L'eco di Singapore arriva fino a Roma, allo Stadio del Nuoto, nella prima delle tre giornate dei campionati assoluti estivi che concludono la stagione dei tuffi. Il capitano azzurro si riprende il titolo da un metro. Nella prima finale in programma Giovanni Tocci vince con 403.40 punti e batte l’amico e compagno di sincro Lorenzo Marsaglia, secondo con 380.10, che ha avuto una piccola indecisione nel quinto salto e che aveva vinto il titolo invernale. Giovanni ne approfitta, lo supera e si prende la rivincita. “Lollo ha sbagliato il quinto tuffo e ne ho approfittato – commenta Tocci – La forma fisica era buona già al mondiale e l’abbiamo mantenuta qui. Anche le sensazioni sono buone e domani gareggeremo da tre metri provando a stare sempre su livelli molto alti”. Entrambi seguiti da Benedetta Molaioli, Giovanni Tocci è tesserato con Esercito e AQA Cosenza e Lorenzo Marsaglia con Marina Militare e Aniene.
Elisa Pizzini, allenata anche lei da Benedetta Molaioli per Aniene e Fiamme Gialle, chiude la stagione in crescendo, una stagione importante per lei in cui si conferma campionessa d’Italia del trampolino olimpico, finalista mondiale al debutto iridato e nuovo record personale di punti. Elisa vince la finale dei tre metri 312.70. Era già davanti dopo il preliminare (289.95). “Sono molto contenta – dice sorridente – Era un obiettivo che insieme alla mia allenatrice cercavamo di raggiungere da un po’ e riuscirci a fine stagione è ancora più significativo e gratificante. Il campionato mondiale è stato molto emozionante ma secondo me saltando cosi, con questa tranquillità, avrei potuto fare meglio”.
Gran finale di stagione e nuovo record personale di punti anche per l’altro deb iridato Simone Conte, allenato da Nicola Marconi per Marina Militare e MR Sport F.lli Marconi, che ha festeggiato i 18 anni proprio a Singapore, che si conferma campione italiano assoluto dalla piattaforma con 424.00 punti, dopo che già al mattino nel preliminare aveva eguagliato il suo migliore (410.30). “Ho stabilito il mio record e fatto una bella gara – commenta Simone – Sono davvero contento. Il mondiale è stata una bellissima esperienza e deve rappresentare un punto di partenza. Dalla prossima stagione ci rimettiamo a lavorare per fare sempre meglio, crescere e puntare a nuovi obiettivi”.
Premia Klaus Dibiasi, tre volte campione olimpico dalla piattaforma, “leggenda” dei tuffi italiani e mondiali, due volte campione del mondo, tre volte europeo e due volte vincitore ai Giochi del Mediterraneo. Al suo ricco palmarès vanno aggiunti 18 titoli italiani assoluti estivi e 11 indoor.
Agli assoluti indoor di aprile a Torino Lorenzo Marsaglia aveva vinto dal trampolino da un metro (416,65) davanti a Giovanni Tocci (404,70), Elisa Pizzini aveva vinto dai tre metri (277,75) seguita da Elettra Neroni (244,75) e Simone Conte dalla piattaforma (390,30) precedeva Riccardo Giovannini (378,30).
Sono iscritti oltre 50 atleti e presenti tutti gli azzurri che hanno partecipato ai campionati del mondo, ad eccezione di Chiara Pellacani, mattatrice iridata con l’oro dai 3 sincro mixed insieme a Matteo Santoro e le due medaglie di bronzo da uno e tre metri individuali. Ci sono Matteo e gli altri azzurri a raccontare e farci rivivere le emozioni di quei giorni. Il programma prevede eliminatorie e finali (senza semifinali) con i migliori 8 in finale.
Società partecipati: Bergamo Tuffi, Blu 2006 Torino, Bolzano Nuoto, Buonconsiglio Nuoto, Canottieri Milano, CC Aniene, Fiamme Gialle, Fondazione Bentegodi, Marina Militare, MR Sport F.lli Marconi, Fiamme Oro, VVF. Fiamme Rosse, Carlo Dibiasi, Trieste Edera Tuffi, Triestina Nuoto, Carabinieri, Esercito, AQA Cosenza.
Risultati e programma
Venerdì 8 agosto
Eliminatorie
1 metro M
1. Giovanni Tocci (CS Esercito / AQA Cosenza) 383.70
2. Stefano Belotti (Fiamme Gialle / Bergamo Tuffi) 377.10
3. Lorenzo Marsaglia (Marina Militare / CC Aniene) 353.70
3 metri F
1. Elisa Pizzini (Fiamme Gialle / CC Aniene) 289.95
2. Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro) 211.50
3. Rebecca Curti (CC Aniene) 211.10
piattaforma M
1. Simone Conte (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) 410.30
2. Francesco Casalini (Marina Militare / Bergamo Tuffi) 363.75
3. Julian Verzotto (CC Aniene) 346.80
Finali
1 metro M
1. Giovanni Tocci (CS Esercito / AQA Cosenza) 403.40
2. Lorenzo Marsaglia (Marina Militare / CC Aniene) 380.10
3. Stefano Belotti (Fiamme Gialle / Bergamo Tuffi) 373.55
3 metri F
1. Elisa Pizzini (Fiamme Gialle / CC Aniene) 312.70
2. Elettra Neroni (VVF Fiamme Rosse / Carlo Dibiasi) 255.45
3. Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro) 231.75
piattaforma M
1. Simone Conte (Marina Militare / MR Sport F.lli Marconi) 424.00
2. Romano Wang (Fiamme Oro) 367.80
3. Francesco Casalini (Marina Militare / Bergamo Tuffi) 359.80
Sabato 9 agosto
10:00 eliminatorie 1 metro F, eliminatorie 3 metri M, eliminatorie piattaforma F
17:00 finale 1 metro F, finale 3 metri M, finale piattaforma F (diretta Rai Play)
Domenica 10 agosto
10:30 finale 3 metri sincro F, finale 3 metri sincro M, finale piattaforma sincro M/F (diretta Rai Sport)
Foto Giovanni Pasquino/ DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit