Il Sindaco Anselmi, il CT della Nazionale Giuliani e gli Azzurri incontrano i giornalisti in Comune a cinque giorni dall'inizio dei campionati continentali. Martedì 11/09 la cerimonia d'apertura
ROMA
Questa mattina nella sala consiliare del Comune di Piombino sono stati ufficialmente presentati i Campionati Europei di nuoto in acque libere, in programma dal 12 al 16 settembre. A fare gli onori di casa il Sindaco di Piombino Gianni Anselmi, l’Assessore allo Sport e Commissario Tecnico della Nazionale di nuoto in acque libere Massimo Giuliani e l’Assessore al Turismo e Vicepresidente del Comitato Organizzatore Luca Pallini.
Una vera e propria anteprima dell’evento, con la partecipazione della squadra Nazionale al completo, capitanata dagli olimpici Martina Grimaldi e Valerio Cleri. Nel salutare la platea il Sindaco Gianni Anselmi, si è detto molto soddisfatto e orgoglioso nell’ospitare l’evento che per la prima volta ha sede in Italia. “Un grande valore di questo Europeo è rappresentato dalla rete di contributi che l’organizzazione ha saputo attivare – ha detto il primo cittadino di Piombino – Siamo davanti a un evento straordinario che dialoga con l’identità del territorio in maniera sistemica, basandosi su una sinergia forte tra Federazione Italiana Nuoto, LEN, istituzioni, forze dell’ordine, associazioni sportive e culturali, artisti locali e intrecciando lo sport con la cultura e con altri settori”.
“Piombino – ha proseguito Anselmi - come tante altre città del Paese, sta vivendo un periodo difficile dal punto di vista economico e produttivo ed ha bisogno di essere conosciuta non solo per queste difficoltà ma anche per le belle occasioni che riesce a promuovere”.
In questi mesi la città si è mobilitata per far fronte alle necessità organizzative. Sono circa 500 i volontari, molti dei quali studenti e giovani, che si sono messi a disposizione.
IL CT azzurro e Assessore allo sport Massimo Giuliani nel suo intervento ha illustrato nel dettaglio l’organizzazione del villaggio e del circuito gara, ringraziando tutti coloro che hanno contribuito e in particolare i tecnici della Nazionale, il vice commissario tecnico Valerio Fusco e gli altri dirigenti, tecnici e atleti presenti alla conferenza stampa.
Il campo gara prevede la partenza dal Centro Velico e l’arrivo presso il piazzale di alaggio. Raisport1 seguirà tutta la manifestazione in diretta.
Programma, palinsento TV e Azzurri in gara
La cerimonia di apertura è in programma martedì 11 settembre alle ore 21 a Piazza Bovio. Previsti gli interventi del Presidente della Federazione Italiana Nuoto Paolo Barelli, del Sindaco di Piombino Gianni Anselmi e del Presidente della LEN – Ligue Europeene de Natation Nory Kruchten.
Sono 24 le Nazioni partecipanti agli Europei di nuoto in acque libere e 113 gli atleti. Hanno dovuto rinunciare all’ultimo momento Belgio e Croazia perché i loro atleti sono indisponibili. La squadra Nazionale più numerosa è quella italiana con 14 atleti iscritti (più cinque per la Coppa Len). Subito dietro di lei c’è la Russia con 13. Numerosi anche i team di Repubblica Ceca (10), Francia (9), Germania (7), Spagna (7) e Ucraina (7).
LE NAZIONI PARTECIPANTI (24)
AUSTRIA 1
BULGARIA 1
CIPRO 1
FRANCIA 9
GERMANIA 7
GRAN BRETAGNA 5
GRECIA 4
IRLANDA 1
ISOLE FAROER 1
ISRAELE 4
ITALIA 14
MACEDONIA 1
OLANDA 5
POLONIA 1
PORTOGALLO 4
REPUBBLICA CECA 10
RUSSIA 13
SLOVACCHIA 1
SLOVENIA 1
SPAGNA 7
SVIZZERA 2
TURCHIA 3
UCRAINA 7
UNGHERIA 5
LE MEDAGLIE AZZURRE AGLI EUROPEI DI NUOTO IN ACQUE LIBERE - 46 (17, 14, 15)
Atene 1991 - 1 oro, 2 argento, 1 bronzo
Oro Rubando 5 km, argento Giacchino 5 km e Chiarandini 25 km, bronzo Data 5 km
Sheffield 1993 – 2 oro, 1 argento
Oro Formentini 5 km e Taraboi 25 km, argento Gargaro 5 km
Vienna 1995 – 2 bronzo
Bronzo Casprini e Pampana 5 km
Siviglia 1997 – 2 argento, 1 bronzo
Argento Casprini 5 e 25 km, bronzo Baldini 5 km
Istanbul 1999 – 1 argento, 1 bronzo
Argento Valli 5 km, bronzo Pampana 5 km
Helsinki 2000 – 1 oro, 1 argento, 2 bronzo
Oro Baldini 5 km, argento Venturini 5 km, Fusi e Casprini 25 km
Berlino 2002 – 2 oro, 2 bronzo
Oro Baldini e Valli 5 km, bronzo Rubando 5 km e Baldini 10 km
Madrid 2004 – 1 oro, 1 argento, 1 bronzo
Oro Venturini 5 km, argento Parla 10 km, bronzo Rubando 5 km
Budapest 2006 – 1 bronzo
Bronzo Ercoli 5 km
Dubrovnik 2008 – 3 oro, 1 argento, 2 bronzo
Oro Bruni 5 km, Cleri 25 km e Team Event 5 km, argento Grimaldi 10 km, bronzo Franco 10 e 5 km
Budapest 2010 – 2 oro, 4 argento, 2 bronzo
Oro Ferretti 5 km e Cleri 25 km, argento Ercoli e Team Event 5 km, Cleri e Consiglio 10 km, bronzo Ruffini 5 km e Grimaldi 25 km
Eilat 2011 – 5 oro, 1 argento
Oro Grimaldi 10 km, Team Event, Bruni e Ercoli 5 km e Franco 25 km, argento Bruni 10 km
Il sito di Piombino 2012
Risultati online dal 12 settembre
Si ringrazia per la collaborazione Monica Pierulivo, ufficio stampa del Comune di Piombino
Europei di Piombino Conferenza stampa
