Si alza ufficialmente il sipario sul Grand Prix Diving Meeting Alto Adige - Sudtirol. La manifestazione, organizzata dalla Bolzano Nuoto con il supporto fondamentale della Federazione Italiana Nuoto e in programma alla piscina del Lido fino al 6 luglio.
Avvio con le eliminatorie dai 3 metri. Gli azzurri, di una Nazionale proiettata ovviamente agli imminenti mondiali di Singapore ma anche alle olimpiadi di Los Angeles 2028, non sfigurano. Si qualificano infatti alla finale, prevista alle 17.20, il capitano Giovanni Tocci, in versione extra lusso, ed un Matteo Santoro ancora alla ricerca della giusta continuità. Notevoli, infatti, tutte le routine del 30enne calabrese e capitano - tesserato per Esercito ed AQA Cosenza, allenato da Benedetta Molaioli e bronzo europeo a Roma 2022 - dove spiccano un doppio salto mortale e mezzo ritornato carpiato (69.00) e un doppio salto mortale e mezzo avanti con 2 avvitamenti carpiato (76.50) praticamente perfetti; buona anche la prova anche del 18enne romano da poco diplomatosi - tesserato per Marina Militare ed MR Sport F.lli Marconi, seguito da Alice Palmieri e quarto ai recenti campionati continentali di Antalya, dove è stato bronzo nel Team Event e nel sincro mixed in coppia con Chiara Pellacani - macchiata solamente dall'ingresso scarso del triplo salto mortale e mezzo avanti raggruppato (35.70) e da un triplo salto mortale e mezzo rovesciato raggruppato (52.50) un po' incerto nel presalto. Tocci è secondo con 404.00, preceduto solo dallo statunitense Luke Sitz con 405.95, e Santoro sesto con 363.40. Eliminati Stefano Belotti (Fiamme Gialle/Bergamo Tuffi) ottava, ma terzo degli italiani, con 353.80 e Francesco Porco (Fiamme Oro) con 350.95.
Senza patemi e con la solita solidità la campionessa europea Sarah Jodoin di Maria accede alla finale dalla piattaforma con 307.90 che valgono il miglior punteggio. La 25enne italocanadese - tesserata per Marina Militare ed MR Sport F.lli Marconi, seguita da Tommaso Marconi, decima alle Olimpiadi di Parigi - si esibisce in un'eliminatoria molto buona, con la solita bellissima verticale con doppio salto mortale indietro con un avvitamento e mezzo (67.20), mentre è da rivedere la velocità del triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato (48.00).
Si riprende nel pomeriggio alle 17.00 con le finali, aprirà quella nel sincro da 3 metri con la nuova coppia formata da Chiara Pellacani ed Elisa Pizzini, che saranno trasmesse in diretta su RaiSport +HD con telecronaca di Gianluigi Zamponi e il commento tecnico di Massimiliano Mazzucchi.
Numeri e nazioni. In tutto al via saranno oltre 100 atleti rappresentanza di dieci nazioni: Italia, Canada, Gran Bretagna, Germania, Grecia, Norvegia, Sudafrica, Svizzera, Rappesentativa atleti neutrali naturalizzati.
Gli azzurri a Bolzano. Stefano Belotti (Fiamme Gialle/Bergamo Tuffi), Simone Conte (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi), Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), Sarah Jodoin di Maria (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi), Riccardo Giovannini (Fiamme Oro), Lorenzo Marsaglia (Marina Militare/CC Aniene), Raffaele Pelligra (MR Sport F.lli Marconi), Francesco Porco (Fiamme Oro), Chiara Pellacani (Fiamme Gialle/MR Sport F.lli Marconi), Elisa Pizzini (Fiamme Gialle/CC Aniene), Matteo Santoro (Marina Militare/MR Sport F.lli Marconi) e Giovanni Tocci (Esercito/AQA). Nello staff, oltre al direttore tecnico Oscar Bertone, i tecnici Benedetta Molaioli, Francesco Dell'Uomo, Michele Benedetti e Alice Palmieri, i preparatori atletici Silvia Scatola e Fabrizio Mezzetti e il fisioterapista Ciro Orabona.
1^ giornata - venerdì 4 luglio
Eliminatorie trampolino 3 metri mas
1. Luke Sitz (Usa) 405.95
2. Giovanni Tocci 404.00 qual. in finale
6. Matteo Santoro 363.40 qual. in finale
8. Stefano Belotti 353.80 eliminato
9. Francesco Porco 350.95 eliminato
Eliminatorie piattaforma fem
1. Sarah Jodoin di Maria 307.90 qual. in finale
15.00 Cerimonia d'Apertura
17.00 Finale trampolino 3 metri sincro fem
con Chiara Pellacani-Elisa Pizzini
17.25 Finale trampolino 3 metri mas
con Giovanni Tocci e Matteo Santoro
18.20 Finale piattaforma fem
con Sarah Jodoin di Maria
Foto di Andrea Masini / DBM
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit