Definite le squadre di salvamento assoluta e junior che parteciperanno al Rescue di Montpellier dal 16 al 21 settembre. Entrambe sono composte da 12 atleti, 6 maschi e 6 femmine ed entrambe sono state completate con le scelte tecniche. La metà degli azzurri provengono dalle selezioni dei campionati assoluti indoor che si sono conclusi domenica a Milano, piscina Daniela Samuele. Gli altri sono stati decisi dallo staff tecnico alla luce dei singoli risultati e delle esigenze delle squadre in vista del mondiale in Francia. "E' stato un campionato di altissima qualità e i ragazzi ci hanno messo anche in difficoltà nelle scelte - commenta il Commissario Tecnico della Nazionale di salvamento Antonello Cano - come è giusto che sia. Le gare sono state molto equilibrate e hanno dimostrato che c'è un buon ricambio generazionale, soprattutto nelle prove in piscina, com'è nella tradizione italiana. Nelle scelte tecniche abbiamo privilegiato le necessità delle staffette in piscina e in mare, la copertura delle gare individuali in piscina, della gara del frangente e delle prove in mare dove prevediamo le maggiori possibilità di fare punti". Per la Nazionale di salvamento è l'anno zero. Da maggio inizierà la preparazione. Sono già stati individuati i periodi dei collegiali che saranno ufficializzati nei prossimi giorni.
NAZIONALE ASSOLUTA
Silvia MESCHIARI (Aqvasport Rane Rosse)
Alice MARZELLA (Aqvasport Rane Rosse)
Cristina LEANZA (SAFA 2000 Torino
Giulia FIORANI (Aqvasport Rane Rosse)
Martina MAZZI (Nuotatori Modenesi)
Chiara PIDELLO (Marina Militare)
Federico PINOTTI (Fiamme Oro Roma)
Federico GILARDI (Rari Nantes Torino)
Daniele SANNA (Aqvasport Rane Rosse)
Simone PROCACCIA (Fiamme Oro Roma)
Andrea PIRODDI (Fiamme Oro Roma)
Andrea BONO (Pol UISP River Borgaro)
NAZIONALE JUNIORES
Serena NIGRIS (Orizzonti Coop Udine)
Greta PEZIARDI (Rari Nantes Torino)
Alessandra MARRA (Gymnasium Scafati)
valeria CAPPELLETTI (Aqvasport Rane Rosse)
Alice BACCHELLA (SAFA 2000 Torino)
Francesca CRIVELLI (Swimming Club Alessandria)
Emilio MAZZA (SAFA 2000 Torino)
Davide GALLO (RN Cairo Acqui Terme)
Bruno CERRA (Pol UISP River Borgaro)
Luca PAOLUCCI (Aurelia Nuoto Unicusano)
Francesco IPPOLITO (Gorizia Nuoto)
Marco FERRIO (Centro Nuoto Nichelino)
I record stabiliti agli indoor di Milano (26-27 aprile)
Nella foto il Presidente Onorario della FIN Salvatore Montella e il Presidente della Sezione Salvamento della FIN Vincenzo Vittorioso con il consigliere del Comitato Regionale Lombardo FIN con delega al Salvamento Pierpaolo Varisco, la signora Elena Martinelli, punto di forza del Comitato Regionale Lombardo e il Segretario Generale dell'AIMS Santo Sciammarella.