instagram

Sicurezza in acqua. Tavola rotonda a Rimini con FIN e Capitaneria di Porto

Salvamento
images/large/panelsicurezzarimini49949.jpg

Si è svolto martedì 26 agosto all'interno della Fiera di Rimini il panel sulla sicurezza in mare, promosso dal ministero delle Infrastruttue e dei Trasporti,  cui hanno partecipato il capitano della Capitanerie di Porto della cittadina romagnola Silvio Ottavio e per la Fin il coordinatore della commissione nazionale didattica FIN Salvamento Giorgio Gori, il presidente della Confartigianto imprese balnerari Emilia Romagna Mauro Vanni, il comandante di coorveta della Capitaneria di Rimini Roberta Zangara a coordinare tutto il giornalista Elio Pari.
Tante le tematiche toccate durante una tavola rotonda partecipata e che ha visto una grande presenza di pubblico: in particolare si è dibattutto sulla pervenzione degli annegamenti, con Giorgio Gori che ha illustrato l'importanza degli Assistenti Bagnanti della Fin, alla luce del nuovo decreto 85/24, e ha ricordato il progetto "Spiagge Sicure" lanciato durante gli ultimi Criteria a Riccione dalla Federazione Italiana Nuoto e dal Sindacato Italiano Balneari.
Tra gli obiettivi del progetto vi è appunto la valorizzazione degli assistenti bagnanti che svolgono un compito di imprescindibile utilità sociale attraverso il controllo degli oltre 8.000 chilometri di coste marine, lacuali e fluviali.
L'obiettivo è porre fine alle notizie di morti per sommersione e annegamento in ambienti pubblici e privati che accompagnano tragicamente il periodo estivo.
Per riuscirci occorre che tutti diventino promotori dei giusti consigli attraverso una corretta informazione e si affidino a persone professionalmente preparate, ovvero gli assistenti bagnanti.