Ilinca Petrof (Team Veneto) 25"99 pp (precedente 26"18 del 14/02/2025 a Torino)
2. Carlotta Mazzone (Sisport) 26"15
3. Arianna Morini (Coopernuoto) 26"19
50 stile libero juniores 2010
1. Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20 rec. man,. (precedente 25"24 di Carola Vale del 2018) - pp (precedente 25"98 del 15/03/2025 a Bolzano)
2. Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) 25"78 pp (precedente 25"93 del 05/03/2025 a Torino)
3. Federica Montani (CC Aniene) 26"05
50 stile libero juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 25"13 pp (precedente 25"95 del 17/03/2024 a Monza)
2. Emma Arcudi (Unime) 25"74
3. Alessandra Scotto D'Apollonia (Napoli Nuoto) 25"78 pp (precedente 25"95 del 15/03/2025 a Pozzuoli)
50 stile libero cadette
1. Alice Muffati (Aqua Alpha) 25"19
2. Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 25"27
3. Valentina Conti (Leosport) 25"34
400 misti ragazze 2012
1. Anna Andreatti (Sport Club 12) 4'59"96 pp (precedente 5'06"19 del 02/03/2025 a Milano)
2. Martina Callegaro (Stilelibero) 5'01"29 pp (precedente 5'07"92 del 02/03/2025 a Vicenza)
3. Alice Lisi (Park Club Alatri) 5'04"46
400 misti ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) 4'53"34 pp (precedente 4'54"85 del 16/03/2025 a Torino)
2. Marta Costa (Sport Dream) 4'58"58
3. Sofia Pranio (In Sport Rane Rosse) 4'59"12
400 misti juniores 2010
1. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 4'44"25 pp (precedente 4'48"55 del 02/03/2025 a Livorno)
2. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 4'48"30
3. Anastasia Coroloco (CN Bastia) 4'51"72
400 misti juniores 2009
1. Marta Taddei (H. Sport) 4'40"31 pp (precedente 4'43"50 del 01/03/2025 a Livorno)
2. Ginevra Bagaglini (Primavera Campus) 4'46"43
3. Francesca Cani (Sisport) 4'49"50
400 misti cadette
1. Angelica Guerra (PadovaNuoto) 4'40"67
2. Elena Ranocchia (CN Bastia) 4'44"29
3. Clarissa Savoldi (GAM Team) 4'44"58
4X200 stile libero ragazze
1. Team Veneto 8'21"74
Alessandra Mao 1'58"01 rec. man. (precedente 1'58"37 di Valentina Procaccini del 20/03/2023 a Riccione), Gemma Braidotti 2'08"58, Giorgia Tranquillini 2'10"74, Maria Petroff 2'04"41
2. CC Aniene 8'39"46
3. Sisport 8'40"09
4x200 stile libero juniores
1. RN Florentia 8'16"07
Mahila Spennato 2'03"19, Gaialuce Becattini 2'04"40, Ludovica Moronese 2'04"90, Margherita Romoli 2'03"58
2. CC Aniene 8'18"24
3. Coopernuoto 8'19"95
4x200 stile libero cadette
1. RN Florentia 7'55"11 RI (precedente 8'00"01 della H. Sport del 06/04/2024 a Riccione) - EJ (precedente 8'01"07 della Gran Bretagna del 15/12/2023 a Toronto)
Bianca Nannucci 1'57"02, Bianca Sbragagli 2'00"32, Emma Vittoria Giannelli 1'58"46, Giulia Pascareanu 1'59"31
2. H. Sport 7'58"64
3. Team Veneto 8'02"53
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Sabato 29 marzo - 2^ giornata
50 stile libero juniores 2010 Hannah Oberhauser (SV Bruneck) 25"20
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) 1'58"01 nella prima frazione della 4x200 stile libero
Vai al report della seconda sessione
Vai al report della prima sessione
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
Criteria BPER. Pedemonte che record, ok Mao e Santambrogio

Sboccia il talento di Sara Pedemonte che griffa il record nei 1500 stile libero, confermano le aspettative Caterina Santambrogio e Alessandra Mao che brillano nei 200 misti e nei 100 dorso. Insomma non mancano le protagoniste nella sessione pomeridiana della giornata d'apertura dei Criteria BPER allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri.
Cadono altri due record della manifestazione, entrambi nei 1500, che si aggiungongo agli altrettanti stabiliti nella mattinata nei 50 farfalla juniores 2009 da Emma Arcudi e nei 200 stile libero cadette da Chiara Sama. Il primo in ordine cronologico lo stabilisce una strepitosa Sara Pedemonte che ritocca, o meglio demolisce il 16'10"27 stampato da Valentina Procaccini nel 2024. Eccezionale la prestazione della 16enne di Milano - tesserata per Team Trezzo - che vola in 15'58"96, togliendo oltre dodici secondi al personale (16'11"39) e diventando così la quarta italiana a scendere sotto ai sedici minuti: insomma un crono di livello assoluto. La concorrenza è annichilita e distante anni luce: Mahila Spennato (RN Florentia) è seconda in 16'20"37 e Sofia Fiumara (Team Veneto) terza in 16'35"13. "Non mi aspettavo proprio di andare così forte, poiché in autunno mi ero fratturata il piede ma evidentemente ho recuperato molto bene: in effetti le sensazioni erano buone al meeting di Livorno - spiega Pedemonte, allenata da Davide Conconi - Il tempo è ovviamente importante perché scendere sotto ai sedici minuti è una grande cosa. Una prestazione che dedico alla mia squadra, al mio tecnico e a tutta la mia famiglia". Poi Sara ci porta un po' nel suo mondo: "Frequento il secondo anno del liceo scientifico sportivo a Gorgonzola e mi alleno due/tre ore al giorno: riesco a coniugare sport e studio e questo mi inorgoglisce. Da piccola il mio idolo era Federica Pellegrini; poi crescendo mi sono accorta che i 200 stile libero non potevano essere la mia distanza e allora adesso sono grande tifosa di Simona Quadarella". Poi tocca a Valentina Procaccini che tra le cadette ritocca il 16'10"91 di Emma Vittoria Giannelli del 2024. La 17enne di Chieti - tesserata per CC Aniene, preparata da un anno da Gianluca Belfiore - tocca in 16'05"19 e lima anche il personale di 16'06"13; per l'abruzzese un buon crono per un 2025 che deve rappresentare l'anno della consacrazione per il passaggio da promessa a certezza dell'Italnuoto.
Talento cristallino e futuro importante designato per Caterina Santambrogio che impressiona per solidità, polivalenza e solita eleganza ee vince i 200 misti juniores 2009. La 16enne lariana e argento agli eurojrs di Vilnius 2024 nei 100 farfalla - tesserata per In Sport Rane Rosse e seguita da sempre da Anna Azzimoti - si impone con il personale in 2'12"43, che ritocca di oltre un secondo il 2'13"51 registrato meno di un mese fa Milano durante i campionati regionali; insieme alla lombarda sul podio, ma con un crono nettamente superiore ai 2'13, la toscana Marta Taddei (H. Sport) in 2'14"40 e la comunque brava Sofia Brutti (Team Verona) terza in 2'17"53 malgrado sia partita nella seconda serie. Tra le cadette si conferma una certezza il bronzo continentale giovanile in carica Giulia Pascareanu che si prende lo scettro, grazie un eccellente ultimo cinquanta nella frazione a stile libero. La 18enne di Bagno a Ripoli - tesserata per RN Florentia e preparata da Lorenzo Palagi - scende per la prima volta in carriera sotto al 2'12 (precedente 2'12"12) e nuota un più che discreto 2'11"94; alle spalle della gigliata le venete Angelica Guerra (PadovaNuoto) e Irene Burato (Team Veneto) rispettivamente in 2'12"09 e in 2'14"15.
E' stata una delle rivelazioni dei Criteria 2024. Passa un anno, non cambia la piscina e non muta neanche la sua bravura. Eleganza ed armonia nella bracciata sono i punti di forza di Greta Rossi la più veloce nei 100 dorso tra le juniores 2010. La 16enne di Busto Arsizio - tesserata per Sporting Club 63, preparata da Carlo Maria Zuccaro - tocca con la seconda prestazione personale di sempre in 59"59, dietro al 58"96 registrato un anno fa a Riccione. Tra le cadette successo di un'altra portacolori della Sporting Club 63 e di un'altra allieva di Zuccaro. Si tratta della promettente Ludovica Di Maria che si regala un super crono che si traduce in primato personale. La 17enne di Siracusa nuota un notevole 58"88, con un rientro a marce elevate in 30"12 dopo un passaggio un po' troppo trattenuto in 28"76 ma la ragazza sembra avere ampi margini di miglioramento.
E' considerata uno dei prospetti più interessanti del mezzofondo italiano. Timida fuori ma una leonessa in acqua. Alessandra Mao, dopo un 2024 che l'ha portata alla ribalta, inizia il suo 2025 imponendosi negli 800 stile libero ragazze 2011, impressionando per la sua nuotata sempre in progressione e mai strappata. La 14enne veneziana - tesserata per Team Veneto, allenata da Andrea Franconetti - tocca in 8'52"07 che vale la terza prestazione personale di sempre, lontana poco meno di quattro secondi dal best (8'48"09) ma è tutto calcolato, perché il suo obiettivo è stupire agli Assoluti in programma sempre a Riccione a metà aprile; alle spalle della veneta c'è la ligure Valentina Solari (Superba Nuoto) che demolisce il primato personale ed è seconda in 8'54"56 (prec. 9'01"15).
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della 2^ sessione
Venerdì 28 marzo
200 misti ragazze 2012
1. Martina Callegaro (Stilelibero Preganziol) 2'20"19 pp (precedene 2'26"29 del 08/03/2025 a Trento)
2. Emma Donati (RN Florentia) 2'22"87 pp (precedente 2'26"29 del 28/02/2025 a Livorno)
3. Michelle Sincovich (RN Trieste) 2'24"23
200 misti ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Nuoto Novara) 2'17"99 pp (precedente 2'19"15 del 08/03/2025 a Marzo)
2. Daniela Venturuzzo (Aquamore) 2'19"51 pp (precedente 2'21"14 del 10/11/2024 a Genova)
3. Arianna Morini (Coopernuoto) 2'20"64
200 misti juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 2'14"24 pp (precedente 2'15"15 del 15/02/2025 a Torino)
2. Alice Paioletti (Sportiva Nuoto Grosseto) 2'15"46
3. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 2'15"69
200 misti juniores 2009
1. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 2'12"43 pp (precedente 2'13"51 del 02/03/2025 a Milano)
2. Marta Taddei (H. Sport) 2'14"40 pp (precedente 2'16"06 del 28/02/2025 a Livorno)
3. Sofia Brutti (Team Verona) 2'17"53 pp (precedente 2'19"68 del 05/04/2024 a Riccione)
200 misti cadette
1. Giulia Pascareanu (RN Florentia) 2'11"94 pp (precedente 2'12"12 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Angelica Guerra (PadovaNuoto) 2'12"09 pp (precedente 2'13"36 del 05/04/2024 a Riccione)
3. Irene Burato (Team Veneto) 2'14"15
100 dorso ragazze 2012
1. Benedetta Picchi (Acquare Franciacorta) 1'02"92 pp (precedente 1'04"77 del 26/01/2025 a Gussago)
2. Zoe Johnson (Sport Club 12) 1'03"38 pp (precedente 1'04"41 del 03/02/2025 a Milano)
3. Emma Donati (RN Florentia) 1'05"12
100 dorso ragazze 2011
1. Sofia Segna (Aquatic Center) 1'02"55 pp (precedente 1'03"49 del 02/03/2025 a Milano)
2. Alessia Lofrano (Forum Sport Center) 1'03"00 pp (precedente 1'04"19 del 09/03/2025 a Roma)
3. Margo Bellini (DDS) 1'03"18
100 dorso juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 59"82 pp (precedente 1'01"03 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Emmanuela Leu (CN Marina di Carrara) 1'01"18
3. Angelica Piacentini (Libertas Nuoto Novara) 1'01"94
100 dorso juniores 2009
1. Greta Rossi (Sporting Club 63) 59"59
2. Rachele Romanazzi (Sport and Evens) 1'00"63
3. Chiara Rotunno (GIS Gest. Impianti) 1'01"37
100 dorso cadette
1. Ludovica Di Maria (Sporting Club 63) 58"88 pp (precedente 59"91 del 02/03/2025 a Milano)
2. Chiara Lamanna (CC Aniene) 59"27 pp (precedente 59"64 del 15/02/2025 a Roma)
3. Margherita Serafin (Nottoli Nuoto 74) 59"58
800 stile libero ragazze 2012
1. Beatrice Maltini (Aurelia Nuoto) 9'00"35 pp (precedente 9'18"59 del 15/02/2025 a Roma)
2. Eleonora Maria Cataldo (Ranidae) 9'01"29 pp (precedente 9'20"93 del 09/03/2025 a Taranto)
3. Zoe Johnson (Sport Club 12) 9'08"82
800 stile libero ragazze 2011
1. Alessandra Mao (Team Veneto) 8'52"07
2. Valentina Solari (Superba Nuoto) 8'54"56 pp (precedente 9'01"15 del 14/03/2025 a Genova)
3. Sara Grasselli (GAM Team) 9'00"29
1500 stile libero juniores 2010
1. Sofia Biagi (H. Sport) 16'30"24 pp (precedente 16'32"94 del 28/02/2025 a Livorno)
2. Francesca Melillo (Netium) 16'33"04 pp (precedente 16'47"42 del 15/03/2025 a Taranto)
3. Silvia Piras (Esperia Cagliari) 16'43"93
1500 stile libero juniores 2009
1. Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96 rec. man. (precedente 16'10"27 di Valentina Procaccini del 05/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 16'11"39 del 14/11/2024 a Riccione)
2. Mahila Spennato (RN Florentia) 16'20"37
3. Sofia Fiumara (Team Veneto) 16'35"13
1500 stile libero cadetti
1. Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19 rec. man. (precedente 16'10"91 di Emma Vittoria Giannelli del 05/04/2024 a Riccione) - pp (precedente 16'06"13 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Eva Lenzi (H. Sport) 16'21"47
3. Ludovica Terlizzi (Genova Nuoto My Sport) 16'26"35
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) 15'58"96
1500 stile libero cadette Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'05"19
Vai al report della prima sessione
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
Criteria BPER. Arcudi e Sama da record. Rana ok

Due record e la giovane rana che incanta nella sessione d'apertura dei Criteria allo Stadio del Nuoto di Riccione, in vasca da 25 metri, per una partenza che esalta il pubblico che affolla le tribune della piscina di via Monte Rosa.
I 50 farfalla sono sempre spettacolari e veloci e portano in dote il primo record della manifestazione. Lo stabilisce una superba Emma Arcudi tra le juniores 2009, che in 26"42 depenna il 26"54 che stampò la meneghina Karen Asprissi nel 2018. La 16enne calabrese - tesserata per Unime e allenata da Diego Santoro - ritocca il personale di 26"75; alle sue spalle, sempre sotto al primato della manifestazione, Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) in 26"45. Più distante, seppur con il primato personale, Margherita Cassano (Virtus Buonconvento) terza in 27"22 (precedente 27"33). Solare e con un grande sorriso Arcudi che frequenta il terzo anno del liceo scientifico Cambridge a Reggio Calabria: "Un risultato che mi ripaga degli allenamenti intensi, che ho svolto in questo periodo. Vuol dire che il lavoro che stiamo effettuando è molto buono. Non pensavo di andare già così forte e sono molto emozionata. Dedico il record ovviamente alla mia famiglia, che è presente a Riccione, e a Diego (Santoro ndr)".
Il secondo record in una mattinata al di sopra delle aspettative lo firma nei 200 stile libero cadette una strepitosa Chiara Sama che punta ad essere protagonista agli Assoluti in programma dal 13 al 17 aprile. La 17enne di Cesena - tesserata per Rinascita Team, preparata da Matteo Monti - nuota in 1'56"49 che toglie ventisei centesimi all'1'56"75 di Lucrezia Domina dal 2024 e quasi tre secondi al primato personale di 1'59"10 che siglò ai Criteria dello scorso anno, proiettandola all'undicesimo posto tra le performer italiane.
100 RANA ROSEI. Apertura di programma con i 100 rana che regalano tanti volti nuovi, per una densità che in ottica futura non può che far sorridere il direttore tecnico Cesare Butini e il responsabile delle squadre nazionali giovanili Marco Menchinelli. Brilla tra le ragazze 2011 la lombarda Emma Crepaldi che scende per la prima volta sotto all'1'10, nuotando a poco più di due secondi dall'inarrivabile record della manifestazione (1'07"72) siglato da Benedetta Pilato nel 2019. La 13enne pavese di Vigevano - tesserata per Libertas Novara e seguita da Enrico Ferrero - tocca in 1'09"87, con un bel passaggio in 32"87, e cancella l'1'11"80 registrato a fine gennaio a Genova. Benissimo tra le juniores 2009 Claudia Santonocito che domina in 1'07"93, unica a scendere sotto al muro fatidico dell'1'08 al mattino. La 16enne di Palermo - tesserata per Aqua Alpha, allenata da Vincenzo Raia - abbassa di trentacinque centesimi il primato personale di 1'08"28. Squillo tra le cadette di Irene Burato, uno dei talenti più attesi dei Criteria 2025 e pronta a sbocciare in una stagione che si preannuncia per lei ricca d'impegni. La 18enne di Schio - tesserata per Team Veneto, allieva di Davide Pizzotto - nuota il primato personale in 1'06"63, veloce il secondo cinquanta in 34"63 dopo un avvio controllato in 32"00, ritocca l'1'06"99 dello scorso febbraio e sale al ventunesimo posto tra le performer italiane; bruciata d'un centesimo la comunque eccellente Lucrezia Principi (Nandi Ars Loreto) seconda con il personale in 1'06"64 (precedente 1'07"60).
STAFFETTA DA RECORD. Da segnalare in apertura di programma il record europeo juniores della 4x100 stile libero registrato dall'Aqua Alpha. Cecilia Antinarelli (55"51), Sara Marconi (55"14), Alice Muffatti (55"01) e Alice Guarnieri (54"68) in 3'40"34 sono più veloci del 3'42"12 siglato dalla Gran Bretagna nel dicembre 2022 a Melbourne.
I Criteria in diretta streaming . Come dal 2015, la meglio gioventù azzurra sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianzad dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti, campioni del futuro.
I numeri dei Criteria BPER 2025. Sui blocchi di partenza in millanoventocinquantatrè in rappresentanza di 287 società, divisi in categorie Ragazzi, Juniores, Cadetti. Le prime tre giornate saranno dedicate alla sezione femminile con 882 atlete in rappresentanza di 257 società per 2258 presenza gara e 90 staffette; poi spazio ai maschi con 1071 iscritti di 281 società, per 2713 presenze gara e 91 staffette.
I podi della 1^ sessione
Venerdì 28 marzo
4x100 stile libero ragazze
1. Team Veneto 3'49"01 rec. man. (precedente 3'52"80 della RN Torino del 21/03/2015)
Maria Petroff 57"22, Letizia Chinellato 59"22, Giorgia Tranquillini 58"63, Alessandra Mao 53"94
2. Aurelia Nuoto 3'56"98
3. RN Florentia 3'58"89
4x100 stile libero juniores
1. CC Aniene 3'47"33
Marianna Benvenuti 59"00, Federica Montani 55"80, Nicole Franco 56"03, Rebecca Ongato 57"00
2. Coopernuoto 3'48"02
3. Team Verona 3'48"15
4x100 stile libero cadette
1. Aqua Alpha 3'40"34 rec. man. (precedente 3'42"67 del Team Veneto del 05/04/2024)
Cecilia Antinarelli 55"51, Sara Marconi 55"14, Alice Muffati 55"01, Alice Guarnieri 54"68
2. Team Veneto 3'41"04
3. CC Aniene 3'42"38
100 rana ragazze 2012
1. Yana Kravchuk (Superba Nuoto) 1'11"81
2. Angelica Gridel (Nuotatori Pistoiesi) 1'13"15 pp (precedente 1'15"59 del 28/02/2025 a Livorno)
3. Martina Callegaro (Stilelibero Preganzol) 1'13"52 pp (precedente 1'16"68 del 30/11/2024 a Genova)
100 rana ragazze 2011
1. Emma Crepaldi (Libertas Novara) 1'09"87 pp (precedente 1'11"80 del 19/01/2025 a Genova)
2. Flavia Mione (Aurelia Nuoto) 1'11"13 pp (precedente 1'12"34 del 02/02/2025 a Vasto)
3. Carlotta Fossa (Sport Club 12 Ispra) 1'11"44
100 rana juniores 2010
1. Giorgia Punturieri (Gonzaga Sport Club) 1'09"58 pp (precedente 1'10"74 del 01/02/2025 a Milano)
2. Federica Porro (Netium) 1'10"18
3. Sofia Napoli (Chimera Nuoto) 1'10"35 pp (precedente 1'10"88 del 05/04/2024 a Riccione)
100 rana juniores 2009
1. Claudia Santonocito (Aqua Alpha) 1'07"93 pp (precedente 1'08"28 del 21/12/2024 a Milano)
2. Anna Balbis (RN Imperia) 1'08"07 pp (precedente 1'08"83 del 09/12/2024 a Genova)
3. Marta Luffarelli (CC Aniene) 1'08"23 pp (precedente 1'08"26 del 14/12/2024 a Roma)
100 rana cadette
1. Irene Burato (Team Veneto) 1'06"63 pp (precedente 1'06"99 del 17/02/2025 a Torino)
2. Lucia Principi (Nandi Ars Loreto) 1'06"64 pp (precedente 1'07"60 del 13/03/2023 a Riccione)
3. Mia Franco (Sporting Mi) 1'07"40 pp (precedente 1'07"76 del 05/04/2024 a Riccione)
50 farfalla juniores 2010
1. Lucrezia Boncio (Pol. CL Terni) 27"81 pp (precedente 27"99 del 08/03/2025 a Perugia)
2. Maddalena Buciuscanu (NS Emilia) 27"86 pp (precedente 28"51 del 09/03/2025 a Riccione)
3. Camilla Lott (Team Veneto) 27"87
50 farfalla juniores 2009
1. Emma Arcudi (Unime) 26"42 rec. man. (precedente 26"54 di Karen Asprissi del 2018) - pp (precedente 26"75 del 14/11/2024 a Riccione)
2. Caterina Santambrogio (In Sport Rane Rosse) 26"45
3. Margherita Cassano (Virtus Buonconvento) 27"22 pp (precedente 27"33 del 07/12/2024 a Livorno)
50 farfalla cadette
1. Lucia Tassinario (Team Dimensione Nuoto) 26"71 pp= (precedente 26"71 del 14/02/2025 a Livorno)
2. Anna Durante (Team Veneto) 26"75 pp (precedente 27"35 del 08/03/2025 a Trento)
3. Alessandra Leoni (Ternana Nuoto) 27"08 pp (precedente 27"17 del 08/12/2021 a Terni)
3. Alice Muffatti (Aqua Alpha) 27"08
200 stile libero ragazze 2012
1. Zoe Johnson (Sport Club 12) 2'06"26 pp (precedente 2'07"72 del 01/03/2025 a Milano)
2. Anita Sfoggia (Montebelluna Nuoto) 2'07"82 pp (precedente 2'08"76 del 02/03/2025 a Venezia)
3. Iris Zenobi (Nuotatori Trentini) 2'08"62
200 stile libero ragazze 2011
1. Maria Petrof (Team Veneto) 2'03"24 pp (precedente 2'04"54 del 16/02/2025 a Torino)
2. Carlotta Mazzone (Sisport) 2'04"14 pp (precedente 2'04"52 del 10/11/2024 a Genova)
3. Sara Grasselli (GAM Team) 2'04"27
200 stile libero juniores 2010
1. Giorgia Barozzi (Coopernuoto) 2'00"35 pp (precedente 2'01"01 del 09/03/2025 a Riccione)
2. Sofia Biagi (H. Sport) 2'00"79 pp (precedente 2'01"77 del 28/02/2025 a Livorno)
3. Alice Paioletti (Sportiva Nuoto Grosseto) 2'02"10
200 stile libero juniores 2009
1. Sofia Fiumara (Team Veneto) 1'59"59 pp (precedente 2'00"36 del 05/04/2024 a Riccione)
2. Bianca Sbragagli (RN Florentia) 2'00"66
3. Elena Savian (Gymansium Pordenone) 2'00"83
200 stile libero cadette
1. Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49 rec. man. (precedente 1'56"75 di Lucrezia Domina del 06/04/2024 a Riccione)
2. Bianca Nannucci (RN Florentia) 1'56"55
3. Lucrezia Domina (H. Sport) 1'57"79
I record individuali della manifestazione stabiliti ai Criteria 2025
Venerdì 28 marzo - 1^ giornata femminile
50 farfalla juniores 2009 Emma Arcudi (Unime) 26"42
200 stile libero cadette Chiara Sama (Rinascita Team Romagna) 1'56"49
Foto Diego Montano / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali.
Obbligatorio menzionare i credit.
I record italiani stabiliti ai Criteria 2024
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) 26"08
I record della manifestazione stabiliti ai Criteria 2024 (42)
Venerdì 5 aprile - 1 ^ giornata femminile
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 53"21 nella prima frazione della 4x100 stile libero
50 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"15
100 dorso juniores 2009 Greta Rossi (Sporting Club 63) in 58"96
1500 stile libero juniores 2009 Sara Pedemonte (Team Trezzo) in 16'13"39
1500 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) 16'10"27
1500 stile libero cadette Emma Vittoria Giannelli (RN Florentia) 16'10"91
Sabato 6 aprile - 2^ giornata femminile
50 stile libero ragazze 2011 Arianna Morini (Coopernuoto) in 26"31
50 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 25"39
50 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) in 24"41
200 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 2'00"33 nella prima frazione della 4x200 stile libero
200 stile libero juniores 2008 Lucrezia Domina (H. Sport Firenze) in 1'56"75 nella prima frazione della 4x200 stile libero
100 farfalla cadette Sara Curtis (CS Roero) in 57"98
400 stile lib/ero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 4'15"51
Domenica 7 aprile - 3^ giornata femminile
50 dorso cadette Sara Curtis (CS Roero) in 26"08
50 rana juniores 2009 Francesca Petrillo Giannini (Il Gabbiano Napoli) in 31"62
100 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 55"56
100 stile libero ragazze 2010 Carlotta Giannini (Imolanuoto) in 55"24
100 stile libero cadette Sara Curtis (CS Roero) 53"13
1500 stile libero ragazze 2011 Alessandra Mao (Team Veneto) in 16'48"81
800 stile libero juniores 2008 Valentina Procaccini (CC Aniene) in 8'24"51
Lunedì 8 aprile - 1^ giornata maschile
50 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 23"69
50 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 23"01
200 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 1'44"32
200 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 1'44"58
100 dorso 2009 Cesare Gagiola (Amatori Nuoto) in 54"54
100 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 52"03
800 stile libero ragazzi 2008 Matteo Busilacchi (Ars Nandi Loreto) in 7'59"21
800 stile libero juniores 2006 Filippo Bertoni (CC Aniene) in 7'44"02
Martedì 9 aprile - 2^ giornata maschile
200 dorso juniores 2007 Matteo Venini (In Sport Rane Rosse) in 1'54"24
50 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 21"83
400 misti cadetti Simone Spediacci (In Sport Rane Rosse) in 4'10"71
200 rana ragazzi 2010 Vincenzo Maniaci (Tennis Club Palermo) in 2'19"49
200 rana ragazzi 2009 Klaudio Agaj (Genova Nuoto My Sport) in 2'14"00
200 rana ragazzi 2008 Gabriele Garzia (Nuotatori Pugliesi) in 2'11"28
200 rana cadetti Christian Mantegazza (Team Trezzo) in 2'07"54
100 farfalla ragazzi 2009 Stefano Mogno (Team Veneto) in 55"13
100 farfalla ragazzi 2008 Lorenzo Salvati (Dimensione Nuoto L'Aquila) in 53"40
100 farfalla juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 52"18
100 farfalla cadetti Andrea Battista Candela (Canottieri Tevere Remo) in 51"22
400 stile libero juniores 2006 Alessandro Ragaini (Carabinieri/Team Marche) in 3'40"64
Mercoledì 10 aprile - 3^ giornata maschile
50 dorso juniores 2007 Daniele Del Signore (CC Aniene) in 24"37
100 stile libero juniores 2007 Carlos D'Ambrosio (Fondazione Bentegodi) in 47"58
61° Settecolli IP / Internazionali di nuoto. Biglietti online su ticketone

Ci saranno anche Thomas Ceccon, Nicolò Martinenghi, Gregorio Paltrinieri e i campioni della staffetta 4x100 stile libero, Simona Quadarella e Benedetta Pilato, a sfidare il mondo del nuoto dopo le medaglie olimpiche conquistate a Parigi.
Appuntamento a Roma, allo Stadio del Nuoto, con la 61esima edizione del Trofeo Settecolli IP – Internazionali di nuoto dal 26 al 28 giugno: batterie alle 10:00, finali alle 18:00.
Tre giorni di confronto e spettacolo per ammirare i fuoriclasse delle corsie e scoprire i nuovi talenti in vista dei campionati mondiali di Singapore che apriranno a luglio il quadriennio olimpico verso i Giochi di Los Angeles 2028.
Se vuoi un posto in prima fila nella piscina più bella del mondo assicurati i biglietti su ticketone.it.
Chi ama lo sport, chi è appassionato di nuoto, chi vive d’acqua, non può mancare.
Ti aspettiamo. Vieni a tifare per gli Azzurri!
Meeting di Livorno. Si accende il grande nuoto. Le parole di Butini

Il grande nuoto riparte in Italia venerdì 21 e sabato 22 marzo con il primo trofeo "Città di Livorno" in vasca lunga, meeting organizzato dalla Livorno Acquatics con il supporto fondamentale della Federazione Italiana Nuoto. Si gareggerà alla piscina comunale Camalich diventata centro federale di alta specializzazione delle discipline acquatiche lo scorso 25 marzo. Ed i numeri sono già importanti, per una rassegna che anticipa di circa un mese gli Assoluti di Riccione (13-17 aprile) che qualificano ai Mondiali di Singapore, perché sui blocchi saranno in 458 (235 maschi e 225 femmine) in rappresentanza di 71 società e quattro nazioni (Austria, Francia, Sudafrica e Svizzera) per un totale di 1056 presenze gara. Attesi, tra gli altri, il campione olimpico dei 100 rana Nicolò Martinenghi - allenato da gennaio da Matteo Giunta, dopo esser diventato grande con Marco Pedoja - la regina del mezzofondo iridato ed europeo Simona Quadarella, Benedetta Pilato, Sara Curtis, la padrona di casa Sara Franceschi e lo svizzero Noè Ponti protagonista dei recenti mondiali in vasca corta di Budapest dopo essere rimasto fuori dal podio alle Olimpiadi di Parigi 2024.
La presentazione del direttore tecnico Cesare Butini. "È ormai una consolidata consuetudine per la Federazione Italiana Nuoto organizzare un meeting a meno di un mese dal campionato italiano assoluto di selezione, per verificare le condizioni di preparazione degli atleti.
Questo meeting vuole inoltre valorizzare il nuovo centro federale di Livorno; ultimo a far parte di un progetto federale che vuole favorire, attraverso i centri di alta specializzazione, le attività acquatiche sull’intero territorio nazionale. È la prima competizione del 2025 che vedrà la presenza di gran parte degli atleti italiani che ambiscono a partecipare alle manifestazioni internazionali estive della stagione in corso. Anche se sono previste alcune assenze illustri (Thomas Ceccon, Alberto Razzetti, Gregorio Paltrinieri e Luca De Tullio), ci aspettiamo buone prestazioni dai presenti: spiccano il campione olimpico Nicolò Martinenghi e i componenti della staffetta 4x100 stile libero maschile bronzo a Parigi. Il meeting sarà arricchito anche dalla presenza di alcuni atleti stranieri come Noè Ponti e David Aubry.
Sarà comunque un’occasione anche per le atlete e gli atleti più giovani (Sara Curtis, Chiara Della Corte, Carlos D’Ambrosio, Alessandro Ragaini, Christian Bacico, Davide Dalla Costa, Ludovico Blu Viberti, Daniele Momoni) per consolidare quel ricambio generazionale di cui abbiamo bisogno per mantenere un ruolo da protagonisti per il prossimo quadriennio".
Come sottolineato dal direttore tecnico Butini sono attesi a riscontri cronometrici già importanti i tanti juniores iscritti che a bordovasca saranno osservati dal responsabile tecnico delle nazionali giovanili Marco Menchinelli: "E' un meeting che sostanzialmente rappresenta un primo test per tutti; per alcuni sarà una prova e una verifica in attesa degli assoluti. I giovani che puntano a qualificarsi per gli europei di categoria chiaramente avranno a disposizione anche i Criteria che si svolgeranno a Riccione la prossima settimana. Mi aspetto che tutti facciano bene ma le aspettative maggiori le tengo per il mese d'aprile. Ho visto anche qualcosa di interessante a Torino in vasca lunga a febbraio e la settimana scorsa a Milano, sempre in vasca da 50. Vediamo adesso a Livorno quello che succede: l'Europa giovane va forte e noi dobbiamo essere all'altezza come sempre".
Meeting di Livorno in diretta streaming. Il meeting sarà visibile in streaming video sul sito federale, a testimonianza dello sforzo continuo della Federazione Italiana Nuoto per ampliare l'offerta mediatica e dare maggiore visibilità alle società e ai propri atleti e anche ai campioni del futuro.
Programma e record italiani
1^ giornata - venerdì 21 marzo
Sessione unica dalle 17.00
100 dorso mas
RM-RE-RI 51"60 di Thomas Ceccon del 20/06/2022 a Budapest
50 dorso fem
RI 27"39 di Silvia Scalia del 27"39 del 13/08/2022 a Roma
400 stile libero mas
RI 3'43"23 di Gabriele Detti del 21/07/2019 a Gwangju
200 stile libero fem
RE-RI 1'52''98 di Federica Pellegrini del 29/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 1'54"55 di Federica Pellegrini del 26/06/2016
100 rana mas
RI 58"26 di Nicolò Martinenghi del 19/06/2022 a Budapest
100 rana fem
RI 1'05"44 di Benedetta Pilato del 21/06/2024 a Roma
100 farfalla mas
RI 50"64 di Piero Codia del 09/08/2018 a Glasgow
50 farfalla fem
RI 25"78 di Silvia Di Pietro del 19/08/2014 a Berlino
50 stile libero mas
RI 21"37 di Andrea Vergani del 08/08/2018 a Glasgow
1500 stile libero fem
RI 15'40''89 di Simona Quadarella del 23/07/2019 a Gwangju
2^ giornata - sabato 22 marzo
Sessione mattino dalle 9.00
100 farfalla fem
RI 57"04 di Elena Di Liddo del 21/07/2019 a Gwangju
200 farfalla mas
RI 1'54''28 di Federico Burdisso del 19/05/2021 a Budapest
100 dorso fem
RI 58"92 di Margherita Panziera del 04/04/2019 a Riccione
50 dorso mas
RI 24"40 di Thomas Ceccon del 15/08/2022 a Roma e di Michele Lamberti del 22/06/2024 a Roma
400 misti fem
RI 4'34''34 di Alessia Filippi del 10/08/2008 a Pechino
Migliore prestazione in tessuto 4'34''65 di Ilaria Cusinato del 30/06/2018 a Roma
400 misti mas
RI 4'09"29 di Alberto Razzetti del 30/11/2023 a Riccione
100 stile libero fem
RI 53''18 di Federica Pellegrini del 25/06/2016 a Roma
100 stile libero mas
RI 47''45 di Alessandro Miressi del 19/05/2021 a Budapest
50 rana fem
RI 29''30 di Benedetta Pilato del 22/05/2021 a Budapest
50 rana mas
RI 26''33 di Nicolò Martinenghi del 16/08/2022 a Roma
800 stile libero fem
RI 8'14''55 di Simona Quadarella del 03/08/2024 a Parigi
800 stile libero mas
RI 7'39''27 di Gregorio Paltrinieri del 24/07/2019 a Gwangju
Sessione pomeridiana dalle 16.30
50 stile libero fem
RI 24"56 di Sara Curtis del 08/03/2024 a Riccione
200 dorso mas
RI 1'56''29 di Matteo Restivo del 08/08/2018 a Glasgow
200 dorso fem
RI 2'05''56 di Margherita Panziera del 31/03/2021 a Riccione
50 farfalla mas
RI 22"68 di Thomas Ceccon del 24/07/2023 a Fukuoka
200 farfalla fem
RI 2'06''50 di Caterina Giacchetti del 26/05/2009 a Pescara
Migliore prestazione in tessuto 2'07"49 di Alessia Polieri del 21/05/2016 a Londra
200 rana mas
RI 2'08''50 di Loris Facci del 30/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 2'08''52 di Luca Pizzini del 05/08/2018 a Glasgow
200 rana fem
RI 2'23''06 di Francesca Fangio del 27/06/2021 a Roma
200 stile libero mas
RI 1'45"67 di Filippo Megli del 23/07/2019 a Gwangju
400 stile libero fem
RI 3'59''15 di Federica Pellegrini del 26/07/2009 a Roma
Migliore prestazione in tessuto 4'01''97 di Federica Pellegrini del 24/07/2011 a Shanghai
200 misti mas
RI 1'56"21 di Alberto Razzetti del 28/11/2023 a Riccione
200 misti fem
RI 2'09"30 di Sara Franceschi del 25/06/2023 a Roma
1500 stile libero mas
RE-RI 14'32''80 di Gregorio Paltrinieri del 25/06/2022 a Budapest