Nella prima giornata di gare in mare, oro di Buratto e Pinotti nel frangente e bronzo di Prelle-Prandi nella staffetta tavola e di Chirieleison nello sprint. Dall'Italia i complimenti del Coordinatore agonistico, Cav. Crisci
TENERIFE
Quota 28. Continua a crescere il medagliere dell'Italia agli Europei di Nuoto per Salvamento che, nella prima giornata delle prove in mare, a Medano (Tenerife), conquista due ori e due bronzi.
Successi di Erica Buratto e Federico Pinotti nel frangente; bronzi di Elena Prelle e Marcella Prandi nella staffetta tavola e Eleonora Chirieleison nello sprint.
Un'edizione dai contorni storici che domani prevede l'ultima giornata di gare.
La qualità delle prestazioni degli Azzurri cresce di giorno in giorno e, dopo i successi in piscina, sono arrivate le prime risposte dalle gare in mare ben al di sopra delle aspettative se si considerano i piazzamenti e i punti conquistati.
Ai complimenti del Vice Presidente Paolo Colica e del Presidente della Sez. Salvamento, Amm. Angelo Lattarulo, si aggiungono quelli del Coordinatore del Salvamento agonistico, il Cav. Giovan Battista Crisci, che esprime "vivissime congratulazioni alla squadra e sentita riconoscenza per i valori espressi e i risultati conseguiti. Anche se non sono lì con loro - continua - giunga la mia sentita partecipazione e condivisione".
Seguono i risultati della terza giornata di gare:
Frangente F
1. Erica Buratto
9. Marcella Prandi
15. Martina Mariti
Frangente M
1. Federico Pinotti
6. Germano Proietti
9. Paolo Russo
Staffetta tavola F
3. Elena Prelle e Marcella Prandi
Staffetta tavola M
6. Proietti e Franco Fanella
Canoa F
14. Elena Prelle
17. Erica Buratto
22. Isabella Cerquozzi
Canoa M
17. Germano Proietti
24. Mauro Locchi
29. Franco Fanella
Tavola F
4. Isabella Cerquozzi
6. Marcella Prandi
7. Elena Prelle
Tavola M
9. Germano Proietti
11. Franco Fanella
15. Federico Pinotti
Sprint F
3. Eleonora Chirieleison
7. Isabella Cerquozzi
10 Marcella Prandi
Sprint M
15. Simone Procaccia
17. Franco Fanella
35. Mauro Locchi
EUROPEI DI TENERIFE
LE MEDAGLIE DELL'ITALIA
MEDAGLIE DEGLI AZZURRI
(17 ori, 4 argenti, 7 bronzi)
sabato 28/4
200 metri sottopassaggi F
1. Erica Buratto 2:09,92 RM
200 metri sottopassaggi M
1. Federico Pinotti 1:56,02 RE
100 pinne con torpedo F
1. Isabella Cerquozzi 1:01,96 RM
3. Eleonora Chiereleison 1:04,57
100 pinne con torpedo M
3. Simone Procaccia 56,54
100 misti F
1. Erica Buratto 1:14,45
2. Isabella Cerquozzi 1:20,17
100 misti M
1. Federico Pinotti 1:02,74 RM
3. Mauro Locchi 1:06,20
4x25 trasporto manichino F
1. Italia 1:28,83
- Cerquozzi, Buratto, Prandi, Prelle
4x25 trasporto manichino M
1. Italia 1:12,62
- Locchi, Proietti, Pinotti, Fanella
4x50 sottopassaggi F
1. Italia 1:56,05
- Buratto, Cerquozzi, Prandi, Prelle
4x50 sottopassaggi M
1. Italia 1:42,05
- Russo, Pinotti, Proietti, Fanella
domenica 29/4
200 superlife F
2. Martina Mariti 2'31"43
3. Marcella Prandi 2'33"13
200 superlife M
1. Germano Proietti 2'12"20 RI
2. Mauro Locchi 2'13"92
50 trasporto manichino F
1. Erica Buratto 36"61
50 trasporto manichino M
1. Federico Pinotti 29"48 RM
3. Mauro Locchi 31"20
100 trasporto con pinne F
1. Marcella Prandi 59"28
100 trasporto con pinne M
1. Franco Fanella 52"22
2. Simone Procaccia 52"26
Staffetta mista F
1. Italia 1'43"84 RM
- Prelle, Prandi, Buratto, Cerquozzi
lunedì 30/4
Frangente F
1. Erica Buratto
Frangente M
1. Federico Pinotti
Staffetta tavola F
3. Elena Prelle e Marcella Prandi
Sprint F
3. Eleonora Chirieleison
Europei di Tenerife Altre quattro medaglie
