Giornata conclusiva della ventiduesima edizione dei campionati del mondo delle discipline acquatiche a Singapore. All’Aquatic Centre il programma dei tuffi si chiude con la semifinale e finale (11:30) della piattaforma maschile. Per gli azzurri in gara c’è Riccardo Giovannini, che nel preliminare di sabato si era qualificato da diciassettesimo con 383.80 ma comunque un buon margine di punti dal primo degli esclusi e prima riserva, l’australiano Jonah Mercieca (371.65).
Entra bene in gara: riceve la media del 7 ½ con il doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo carpiato e quella dell’8 (con un 9 dal sesto giudice) nel doppio e mezzo rovesciato. Abbassa un po’ la media al terzo round (triplo e mezzo avanti carpiato da 63.00) e a metà gara è quattordicesimo con 210.10. Davanti non c’è nessun cinese, c'è l’ucraino Oleksii Sereda, 19 anni di Mikolaiv, distretto a 65 chilometri dal mar nero, campione europeo a Roma 2022 e Antalya 2025 e bronzo mondiale a Doha 2024 dai 10 metri. Per lui già 248.60 punti. Finisce il quarto round e Sereda scende secondo, superato dal cinese Zhu Zifeng, 23 anni compiuti una settimana fa, specialista del sincro (sia trampolino che piattaforma), già oro qui a Singapore dai 10 metri in coppia con Cheng Zilong e Giovannini sale un gradino del mondo (tredicesimo con 277.30). Arriva il momento della verticale: Riccardo non la tiene abbastanza bene, la sporca un po’ con una piccola indecisione e guadagna solo 57.60 punti, pochi per restare incollato alla zona qualificazione. Ultimo tuffo, triplo e mezzo indietro raggruppato, da 7 ½ di media e con 409.15 punti, in una gara con così tanti campioni, è difficile andare in finale. Chiude al quattordicesimo posto e con una prestazione generale soddisfacente. Oleksii Sereda scende quinto e comandano i cinesi Zhu Zifeng (502.55) e Zhao Renjie (491.35). Dodicesimo ed ultimo dei finalisti il britannico Robbie Lee (421.20), vent’anni, oro agli europei di Belgrado 2024.
Riccardo Giovannini, 22 anni romano e tifoso del Bologna, allenato da Francesco Dell’Uomo per il Gruppo Sportivo delle Fiamme Oro, già settimo nel 10 mixed insieme a Sarah Jodoin Di Maria e sesto nel team event, tre medaglie agli europei di Antalya e il quarto posto nella gara individuale, è al suo quarto mondiale dopo Gwangju 2019, Fukuoka 2023 e Doha 2024.
Semifinale piattaforma M
I salti di Riccardo Giovannini 409.15
5253B doppio e mezzo rovesciato con un avvitamento e mezzo carpiato 73.60
305B doppio e mezzo rovesciato carpiato 73.50
107B triplo e mezzo avanti carpiato 63.00
407C triplo e mezzo ritornato raggruppato 67.20
6243D verticale con doppio indietro e un avvitamento e mezzo 57.60
207C triplo e mezzo indietro raggruppato 74.25
Foto Giorgio Scala / DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit