Oltre duemila iscritti dell’edizione 2024 dei campionati invernali master Unipol di nuoto a Torino. Per l’esattezza 2.081, di cui 721 donne e 1.360 uomini. Numeri che testimoniano una crescita del 14% rispetto all’edizione dell’anno precedente e che conseguentemente sviluppa l’impegno organizzativo. Le presenze gara hanno raggiunto quota 3.776.
Il progresso è stato in buona parte alimentato dalla maggiore presenza degli atleti della categoria M20 che rispetto al 2023, stagione in cui per la prima volta era stata contemplata la categoria, hanno visto aumentare la presenza del 40% con 247 atleti, parimenti ripartiti tra uomini e donne, rispettivamente 126 e 121. Esaminando le diverse categorie e fasce di età, se i più giovani (M20 e M25) rappresentano il 26% degli atleti scesi in acqua, altrettanto rilevante è la presenza dei master cinquantenni che con le categorie M50 e M55 rappresentano il 20% di tutti gli iscritti ai campionati.
Dal punto di vista qualitativo il livello è stato di rilievo. Meritano di essere segnalate le 352 prestazioni oltre i 900 punti (paria circa al 12%) e le 13 prove che superano i 1.000 punti. Da evidenziare i sei record italiani individuali: tre in campo femminile e altrettanti in campo maschile, a cui si aggiunge un primato di staffetta: Valentina Salvia stabilisce i primati dei 50 dorso e dei 100 misti della categoria M65 a cui si affianca Orietta Negri con il nuovo record nei 100 dorso della categoria M70; Maurizio Tersar migliora il suo precedente record italiano dei 100 dorso della categoria M45 e analogamente Salvatore Nania (M65) nella gara dei 100 misti ritocca il record già da lui detenuto, mentre Massimo Tubino, negli M65, migliora in modo significativo, di circa 5 secondi, il record dei 400 stile libero. Tra le staffette da segnalare il record della Acqua1village che stabilisce il primato della 4x50 stile libero mistaffetta della categoria M240.
Risultati completi