Il capitano, Giovanni Tocci, apre la seconda giornata del mondiale di tuffi all’OCBC Aquatic Centre di Singapore. Il diving, insieme al nuoto, ci accompagneranno fino alla conclusione di questa ventiduesima edizione dei campionati del mondo degli sport acquatici, domenica 3 agosto.
Il risveglio dopo la storica medaglia di bronzo conquistata da Chiara Pellacani dal metro è stato dolce e permette di sognare ancora oggi e per l’intera durata del mondiale. Nelle eliminatorie del trampolino da un metro maschile partono in 60, divisi in due gruppi. Giovanni Tocci è nel primo, Lorenzo Marsaglia nell’altro; in 12 si qualificano alla finale (per poterci stare dentro servono circa 360 punti). Giovanni, 31 anni il prossimo 31 agosto, tesserato con Esercito e AQA Cosenza, allenato da Benedetta Molaioli, che a Budapest 2009 cominciò la sua carriera vincendo proprio l’oro da un metro agli europei uniores, quarto a Doha lo scorso anno, con i suoi 6 tuffi raggiunge quota 365.15 e attende la fine del secondo round per guardare la classifica.
Lorenzo, 29 anni a novembre, tesserato con Marina Militare e Aniene e allenato da sempre da Benedetta Molaioli, vice campione europei della specialità con l’argento ad Antalya, quinto a Doha 2024, ottiene 381.30 punti. Lui apre la serie con il doppio e mezzo ritornato raggruppato, lo stesso con cui invece Giovanni la conclude.
Marsaglia è terzo, Tocci settimo. Per entrambi appuntamento con la finale alle 11:32, quando a Singapore sarà pomeriggio inoltrato. Il miglior punteggio è del cinese Zheng Jiuyuan con 428.00 (bronzo dal metro a Fukuoka 2023) e il secondo del britannico Jordan Houlden con 407.45.
Eliminatorie 1 metro M
Il salti di Giovanni Tocci 365.15
105B doppio e mezzo avanti carpiato 53.30
305B doppio e mezzo rovesciato carpiato 63.00
205B doppio e mezzo indietro carpiato 54.00
5152B doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato 57.60
107C triplo e mezzo avanti raggruppato 67.50
405C doppio e mezzo ritornato raggruppato 69.75
I salti di Lorenzo Marsaglia 381.30
405C doppio e mezzo ritornato ragruppato 65.10
5335D uno e mezzo rovesciato con due avvitamenti emezzo 61.50
305C doppio e mezzo rovesciato raggruppato 63.00
205C doppio e mezzo indietro raggruppato 61.50
107C triplo e mezzo avanti raggruppato 63.00
5152B doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpato 67.20
Foto Andrea Staccioli DBM / DeepBlueMedia
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit