Il regolamento nuoto master della stagione 2025-2026, che inizia il prossimo week-end con le gare del circuito supermaster a Napoli e Verolanuova, include alcune importanti novità, volte a rendere più omogenea e funzionale l’organizzazione delle manifestazioni ed a semplificare le procedure a carico delle società e degli atleti.
Modalità di svolgimento delle gare
In tutte le gare del programma, le prove si disputeranno con un atleta per corsia e cronometraggio automatico.Fanno eccezione gli 800 e i 1500 stile libero, che potranno essere organizzati in tre differenti modalità:
- tutte le serie con un atleta per corsia e cronometraggio automatico;
- tutte le serie con due atleti per corsia e cronometraggio manuale;
- forma mista, con alcune serie a un atleta per corsia e altre a due atleti per corsia.
Semplificazione delle procedure per i record
È stata introdotta una semplificazione della documentazione da inviare al Settore Master FIN in caso di record nazionali: non sarà più necessario trasmettere alcuna documentazione per i primati individuali e per le staffette 4x50.
Nuova classifica “Pinna Alata 2025/2026”
Nasce la nuova classifica Pinna Alata 2025/2026, riservata agli atleti Master che, nel corso della stagione, disputeranno tutte le distanze dei 50 metri e i 100 misti.
Circuito Supermaster – nuova modalità di calcolo della classifica individuale
La classifica finale individuale del Circuito Supermaster verrà determinata sommando i cinque migliori punteggi conseguiti da ciascun atleta in cinque gare diverse, con un massimo di tre gare per specialità.
Uniformità delle informazioni per le manifestazioni
Per agevolare la consultazione da parte di atleti e società, vengono fornite nuove linee guida per la stesura delle locandine che dovranno essere redatte in un formato omogeneo e standardizzato, così da garantire una comunicazione più chiara e immediata.
Regolamento 2025-2026
Si ringrazia Claudio Tomasi per la collaborazione