Il medagliere dell'Italtuffi sale a quota sette (3-4-0) dopo la sesta giornata degli Europei juniores di Rzeszow.
Ad arricchirlo ci pensano, proprio in chiusura di serata, Giorgia De Sanctis - tesserata per Fiamme Oro e allenata da Francesco Dell'Uomo - e Rebecca Ciancaglini - tesserata per Carlo Dibiasi ed allieva di Emiliano Boldacchini - che si prendono con 252.60 l'argento nel sincro da 3 metri, distanti meno di cinque punti dall'oro vinto dalle tedesche Aliana Reihs e Marie Schneider che concludono con 252.60. Gara superba per le azzurre avanti dopo gli obbligatori (sommano 97.80) e il doppio salto mortale e mezzo avanti carpiato eseguito alla perfezione da entrambe (53.28); poi De Sanctis sbaglia la chiusura del doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento (51.30) e le tedesche mettono la freccia.
Molto brave, infatti, Viola Bellato e Marianna Cannone che chiudono al sesto e all'ottavo posto la finale dalla piattaforma Girls B. La 15enne brianzola - tesserata per CUS Bergamo e allenata da Fernanda Gonzalez - con 304.90 punti, una prova in cui pesa molto l'errore in ingresso del doppio salto mortale e mezzo ritornato raggruppato (39.15), che le fa perdere le chance da podio; la 15enne giuliana - tesserata per Trieste Tuffi, seguita da Davide Lorenzini - conclude con 280.70 punti, al termine di una gara piuttosto regolare. Vince la britannica Skye Fisher-Eames con 326.40.
Clamoroso assolutamente clamoroso Davide Barberi che, dopo l'argento nella piattaforma, è quarto dai 3 metri per una polivalenza sempre più rara nel mondo de tuffi. Ottime le ruotine del 14enne romano - tesserato per Carlo Dibiasi e preparato da Emiliano Boldacchini - ma spiccano soprattutto un super triplo salto mortale e mezzo avanti raggruppato (64.40) e un pulito doppio salto mortale e mezzo indietro raggruppato (58.80). Barberi alla fine totalizza 402.80, lontano meno di diciassette punti dal terzo l'ucraino Valerii Malieiev bronzo a quota 437.50. Oro all'altro ucraino Dmytro Stepanov con 444.80; mentre il tedesco Finn Awe è argento con 438.75. Termina sesta Marco Valenti (Fiamme Oro) con 395.40.
FORMULA. I nati dal 2006 al 2008 parteciperanno alle gare di categoria A (junior), mentre i nati del 2009 e 2010 nella categoria B (ragazzi/e). Dalle eliminatorie individuali si qualificano in finale i migliori 12 atleti, che rieseguiranno soltanto i tuffi liberi, mantenendo il punteggio degli obbligatori già eseguiti al mattino; le finali sincro e la gara a squadre sono invece a finale diretta.
Così gli azzurri nelle finali della 6^giornata
Sabato 13 luglio
Piattaforma Girls B - FINALE
1. Skye Fisher-Eames (Gbr) 326.40
2. Karina Hlyzhina (Ukr) 321.20
3. Jule Leonie Eisenberg (Ger) 314.15
6. Viola Bellato 304.90
8. Marianna Cannone 280.70
Trampolino 3 metri Boys B - FINALE
1. Dmytro Stepanov (Ukr) 444.80
2. Finn Awe (Ger) 438.75
3. Valerii Malieiev (Ukr) 437.50
4. Davide Barberi 420.80
6. Marco Valenti 395.40
Trampolino 3 metri sincro fem - FINALE
1. Aliana Reihs-Marie Scheneider (Ger) 257.13
2. Giorgia De Sanctis-Rebecca Ciancaglini 252.60
3. Caitlyn Coster-Amelie Underwood (Gbr) 245.04
LE MEDAGLIE AZZURRE A RZESZOW 2024
ORI (3)
Matteo Santoro trampolino 1 metro boys A 530.25
Matteo Santoro-Valerio Mosca trampolino 3 metri sincro 320.43
Matteo Santoro trampolino 3 metri boys A
ARGENTI (4)
Simone Conte-Raffaele Pelligra piattaforma sincro 306.24
Davide Barberi piattaforma boys B 399.15
Rebecca Ciancaglini trampolino 1 metro girls A 365.35
Giorgia De Sanctis-Rebecca Ciancaglini trampolino 3 metri sincro fem 252.60
GLI AZZURRI A RZESZOW 2024. Davide Barberi (Carlo Dibiasi), Viola Bellato (CUS Bergamo), Simone Conte e Sofia Conte (MR Sport F.lli Marconi), Marianna Cannone (Trieste Tuffi), Rebecca Ciancaglini (Carlo Dibiasi), Giorgia De Sanctis (Fiamme Oro), Matilde Marzetti (CC Aniene), Valerio Mosca (MR Sport F.lli Marconi), Irene Pesce (MR Sport F.lli Marconi), Raffaele Pelligra (Marina Militare), Matteo Santoro (MR Sport F.lli Marconi), Marco Valenti (Fiamme Oro). Nello staff, oltre al tecnico responsabile Nicola Marconi, i tecnici Emiliano Boldacchini, Francesco Dell'Uomo e Alice Palmieri ed il giudice Gianclaudio Calderara.