Sotto gli occhi della fidanzata neocampionessa d'Europa Chiara Pellacani, che lo segue dalla postazione Rai della Royal Commonwealth Pool di Edimburgo, Vladimir Barbu chiude al nono posto la finale dai dieci metri con 392.50 punti, migliorando posizione e punteggio delle eliminatorie. A Budapest lo scorso anno era il settimo degli europei e quindicesimo generale. Vince Aleksandr Bondar con una prestazione eccelsa, distaccando il secondo di oltre 60 punti. Per il russo 542.05 e per il suo compagno di squadra Shleikher 481.15.
Barbu al terzo round raggunge quota 199.35, avendo saltato due tuffi su tre meglio delle eliminatorie: il doppio e mezzo rovesciato raggruppato e il triplo e mezzo avanti carpiato perdendo un po' di brillantezza invece nella verticale. Al quarto round è decimo con 248.95. Il suo triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato non è ai ivelli del precedente e i giudici lo valutano 49.60 (70.40 invece aveva ricevuto nel preliminare). Bondar è già primo con 356.75. Il triplo salto mortale e mezzo indietro raggruppato è la fotocopia delle eliminatorie. Alla fine l'uno e mezzo indietro con tre avvitamenti e mezzo lo esegue molto bene totalizzando 84.15.
Vladimir Barbu, 20 anni appena compiuti, è nato a Cles, il capoluogo della Val Di Non, in Trentino Alto Adige. E' tesserato con Carabinieri e Bolzano Nuoto ed allenato a Roma dal direttore tecnico della Nazionale Oscar Bertone, dopo aver riveuto la prima formazione dall'ex cittì azzurro Giorgio Cagnotto, argento dal trampolino e bronzo dalla piattaforma ai Giochi Olimpici di Monaco 1972, argento e bronzo dal trampolino rispettivamente alle Olimpiadi di Montreal 1976 e Mosca 1980, plurimedagliato mondiale ed europeo, campione d'Europa dal trampolino a Barcellona 1970.
Vladimir dalla piattaforma si è classificato ottavo agli Europei di Londra, quinto in Coppa Europa a Kiev e quindicesimo ai mondiali a Budapest.
Europei. Barbu nono dalla piattaforma

I tuffi di Vladimir Barbu 392. 50 (377.80 preliminare)
305C doppio e mezzo rovesciato raggruppato 63.00 (51.80 p)
107B triplo e mezzo avanti carpiato 72.00 (67.50 p)
626C verticale con triplo salto mortale indietro raggruppato 64.35 (70.95 p)
407C triplo salto mortale e mezzo ritornato raggruppato 49.60 (70.40 p)
207C triplo salto mortale e mezzo indietro raggruppato 59.40 (59.40 p)
5237D uno e mezzo indietro con tre avvitamenti e mezzo libero 84.15 (57.75 p)
Foto di Giorgio Perottino/Deepbluemedia.eu