instagram

Europei. Ierardi d'oro nelle bandierine. Domenica ultime finali

Salvamento
images/000_foto_2025/large/moretti_giovanelli_salvataggio_tavola_argento_europei_2025.jpeg

Il maltempo condiziona la seconda giornata delle prove oceaniche agli europei in Polonia. A Międzyzdroje, sul mar Baltico, le gare vengono interrotte nel pomeriggio per pioggia e posticipate a domenica, ultimo giorno della rassegna continentale.
Tra le finali disputate spicca il risultato nella categoria Youth di Valerio Ierardi che si aggiudica la medaglia d'oro nella prova delle bandierine sulla spiaggia. Il 17enne portacolori dell'Athena Sporting Club Bracciano sale sul gradino più alto del podio dopo l'argento conquistato venerdì nella sprint sulla spiaggia. 
Nel pomeriggio si sono svolte anche le cerimonie di premiazione dei vincitori della prima giornata. Venerdì la situazione meteo ne aveva comportato lo slittamento. Oltre allo stesso Valerio Ierardi, secondo nella sprint, sul podio per l'Italia nella categoria Open Helene Giovanelli e Cecilia Moretti, d'argento nel salvataggio tavola, Francesca Pasquino e Diego Ferrari, entrambi di bronzo nel frangente.

Gli azzurri nelle finali della 7ª giornata

OPEN

Gara con la canoa F
1. Kitty Schiphorst Preuper (NED)
2. Judit Verges Xifra (ESP)
3. Thais Delrieux (FRA)
11. Cecilia Moretti
14. Masha Giordano

Gara con la canoa M
1. Piran Phillips (GBR)
2. Clemens Wulkopf (GER)
3. Miguel Fontana Centelles (ESP)
14. Diego Ferrari
16. Lorenzo Giaccone

YOUTH

Bandierine sulla spiaggia F
1. Rosie Chick
2. Lea Pauls
3. Yael Mantecon Ruiz-Santaquiteria
7. Martina Fiorucci
10. Nikki Pregliasco

Bandierine sulla spiaggia M
1. Valerio Ierardi
2. Devin Gordon Michael (GER)
3. Luk Theile (GER)

Oceanwoman
1. Laura Remuzgo Cosmos (ESP)
2. Hollie Lewis (GBR)
3. Isabella Holmes (GBR)
4. Nikki Pregliasco
21. Alice Pezza


MEDAGLIERE AZZURRO AGLI EUROPEI DI NUOTO PER SALVAMENTO 2025

PROVE OCEANICHE

OPEN

ARGENTO (1)
- Helene Giovanelli e Cecilia Moretti nel salvataggio tavola

BRONZI (2)
- Francesca Pasquino nel frangente
- Diego Ferrari nel frangente

YOUTH

ORO (1)
- Valerio Ierardi nelle bandierine sulla spiaggia 

ARGENTO (1)
- Valerio Ierardi nella sprint sulla spiaggia

PROVE IN PISCINA

OPEN

ORI (8)
- 4x50m ostacoli F con Helene Giovanelli (27”67), Lucrezia Fabretti (27”01), Francesca Pasquino (26”87) e Masha Giordano (28”70) in 1’50”25
- Masha Giordano nei 100m trasporto manichino pinne e torpedo in 57"76
- Lucrezia Fabretti nei 100m trasporto manichino con pinne in 50"12
- Davide Cremonini nei 100m trasporto manichino con pinne in 44"31
- Simone Locchi nei 50m trasporto manichino in 28"63
- 4x25m manichino F con Francesca Pasquino, Helene Giovanelli, Lucrezia Fabretti, Masha Giordano in 1'16"65
- 4x25m manichino M con Francesco Ippolito, Davide Cremonini, Fabio Pezzotti, Simone Locchi in 1'03"56
- 4x50 Mixed Pool Lifesaver con Francesco Ippolito (23"64), Masha Giordano (19"77), Simone Locchi (29"64) e Lucrezia Fabretti (31"86)

ARGENTI (6)
- Francesca Pasquino nei 200m nuoto con ostacoli in 2’09”37
- Simone Locchi nei 200m nuoto con ostacoli in 1’55”20
- Helene Giovanelli nei 50m trasporto manichino in 33"69
- Helene Giovanelli nei 100m percorso misto in 1'09"26
- Simone Locchi nei 100m percorso misto in 58"86
- 4x50m mista F con Helene Giovanelli (26"19), Lucrezia Fabretti (18"13), Francesca Pasquino (28"40) e Masha Giordano (28"07) in 1'40"79

BRONZI (7)
- 4x50m ostacoli M con Simone Locchi (24”42), Fabio Pezzotti (25”28), Davide Cremonini (25”59) e Francesco Ippolito (23”90) in 1’39”19 
- Helene Giovanelli e Cecilia Moretti nel Line Throw in 17”01
- Lucrezia Fabretti nei 100m trasporto manichino pinne e torpedo in 58"21
- Lucrezia Fabretti nei 50m trasporto manichino in 33"89
- Fabio Pezzotti nei 100m trasporto manichino con pinne in 45"15
- Lucrezia Fabretti nei 100m percorso misto in 1'11"04
- Diego Ferrari nei 200m Super Lifesaver in 2'07"83

YOUTH

ORI (5)
- Martina Laurenti nei 200m nuoto con ostacoli in 2’12”80
- Martina Laurenti nei 50m trasporto manichino in 34"76
- 4x25m manichino F con Erika Giuliani, Martina Fiorucci, Alice Pezza, Martina Laurenti in 1'21"08 ER
- Martina Laurenti nei 100m percorso misto in 1'10"82
- Riccardo Bartolacelli nei 100m percorso misto in 1'01"90

ARGENTI (3)
- 4x50m ostacoli F con Alice Pezza (28”72), Erika Giuliani (29”46), Federica Venturoli (30”04) e Martina Laurenti (27”78) in 1’56”00
- Carlo Casanova Borca nei 100m trasporto manichino con pinne in 46"63
- 4x50m mista F con Alice Pezza (28"29), Martina Laurenti (18"73), Erika Giuliani (28"50) e Federica Venturoli (29"35) in 1'44"87

BRONZI (3)
- 4x50m ostacoli M con Carlo Casanova Borca (25”40), Mattia Michele Patuto (26”90), Alessio Petracca (26”68) e Riccardo Bartolacelli (25”08) in 1’44”06
- Mattia Michele Patuto nei 100m trasporto manichino con pinne in 47"01
- 4x50 Mixed Pool Lifesaver con Alice Pezza (28"08), Martina Laurenti (14"84), Carlo Casanova Borca (35"86) e Mattia Michele Patuto (34"07) in 1'52"85

LA NAZIONALE DI SALVAMENTO AGLI EUROPEI IN POLONIA
Nazionale Open: Lucrezia Fabretti (Marina Militare / In Sport Rane Rosse), Helene Giovanelli (Amici Nuoto Riva), Cecilia Moretti e Caterina Luccoli (Sportiva Sturla), Masha Giordano (Marina Militare / In Sport Rane Rosse), Francesca Pasquino (In Sport Rane Rosse); Francesco Ippolito (Gorizia Nuoto), Simone Locchi (Marina Militare / In Sport Rane Rosse), Fabio Pezzotti (Fiamme Oro), Davide Cremonini (VVF Giovanni Salza), Lorenzo Giaccone (Marina Militare / Sportiva Sturla) e Diego Ferrari (Amici Nuoto Riva).
Nazionale Youth: Martina Laurenti e Alice Pezza (In Sport Rane Rosse), Martina Fiorucci (Athena Bracciano), Nikki Pregliasco (RN Cairo Montenotte Acqui Terme), Erica Giuliani (Athena Bracciano), Federica Venturoli (Gorizia Nuoto); Carlo Casanova Borca (Nuotatori Canavesani), Riccardo Bartolacelli (Maranello Nuoto), Mattia Michele Patuto e Matteo Pizzorno (RN Cairo Montenotte Acqui Terme), Alessio Petracca (In Sport Rane Rosse) e Valerio Ierardi (Athena Sporting Club Bracciano).
Nello staff il presidente della Sezione Salvamento Giorgio Quintavalle, il direttore tecnico Massimiliano Tramontana, il tecnico responsabile della nazionale youth Martina Gratton, il medico Simone Crotta, il fisioterapista Gianmarco Molinari, gli assistenti tecnici per le gare in piscina Emanuele Vagaggini e in mare Nicola Ferrua.

Prove in piscina - Risultati completi

Prove oceaniche Open - Risultati completi

Prove oceaniche Youth - Risultati completi