Con le medaglie nel sincro si chiude lo spettacolo dai trampolini e dalle piattaforme. Il saluto di Guinazu, primo giudice argentino nella storia della rassegna
RICCIONE
Il sorriso di Fernando Javier Guinazo, primo giudice argentino nella storia dei Mondiali Master, è la quarta di copertina della rassegna di tuffi a Riccione. Con i titoli dai trampolini e dalle piattaforme sincro si chiude ufficialmente la competizione cui hanno partecipato 271 atleti di quattordici diverse categorie, fino all'over 80.
"E' stata un'esperienza straordinaria - ha detto il simpatico argentino, giudice dal 1996 - Ringrazio tutti per avermi dato questa possibilità, sono stato convocato nonostante non ci fossero tuffatori argentini iscritti. E' stato come un sogno, giorni ricchi di emozioni e sport. Un grande plauso all'organizzazione, un evento dai grandi numeri in cui tutto è filato alla perfezione".
La chiosa sulla rassegna è del consigliere federale Klaus Dibiasi, storico pluricampione olimpico e responsabile della specialità. "Voglio ringraziare tutti i collaboratori per l'efficienza, la dedizione e la passione - ha detto - Hanno lavorato tutti duramente per la buona riuscita della manifestazione. Le gare sono state emozionanti, vedere tanti atleti anche in età avanzata conservare questa passione per i tuffi è stato davvero straordinario".
Alla fine della rassegna la Germania è la squadra che ha vinto più titoli,
I vincitori delle gare odierne
Synchro 3 m Men
+55 Don Mcalister / Dennis Rowe (Usa) 210.84
+25 Carlo Damiani / Davide Damiani (Ita) 210.84
Synchro 3 m Women
+55 Jenni Cluskey/ Barbara Heathfield (Gbr) 163.56
+25 Alexandra Alt/ Martha Kirchhoff (Ger) 202.35
Synchro Platform Men
+50 Jim Mcnally/ Trevor Simpson (Gbr) 126.45
+25 Alexander Gorski/ Erik Seibt (Ger) 184.20
Synchro Platform Women
+55 Jenni Cluskey/ Barbara Heathfield (Gbr) 117.30
+25 Naomi Mcbane/ Elizabeth Smith (Gbr) 166.86
Fabio Larosa
Nostro Inviato