.

instagram

.
.

Europei di Tenerife Pioggia di medaglie

News Salvamento precedenti
images/joomlart/article/4590e207b387e0a4193289cabcda59e9.jpg

Gli Azzurri conquistano 6 ori, 3 argenti e 2 bronzi con due record mondiali ed uno italiano. L'Italia domina la classifica. Il commento del Ct Cano e l'in bocca al lupo per le gare in mare di Colica e Lattarulo


TENERIFE
Ancora una giornata da protagonista dell'Italia agli Europei di Nuoto per Salvamento, in svolgimento a Tenerife. Dopo i 9 ori, 1 argento e 3 bronzi conquistati ieri e impreziositi da tre record mondiali ed un record europeo, gli Azzurri conquistano altri 6 ori, 3 argenti e 2 bronzi con due record mondiali ed uno italiano.
Il Ct Antonello Cano ha rivolto i complimenti alla squadra durante la riunione tecnica che ha chiuso la giornata di gare ed ha espresso soddisfazione per l'inserimento nel gruppo dei neo convocati. "Ora bisogna mantenere la concentrazione - ha inoltre sottolineato - per le gare che inizieranno domani sulla spiaggia del Medano, di certo più impegnative e proibitive".
Il grande "in bocca al lupo" del Vice Presidente Paolo Colica e del Presidente della Sezione Salvamento, l'Amm. Angelo Lattarulo, danno appuntamento a domani.
Seguono i risultati degli Azzurri nel corso della seconda giornata di gare:
  
200 superlife F
2. Martina Mariti 2'31"43
3. Marcella Prandi 2'33"13

9. Elena Prelle
  
200 superlife M
1. Germano Proietti 2'12"20 RI
2. Mauro Locchi 2'13"92

31. Paolo Russo
   
50 trasporto manichino F
1. Erica Buratto 36"61

6. Isabella Cerquozzi
7. Elena Prelle
    
50 trasporto manichino M
1. Federico Pinotti 29"48 RM
3. Mauro Locchi 31"20

4. Germano Proietti
  
100 trasporto con pinne F
1. Marcella Prandi 59"28

8. Eleonora Chiereleison
13. Martina Mariti
    
100 trasporto con pinne M
1. Franco Fanella 52"22

2. Simone Procaccia 52"26
6. Germano Proietti
  
Staffetta mista F
1. Italia 1'43"84 RM
Prelle, Prandi, Buratto, Cerquozzi

 
Staffetta mista M
11. Italia
 
Line Throw F
6. Italia
 
Line Throw M
8. Italia

EUROPEI DI TENERIFE
MEDAGLIE DEGLI AZZURRI E RECORD
MEDAGLIE DEGLI AZZURRI
(15 ori, 4 argenti, 5 bronzi)

sabato 28/4

200 metri sottopassaggi F
1. Erica Buratto 2:09,92 RM

200 metri sottopassaggi M
1. Federico Pinotti 1:56,02 RE

100 pinne con torpedo F
1. Isabella Cerquozzi 1:01,96 RM
3. Eleonora Chiereleison 1:04,57

100 pinne con torpedo M
3. Simone Procaccia 56,54

100 misti F
1. Erica Buratto 1:14,45
2. Isabella Cerquozzi 1:20,17

100 misti M
1. Federico Pinotti 1:02,74 RM
3. Mauro Locchi 1:06,20

4x25 trasporto manichino F
1. Italia 1:28,83
- Cerquozzi, Buratto, Prandi, Prelle

4x25 trasporto manichino M
1. Italia 1:12,62
- Locchi, Proietti, Pinotti, Fanella

4x50 sottopassaggi F
1. Italia 1:56,05
- Buratto, Cerquozzi, Prandi, Prelle

4x50 sottopassaggi M
1. Italia 1:42,05
- Russo, Pinotti, Proietti, Fanela

domenica 29/4

200 superlife F
2. Martina Mariti 2'31"43
3. Marcella Prandi 2'33"13

200 superlife M
1. Germano Proietti 2'12"20 RI
2. Mauro Locchi 2'13"92

50 trasporto manichino F
1. Erica Buratto 36"61

50 trasporto manichino M
1. Federico Pinotti 29"48 RM
3. Mauro Locchi 31"20

100 trasporto con pinne F
1. Marcella Prandi 59"28

100 trasporto con pinne M
1. Franco Fanella 52"22
2. Simone Procaccia 52"26

Staffetta mista F
1. Italia 1'43"84 RM
- Prelle, Prandi, Buratto, Cerquozzi