.

instagram

.
.

Europei. Rinadi e Benedetti eliminati nei 3mt

Tuffi

E’ stata la gara più lunga dell’europeo di Rostock 2015, che è giunto alla terza giornata e prosegue fino a domenica 14 giugno. Quasi due ore di salti con 28 tuffatori di 18 Nazioni per dodici posti in finale. Questa mattina alla Hallenschwimmdab Neptun si sono disputati i preliminari del trampolino di tre metri maschile. Tommaso Rinaldi e Michele Benedetti si sono classificati rispettivamente diciannovesimo con 329.85 e ventiquattresimo con 298.05; eliminati per alcuni errori gravi che solitamente non commettono. Ma sono stati anche sfortunati a sbagliare il tuffo più difficile che hanno presentato, triplo e mezzo rovesciato raggruppato (3.5 di coefficiente), che poteva cambiare l’esito della gara. Il miglior punteggio è del tedesco Patrick Hausding con 465.50. I due azzurri hanno soltanto un tuffo di differenza, quello che chiude la serie: Rinaldi con il triplo e mezzo ritornato raggruppato e Benedetti con il doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato. Solo cinque coppie, invece, nei preliminari della piattaforma sincro femminile (non c’è l’Italia) e tutte certe della finale. Le finali alle 15.30 e 17.30 entrambe in diretta tv: su Rai Sport 1 quella del trampolino e su Rai Sport 2 l’altra.


Preliminari trampolino 3 metri


Tommaso Rinaldi 329.85
107B triplo mortale e mezzo avanti carpiato 66.65
405B doppio e mezzo avanti ritornato carpiato 67.50
205B doppio e mezzo indietro carpiato 52.50
5353B doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo carpiato 64.35
307C triplo e mezzo rovesciato raggruppato 22.75
407C triplo e mezzo ritornato raggruppato 56.10


Michele Benedetti 298.05
405B doppio e mezzo avanti ritornato carpiato 72.00
107B triplo mortale e mezzo avanti carpiato 57.35
205B doppio e mezzo indietro carpiato 55.50
5353B doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo carpiato 44.55
307C triplo e mezzo rovesciato raggruppato 22.75
5154B doppio e mezzo avanti con due avvitamenti carpiato 45.90