La stagione master in piscina continua a regalare spettacolo ed emozioni. Dopo il successo dell’edizione di febbraio dei Campionati Italiani Master di Nuoto Artistico a Verona, dove ben 170 atlete tra i 20 e i 70 anni si sono sfidate rappresentando 22 team italiani e 2 formazioni straniere (provenienti da Inghilterra e Svizzera), ora è il turno dei tuffatori. L’evento veronese ha messo in luce un livello tecnico elevato, grazie anche alla presenza di numerose ex atlete agoniste, dimostrando che passione e dedizione non hanno età.
Oggi, i riflettori si accendono su Bolzano per l’inizio dei Campionati Italiani Master di Tuffi, che promettono di essere tra i più partecipati degli ultimi anni. Sono ben 178 gli iscritti, in rappresentanza di 19 società, con un programma che supera le 600 prove in calendario. Numeri da record, a conferma di come la disciplina dei tuffi continui a coinvolgere atleti di ogni età.
Questo doppio appuntamento - prima il Nuoto Artistico e ora i Tuffi - accompagnato dai 19 Campionati Regionali di Nuoto in vasca con migliaia di atleti coinvolti in tutte le regioni, mette in risalto il fermento che anima il movimento Master italiano. Non solo un’occasione per ex agonisti di tornare in gara, ma anche un’opportunità per tanti appassionati di confrontarsi in un clima di sana competizione. E, soprattutto, un momento di condivisione e amicizia, in cui la passione per lo sport diventa il vero collante tra generazioni diverse. Con numeri sempre più importanti e un livello tecnico in continua crescita, i Campionati Master si confermano un punto di riferimento per tutti coloro che, a qualsiasi età, vogliono mettersi alla prova e vivere l’emozione della gara.
Foto Federica Muccichini / Deepbluemedia / Insidefoto