L'ultima giornata dei mondiali juniores di Kiev, regala all'Itatuffi l'ottava medaglia (2-2-4). La conquistano Elisa Pizzini - tesserata per Fondazione Bentegodi, già d'argento dal metro e terza dai 3 - e Rebecca Curti - tesserata per Canottieri Milano - di bronzo nel sincro 3 metri con 257.40 punti. Le azzurre - entrambe allenate dal tecnico federale Dario Scola - conducono una prova di buon livello: gli obbligatori sono perfetti (93.60 sommano); e i liberi solidi con un doppio salto mortale e mezzo indietro carpiato (63.90) di assoluto valore e un doppio salto mortale e mezzo avanti con un avvitamento (51.30) ben tenuto. Sul gradino più alto del podio salgono le russe Uliana Klueva e Elizaveta Kuzina con 283.50, seguite dalle ucraine Anna Arnautova e Kseniia Bailo con 267.60.
Gli Azzurri in Ucraina. Per l’occasione il tecnico federale e responsabile delle squadre nazionali giovanili Domenico Rinaldi ha convocato dodici azzurri, idealmente guidati dagli enfants prodige Matteo Santoro e Chiara Pellacani, oro agli Europei di Budapest nel sincro da 3 metri. Questi gli atleti selezionati: Stefano Belotti (Bergamo Tuffi), Maia Biginelli (Fiamme Oro), Matteo Cafiero (Canottieri Milano), Francesco Casalini (Bergamo Tuffi), Rebecca Ciancaglini (Carlo Dibiasi), Rebecca Curti (Canottieri Milano), Riccardo Giovannini (Fiamme Oro), Elettra Neroni (Carlo Dibiasi), Chiara Pellacani (Fiamme Gialle/MR Sport F.lli Marconi), Elisa Pizzini (Bergamo Tuffi), Matteo Santoro (MR Sport F.lli Marconi) ed Eduard Timbretti Gugiu (Esercito/Blu 2006). Completano lo staff il tecnico federale Dario Scola, i tecnici Francesco Dell'Uomo, Alice Palmieri, Claudio Leone, Emiliano Boldacchini e Davide Pasinetti, i preparatori atletici Marcello Coniglio e Silvia Scatola.
LIKO SPORT CENTRE. La piscina - unico centro olimpico per i tuffi di tutto il paese, che si trova all'interno dello Sport Center LIKO - è stata inaugurata nel 2013 ed ha una capienza di circa 600 posti; tre trampolini da un metro ed altrettanti da tre metri, una piattaforma da un metro, una da tre, una da cinque, una da sette e una da dieci metri. Kiev, ormai diventata una delle capitali dei tuffi, ha ospitato nel 2017 e nel 2019 i campionati europei di specialità.