Cresce l'attesa per le gare iridate. Sabato arrivano gli Azzurri. Domenica la cerimina di apertura e martedì si comincia con i cinque chilometri. I numeri di Napoli 2006
NAPOLI
Ultimi giorni di allenamento per la Nazionale di nuoto in acque libere, che sabato raggiungerà Napoli e dal 29 agosto al 3 settembre sarà impegnata nella quarta edizione dei Mondiali di specialità. La squadra di Massimo Giuliani è in collegiale a Roma dal 7 agosto alternando gli allenamenti in piscina (Acquacetosa) a quelli in mare (Ostia).
Le gare degli Azzurri
Cinque chilometri
Simone Ercoli e Luca Ferretti
Alessia Paoloni e Martina Grimaldi
Dieci chilometri
Valerio Cleri e Andrea Righi
Federica Vitale e Laura La Piana
Venticinque chilometri
Claudio Gargaro e Andrea Volpini
Laura La Piana e Alessandra Romiti
Lo staff tecnico
E' composto dal Commissario Tecnico Massimo Giuliani, i tecnici federali Valerio Fusco, Filippo Tassara, Giovanni Pistelli (a Napoli) e Emanuele Sacchi (in collegiale a Roma), il preparatore atletico Alessandro Torzoni, il medico Sergio Crescenzi e il fisioterapista Umberto Girelli.
Le Nazioni
Argentina, Australia, Belgio, Bielorussia, Brasile, Bulgaria, Canada, Cina, Costarica, Croazia, Cuba, Danimarca, Emirati Arabi Uniti, Ecuador, Egitto, Francia, Germania, Ghana, Giappone, Gran Bretagna, Grecia, Guatemala, Italia, Macedonia, Malta, Messico, Nuova Zelanda, Olanda, Portogallo, Repubblica Ceca, Russia, Serbia, Slovenia, Spagna, Sudafrica, Svizzera, Ucrania, Ungheria, Usa, Venezuela.
I numeri
A meno di una settimana dal via sono iscritti 160 atleti di 40 Nazioni per un totale di 205 presenze gara. Il "Villaggio Mondiale" - che sorgerà in via Caracciolo e si svilupperà in 20.000 mq con 150 stand espositivi - sarà inaugurato lunedì 28 agosto. La cerimonia d'apertura della manifestazione, invece, è prevista domenica 27 alle 18.30 sempre in via Caracciolo. Rai Sport Satellite seguirà le gare con servizi e sintesi di un'ora al giorno.
Vai al sito della manifestazione
IV CAMPIONATO MONDIALE DI NUOTO IN ACQUE LIBERE
Napoli, 29 agosto-3 settembre 2006
PROGRAMMA GARE E TV
Martedì 29 agosto
ore 10.00 5 Km femminile
ore 12.30 5 Km maschile
Sintesi su Rai Sport Satellite dalle 17 alle 18
Giovedì 31 agosto
ore 09.00 10 Km maschile
ore 12.15 10 Km femminile
Sintesi su Rai Sport Satellite dalle 17 alle 18
Sabato 2 settembre
ore 09.00 25 Km femminile
Sintesi su Rai Sport Satellite dalle 18.30 alle 19.30
Domenica 3 settembre
ore 09.00 25 Km maschile
Sintesi su Rai Sport Satellite dalle 22.30 alle 23.30
LE MEDAGLIE DELL'ITALIA AI MONDIALI
(7 ori, 7 argenti, 7 bronzi)
ORO
5 Km
2001 Fukuoka Luca Baldini
Viola Valli
2002 Sharm El Sheikh Luca Baldini
Viola Valli
2003 Barcellona Viola Valli
10 Km
2003 Barcellona Viola Valli
25 Km
2001 Fukuoka Viola Valli
ARGENTO
5 Km
2002 Sharm El Sheikh Stefano Rubaudo
10 Km
2000 Honolulu Melissa Pasquali
2002 Sharm El Sheikh Simone Ercoli
Viola Valli
2005 Montreal Federica Vitale
25 Km
1991 Perth Sergio Chiarandini
2000 Honolulu Viola Valli
BRONZO
5 Km
1998 Perth Luca Baldini
2000 Honolulu Luca Baldini
2001 Fukuoka Marco Formentini
Viola Valli
2005 Montreal Simone Ercoli
10 Km
2001 Fukuoka Fabio Venturini
25 Km
2005 Montreal Laura La Piana
Mondiali di Fondo Il count down
