instagram

Mondiali. La campionessa del mondo torna sul trampolino

Tuffi
images/large/20250801_AMas_AM55185.JPG

Eccole di nuovo in gara, sempre sul trampolino da tre metri, ma stavolta da avversarie. Il 29 luglio hanno saltato insieme nel sincro ottenendo un buon quinto posto generale e secondo tra le europee (279.27) e ora sono impegnate nel preliminare individuale. Chiara Pellacani nel frattempo è entrata nella storia dei tuffi italiani e della Federazione Italiana Nuoto vincendo la prima medaglia d’oro iridata nei tre sincro misti insieme all'astro nascente Matteo Santoro, che tra due settimane si trasferirà a Miami per studiare economia, raggiungendola. Prima ancora, in avvio di mondiale, Pellacani era stata già di bronzo nella finale da un metro.
Nella mattina di Singapore, quando in Italia si cominciano a vedere le prime luci dell’alba, le due azzurre cominciano la routine divise in due gruppi; comincia Chiara (27 atlete in gara), poi toccherà a Elisa (tra le altre 26). Stesso programma di tuffi, tutti carpati, soltanto gli ultimi due invertiti, rispettivamente il doppio e mezzo ritornato e il doppio e mezzo rovesciato.
A vederla saltare, Pellacano dà l’idea di leggerezza dei movimenti, naturalezza e padronanza degli esercizi. Seconda dopo i primi tre (179.05) dietro alla svizzera Michelle Heimberg (181.95), ma nel suo gruppo non ci sono le cinesi Chen Yiwen e Chen Jia, con le quali dovrà fare i conti Elisa. Regolarità (media del 7 anche al quarto salto) e finale con doppio e mezzo ritornato carpiato controllatissimo (60.00) che le consente di chiudere seconda a 302.05 punti e sesta nel ranking generale. Elisa Pizzini chiude al quindicesimo posto con 277.70 (a tredici punti dal personale). Per entrare in semi servono circa 270 punti, media di 55. Con i primi due ci riesce (111 punti), il terzo lo soffre un po’ (e comunque al mattino fa sempre più fatica) e si difende con la media del 6. Ultimi due: i doppi e mezzo ritornato (57.00) e rovesciato (57:00) e si va avanti. Sabato 2 agosto c’è la semifinale alle 9:00 italiane.
 
Chiara Pellecani è la star. 22 anni, romana, allenata da Tommaso Marconi per MR Sport F.lli Marconi e Fiamme Gialle, che a dicembre 2021 si è trasferita negli Stati Uniti per studiare alla Louisiana State University e da tre anni è alla Univeristy of Miami, in attesa di discutere la tesi di laurea in psicologia, cui seguirà un master in comunicazione, ha già conquistato 24 medaglie tra europei e mondiali. Storica l’ultima d’oro in coppia con Matteo Santoro dai tre metri sincro misti.
 
Elisa Pizzini è la debuttante ventenne di Verona, allenata da Benedetta Molaioli per CC Aniene e Fiamme Gialle; proviene dalla nazionale juniores (oro col jump event, argento da tre metri e bronzo da uno agli europei di Otopeni 2022), quest’anno ha già esordito agli europei assoluti di Antalya ottenendo il quarto posto nei tre metri sincro insieme a Pellacani - quinta poi ai mondiali - e il settimo nei tre metri individuali. 

LA PLURICAMPIONESSA OLIMPICA IN GIURIA. Chi si rivede! Sedici anni dopo, un piacevole rewind che al momento della presentazione ci riporta rapidamente al mondiale di Roma 2009. Tra i giudici ritroviamo l’icona dei tuffi cinesi e internazionali, 4 medaglie d’oro e 2 d’argento olimpiche e 10 d’oro e una d’argento mondiali, quattro volte vincitrice degli Asian Games, Guo Jungjing che oggi ha 43 anni ed è mamma di tre bambini (un maschio e due femmine) e che allo Stadio del Nuoto vinse le finali del trampolino da tre metri individuale e dei tre metri sincro.
 
Eliminatorie 3 metri 
I salti di Chiara Pellacani 302.05
205B doppio e mezzo indietro carpiato 55.50
5152B doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato 60.00
107B triplo e mezzo avanti carpiato 63.55
305B doppio e mezzo rovesciato carpiato 63.00
405B doppio e mezzo ritornato carpiato 60.00
 
I salti di Elisa Pizzini 277.70
205B doppio e mezzo indietro carpiato 58.50
5152B doppio e mezzo avanti con un avvitamento carpiato 52.50
107B triplo e mezzo avanti carpiato 52.70
405B doppio e mezzo ritornato carpiato 57.00
305B doppio e mezzo rovesciato carpiato 57.00

Foto Andrea Masini / DeepBlueMedia.eu
L'uso delle fotografie è consentito solo ed unicamente a testate registrate per fini editoriali. Obbligatorio menzionare i credit