Seconda giornata di gare alla piscina Daniela Samuele di Milano per i campionati assoluti indoor di nuoto per salvamento. Due record nella prima parte di gare, uno mondiale assoluto e l’altro europeo juniores, e il bottino sale a 10, in attesa delle finali di oggi alle 17.
Apertura di sessione con la doppietta francese nel superlife: Magali Rousseau ha il miglior tempo con 2’31”17 e Justine Weiders il secondo con 2’32”37. Le due campionesse del mondo, neotesserate Rane Rosse, però nuotano fuori classifica e soltanto le eliminatorie. Subito dietro di loro c’è l’altro diamante Aqvasport, Silvia Meschiari, neoprimatista europea dei 200 ostacoli, che con 2’32”63 si presenta in finale con il primo tempo. Tra i maschi Federico Pinotti (Fiamme Oro Roma) torna davanti a tutti con il miglior tempo delle batterie. E’ lui il campione italiano uscente del superlife. Stamattina si è espresso in 2’11”07. Al campionato a squadre di dicembre a Roma ha vinto con 2’09”47, ai primaverili 2013 di Livorno con 2’10”29. In finale A c’è anche il primatista italiano cadetti Francesco Giordano (Fiamme Oro Roma) che oggi ha ottenuto il sesto tempo (2’15”53). Silvia Meschiari e Federico Pinotti si qualificano con il primo tempo anche per le finali del percorso misto.
A metà mattina il record del mondo e il record europeo, entrambi nei 100 metri manichino con pinne femminili. Giulia Fiorani, classe ’93, allenata dal team delle Rane Rosse (nella foto di Giorgiana Emili) con 53”91 stabilisce il record mondiale e cancella il precedente di 55”39 che Laura Pranzo (CN Nichelino) aveva nuotato due mesi fa ai categoria a Riccione e che oggi è in finale B. Francesca Crivelli, classe '97 (Swimming Club Alessandria) con 57”47 ha fissato il nuovo limite europeo juniores e abbassato il precedente di 57”56 che apparteneva a Giulia Levrero dal 3 settembre 2011. Nei 100 manichino pinne maschi il primo derby Fiamme Oro lo vince Francesco Bonanni con 46”49 davanti a Simone Procaccia con 46”98. La sfida si rinnova oggi pomeriggio in finale.
Indoor di salvamento. Fiorani mondiale
Migliori risultati eliminatorie 2° giorno
200 super lifesaver F
1. Silvia Meschiari (Aqvasport Rane Rosse) 2’32”63
2. Samantha Ferrari (Marina Militare) 2’32”97
3. Chiara Borasi (Pol Uisp River Borgaro) 2’33”22
200 super lifesaver M
1. Federico Pinotti (Fiamme Oro) 2’11”07
2. Federico Gilardi (RN Torino) 2’14”29
3. Luca Pancari (RN Torino) 2’14”53
100 manichino con pinne F
1. Giulia Fiorani (Aqvasport Rane Rosse) 53”91 rec mondiale
2. Martina Mazzi (N Modenesi) 56”62
3. Francesca Crivelli (SC Alessandria) 57”47 rec eur jun
100 manichino con pinne M
1. Francesco Bonanni (Fiamme Oro Roma) 46”49
2. Simone Procaccia (Fiamme Oro Roma) 46”98
3. Riccardo Bianchi (Aqvasport Rane Rosse) 47”28
100 percorso misti F
1. Silvia Meschiari (Aqvasport Rane Rosse) 1’14”08
2. Alice Marzella (Aqvasport Rane Rosse) 1’14”85
3. Cristina Leanza (Safa 2000 Torino) 1’16”27
100 percorso misto M
1. Federico Pinotti (Fiamme Oro Roma) 1’01”82
2. Luca Pancari (RN Torino) 1’02”78
3. Federico Gilardi (RN Torino) 1’02”82
Foto Giorgiana Emili